- Messaggi: 3363
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Perdita olio motore...da dove?
9 Anni 10 Mesi fa #134658
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic Perdita olio motore...da dove?
non credo sia un problema collegato . .. .è più facile che ci sia qualche contatto che nn funziona (o funziona troppo bene) sul cruscotto . . . attenzione però se si tratta di solo qualche gocciolina, potrebbe essere il gomito sull'aspirazione della turbina, li inevitabilmente c'è dell'olio e com'è come nn è esce. .. .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 10 Mesi fa #134676
da cice
Risposta da cice al topic Perdita olio motore...da dove?
bella k!
ho controllato e sembra uscire dal carterino di plastica sulla distribuzione, dovè l'albero, devo controllare che non venga da sopra dalle scatola punterie..ma ne perde poco comunque!
ho controllato e sembra uscire dal carterino di plastica sulla distribuzione, dovè l'albero, devo controllare che non venga da sopra dalle scatola punterie..ma ne perde poco comunque!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 10 Mesi fa #134689
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic Perdita olio motore...da dove?
dunque temo nn ci siano troppe alternative. ...giù la distribuzione e le pulegge.. ..
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 10 Mesi fa #134714
da cice
Risposta da cice al topic Perdita olio motore...da dove?
eh si, dalle punterie ok, anche se la guarnizione del tappo in alto è arrivata e devo cambiarla non è da la che perde!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 5 Mesi fa #138783
da DavideG
Risposta da DavideG al topic Perdita olio motore...da dove?
Avevo (ho) anche io un problema analogo a quello di frenk86; il mio T (1.6D aspirato "CS") perdeva olio tipo petroliera;il meccanico ha sentenziato che si trattava di sovrapressione nel blocco motore (come dice KGB)... ha risolto scollegando il tubicino del coperchio valvole al posto del quale ha installato un pezzo di tubo che sfiata libero...!
Perdita olio risolta.
Ora dato che la soluzione non mi piaceva molto ho provato a capirci qualcosa e mi sono confrontato con il meccanico ma non ho risolto molto... Lui (il meccanico) dice che il tubicino non era intasato (avrà controllato veramente?) ma che tutta la questione nasce dal motore che da li SFIATA TROPPO per qualche suo problema interno... (grave e misterioso)!
Che ne dite? E' verosimile? I vapori che naturalmente escono da li cosa dovrebbero essere? Un aumento degli stessi a cosa potrebbe essere imputabile? E poi via da li dovrebbero innestarsi sui collettori di aspirazione giusto? Quindi perchè lo sfiato sfiata meglio in atmosfera che nei collettori dove dovrebbe esserci una qualche depressione?
Aiuto...
Perdita olio risolta.
Ora dato che la soluzione non mi piaceva molto ho provato a capirci qualcosa e mi sono confrontato con il meccanico ma non ho risolto molto... Lui (il meccanico) dice che il tubicino non era intasato (avrà controllato veramente?) ma che tutta la questione nasce dal motore che da li SFIATA TROPPO per qualche suo problema interno... (grave e misterioso)!
Che ne dite? E' verosimile? I vapori che naturalmente escono da li cosa dovrebbero essere? Un aumento degli stessi a cosa potrebbe essere imputabile? E poi via da li dovrebbero innestarsi sui collettori di aspirazione giusto? Quindi perchè lo sfiato sfiata meglio in atmosfera che nei collettori dove dovrebbe esserci una qualche depressione?
Aiuto...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
9 Anni 5 Mesi fa #138858
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Perdita olio motore...da dove?
Come dici tu non torna molto che non sfiatasse abbastanza, di solito se la portata di gas aumenta più che non sfiatare avresti problemi di trascinare l'olio in combustione. Sei sicuro che non perdesse dal tubo stesso per qualche motivo e che muovendolo ora non lo faccia più? L'attacco sull'aspirazione è libero? Potrebbe essersi creato un tappo di olio rappreso...
Un saluto
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.331 secondi