- Messaggi: 218
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Guida per tendere la cinghia dell'alternatore.
8 Anni 10 Mesi fa #142291
da mirkox68
Risposta da mirkox68 al topic Guida per tendere la cinghia dell'alternatore.
quando la spia si spegne si eccitano i relè di ricarica della seconda batteria e parte il frigo, quindi l'alternatore fa più resistenza sulla cinghia...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 10 Mesi fa #142294
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic Guida per tendere la cinghia dell'alternatore.
Se la cinghia non e' vecchia e la tensione e' adeguata, non rimane che verificare le boccole e il cuschinetto interni all'alternatore.....potrebbero aver preso gioco, sia per normale usura, sia per una tensione troppo elevata della cinghia.
Confermo quanto dice Gioy_80 riguardo all'assobimento (piu' e' alto e maggiore e' lo sforzo che la cinghia fa sulla puleggia); non concordo, invece , sulla dilatazione....il calore tende a dilatare la cinghia ma la ammorbidisce, il freddo, al contrario, la indurisce e la restringe
Saluti
Pier
Confermo quanto dice Gioy_80 riguardo all'assobimento (piu' e' alto e maggiore e' lo sforzo che la cinghia fa sulla puleggia); non concordo, invece , sulla dilatazione....il calore tende a dilatare la cinghia ma la ammorbidisce, il freddo, al contrario, la indurisce e la restringe
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
8 Anni 10 Mesi fa #142356
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Guida per tendere la cinghia dell'alternatore.
Per quanto concerne il riscaldamento, la cinghia smette di stridere perchè si "ammorbidisce" e pur essendo lunga fa più aderenza. Se tirando la cinghia il rumore diventa uno strofinio l'alternatore ha i cuscinetti andati, altrimenti controlla anche l'allineamento delle pulegge perchè potrebbe esserci qualcosa di disassato che fa lavorare male la cinghia. Verifica che la cinghia trapezoidale abbia la larghezza corretta, altrimenti non andrà mai bene.
Una cosa che ho imparato quando ero in Germania è che la giusta tensione per le cinghie si verifica se si riesce a far fare alla cinhia in un punto lontano dalla pulleggia una torsione di 90° e non più. Inoltre mi sneto di dirvi di non tirare troppo le cinghie, a me un meccanico ha fatto letteralmente spaccare l'indotto di una dinamo della fiat 500 perchè aveva tirato da cane...
Una cosa che ho imparato quando ero in Germania è che la giusta tensione per le cinghie si verifica se si riesce a far fare alla cinhia in un punto lontano dalla pulleggia una torsione di 90° e non più. Inoltre mi sneto di dirvi di non tirare troppo le cinghie, a me un meccanico ha fatto letteralmente spaccare l'indotto di una dinamo della fiat 500 perchè aveva tirato da cane...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
8 Anni 10 Mesi fa #142357
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Guida per tendere la cinghia dell'alternatore.
Per quanto concerne il riscaldamento concordo con Derex, la cinghia smette di stridere perchè si "ammorbidisce" e pur essendo lunga fa più aderenza. Se tirando la cinghia il rumore diventa uno strofinio l'alternatore ha i cuscinetti andati, altrimenti controlla anche l'allineamento delle pulegge perchè potrebbe esserci qualcosa di disassato che fa lavorare male la cinghia. Verifica che la cinghia trapezoidale abbia la larghezza corretta, altrimenti non andrà mai bene.
Una cosa che ho imparato quando ero in Germania è che la giusta tensione per le cinghie si verifica se si riesce a far fare alla cinhia in un punto lontano dalla pulleggia una torsione di 90° e non più. Inoltre mi sneto di dirvi di non tirare troppo le cinghie, a me un meccanico ha fatto letteralmente spaccare l'indotto di una dinamo della fiat 500 perchè aveva tirato da cane...
Una cosa che ho imparato quando ero in Germania è che la giusta tensione per le cinghie si verifica se si riesce a far fare alla cinhia in un punto lontano dalla pulleggia una torsione di 90° e non più. Inoltre mi sneto di dirvi di non tirare troppo le cinghie, a me un meccanico ha fatto letteralmente spaccare l'indotto di una dinamo della fiat 500 perchè aveva tirato da cane...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 176
- Ringraziamenti ricevuti 0
8 Anni 10 Mesi fa #142365
da mattbear
Risposta da mattbear al topic Guida per tendere la cinghia dell'alternatore.
Come avevo scritto in un'altro post la cinghi alternatore e quella della pompa dell'acqua girano vistosamente disallineati. Prima non comportava nulla probabilmente e niente faceva rumore,adesso qualcosa è peggiorato. Come posso intervenire?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 10 Mesi fa #142367
da mirkox68
Risposta da mirkox68 al topic Guida per tendere la cinghia dell'alternatore.
Devi spessorare le puleggie per allineare la cinghia, se ess gira storta rovini i cuscinetti e consumi la cinghia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.350 secondi