- Messaggi: 278
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ogni discussione non attinente ai camperizzati Westfalia o comunque al mondo del VW T3
Tenda esterna al mezzo
15 Anni 1 Mese fa #40427
da gs
cucciolotto westfalia joker 16td tetto alto 1988
Risposta da gs al topic Tenda esterna al mezzo
Ciao io ho una della dwt zelte la qualità è cosi' cosi' (fatta in china sob) x montarla ci Sto circa 1 ora (è quella piu' grande della rodeo) x essere comoda è comoda a patto che stai fermo almeno 4 gg altrimenti nn vale la pena montarla ihmo
cucciolotto westfalia joker 16td tetto alto 1988
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 1 Mese fa #40430
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Tenda esterna al mezzo
io la monto OGNI sera quando vado in giro perchè, non andando in estate, la sera fa troppo freddo per stare completamente en plein air...
cambiando posto ogni giorno è tutto uno smonta e rimonta, ma la struttura è composta da tre archi, da 6 tiranti e da un aggancio al tetto dell'westy... in 3-4 non ci metti più di 10min, ve lo posso assicurare...
cambiando posto ogni giorno è tutto uno smonta e rimonta, ma la struttura è composta da tre archi, da 6 tiranti e da un aggancio al tetto dell'westy... in 3-4 non ci metti più di 10min, ve lo posso assicurare...

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 11 Mesi fa #44592
da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Tenda esterna al mezzo
Arrivata!
Ieri sera mi hanno consegnato la Fjord III e relativo catino.
Nessuna delle impressioni già espresse è stata smentita (salvo quella sulla qualità del tessuto/cuciture che - a prima ispezione - son sembrate adeguate).
Impressionante il numero dei picchetti in dotazione (spero francamente di non dover mai piantarli tutti); ragguardevoli le dimensioni da chiusa, non trascurabile il peso.
Sono indeciso sullo stoccaggio in ordine di marcia: ho la sensazione che i 17 kg (veranda+catino) sommati a tavolo, sedie, etc... possa diventare un pò eccessivo per il portapacchi anteriore... boh.
A breve prova di montaggio.
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti espressi.
Ieri sera mi hanno consegnato la Fjord III e relativo catino.
Nessuna delle impressioni già espresse è stata smentita (salvo quella sulla qualità del tessuto/cuciture che - a prima ispezione - son sembrate adeguate).
Impressionante il numero dei picchetti in dotazione (spero francamente di non dover mai piantarli tutti); ragguardevoli le dimensioni da chiusa, non trascurabile il peso.
Sono indeciso sullo stoccaggio in ordine di marcia: ho la sensazione che i 17 kg (veranda+catino) sommati a tavolo, sedie, etc... possa diventare un pò eccessivo per il portapacchi anteriore... boh.
A breve prova di montaggio.
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti espressi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 11 Mesi fa #44598
da Dolly
Risposta da Dolly al topic Tenda esterna al mezzo
Leon, questa è una mia opinione, quindi prendila come ti pare... 
Secondo me mettere i 17 kg + le sedie etc. davanti non è eccessivo, perchè sul dietro c'è un bel motore pesante, poi sicuramente le bici sul portabici (penso di sì, o no?) e poi qualche cosa sul letto inferiore dietro il divanetto ci viene sempre buttata....
Alla fine il dietro normalmente è sempre molto più pesante del davanti, anche sommando il peso di chi guida e del passeggero (anche se il passeggero sono io...
), quindi le cose si bilanciano!!!

Secondo me mettere i 17 kg + le sedie etc. davanti non è eccessivo, perchè sul dietro c'è un bel motore pesante, poi sicuramente le bici sul portabici (penso di sì, o no?) e poi qualche cosa sul letto inferiore dietro il divanetto ci viene sempre buttata....
Alla fine il dietro normalmente è sempre molto più pesante del davanti, anche sommando il peso di chi guida e del passeggero (anche se il passeggero sono io...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- brothermartin
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 204
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 11 Mesi fa #44599
da brothermartin
Jazzbus "Obama", aka "JazzyB", aka "il bimbone", "baretto veneto", aka "dopelimo"
Multivan Westfalia 1600TD, tetto a soffietto, 1987.
Risposta da brothermartin al topic Tenda esterna al mezzo
a me intrigava parecchio il lotus della dwt come verandina leggera, poco ingombrante e agile da montare e smontare, e molto economica..
qualcuno l ha mai provata, o vista attacata ad un T3?
o cmq che ne dite?
www.dwt-zelte.de/it/italia/prodotti/tendalini-parasole/lotus/
qualcuno l ha mai provata, o vista attacata ad un T3?
o cmq che ne dite?
www.dwt-zelte.de/it/italia/prodotti/tendalini-parasole/lotus/
Jazzbus "Obama", aka "JazzyB", aka "il bimbone", "baretto veneto", aka "dopelimo"
Multivan Westfalia 1600TD, tetto a soffietto, 1987.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 11 Mesi fa #44604
da Marino
Ex El briÄ
Risposta da Marino al topic Tenda esterna al mezzo
Io alla fine ho preso la mini trilogy e l'ho provata la scorsa settimana in una tappa di una bella settimana sull'isola di Lesina (Hvar, Croazia).
Poche impressioni ma importanti:
1) La rapidità di apertura è veramente impressionante, anche se già la conoscevo perché avevo lo stesso sistema SSS della Nova su una igloo. Posso dire senza esagerare che per due persone che l'abbiano fatto già un paio di volte i 60 secondi dello slogan possono essere anche eccessivi!
Rimane comunque un bel po' di picchetti da piantare.
2) Per contro, essendo la rapidità di apertura dovuta al fatto che la paleria è già completamente solidale con il tessuto, ripiegare la tenda presenta qualche difficoltà . Anzi, ripiegare è un termine inappropriato in quanto è un'operazione che somiglia di più alla chiusura di un ombrello.
3) Nota dolente, ma molto personale, non essendo applicabile a persone più... normali.
Sta di fatto che sono alto 196 e soffricchio di mal di schiena. Risultato: al centro sto bene in piedi, ma le porte sono troppo basse per me e quindi entrare e uscire dal joker è un esercizio che alla lunga mi mette in crisi.
Vedremo alle prossime puntate...
Poche impressioni ma importanti:
1) La rapidità di apertura è veramente impressionante, anche se già la conoscevo perché avevo lo stesso sistema SSS della Nova su una igloo. Posso dire senza esagerare che per due persone che l'abbiano fatto già un paio di volte i 60 secondi dello slogan possono essere anche eccessivi!
Rimane comunque un bel po' di picchetti da piantare.
2) Per contro, essendo la rapidità di apertura dovuta al fatto che la paleria è già completamente solidale con il tessuto, ripiegare la tenda presenta qualche difficoltà . Anzi, ripiegare è un termine inappropriato in quanto è un'operazione che somiglia di più alla chiusura di un ombrello.
3) Nota dolente, ma molto personale, non essendo applicabile a persone più... normali.
Sta di fatto che sono alto 196 e soffricchio di mal di schiena. Risultato: al centro sto bene in piedi, ma le porte sono troppo basse per me e quindi entrare e uscire dal joker è un esercizio che alla lunga mi mette in crisi.
Vedremo alle prossime puntate...
Ex El briÄ
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.324 secondi