Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Luci interne su batteria dei servizi

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #46773 da C0smin
Non so se ho capito benne...pero...io ho il neon ( sopra cucina ) + due lampadine , una sinistra vicino al letto e una a destra dietro il sedile " copilota " tutto collegate a batteria servizi.
Di recente..ho cambiato le due lampadine con led , e al interno del supporto Neon ( sopra cucina ) ho montato due strisce sempre con led che si accendono con un pulsante indipendente dal neon.
Cio e ..se voglio il neon ( che consuma di più ) lo accendo ..se invece ho bisogno solo il led che consuma meno e ha una luce più chiara e rilassante , uso solo quello.
Poi...dai connettori del neon, sono partito con due fili e ho montato un ventilatore che funziona sia a 12 v ( batteria servizi ) che a 220 con un adattatore.
Pero tengo a dire che si tratta del Reimo , e magari non e lo stesso sistema come Westfalia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #46774 da maryone
Io ho da poco un t4 multivan del 1999 con tetto a soffietto immatricolato camper, mi piacerebbe avere lo schema elettrico generale, compreso l' ubicazione dei vari elementi.
Ho anch'io la batteria servizi sotto il sedile guida dove vi è anche il relè di carica a motore in moto .Qualcuno sa indicarmi dove reperire gli schemi suddetti?.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #57951 da syncronic
volevo fare anch'io sta modifica, ma non ho trovato niente di concreto.. a parte quel link su brick-yard..
oggi mi ci son messo, ci sono 2 connettori accoppiati (diversi però da quelli nella foto su brickyard), da uno esce un filo rosso, dall'altro 2 fili rossi..
appena gli ho separati le luci si sono spente.. evvai!!!
ho collegato il filo proveniente dalla batteria servizi a quello singolo, funzionano!! (quelle in zona cucina, quelle del tetto alto e quelle sopra le portieri anteriori)
allego foto

[img


[img


[img


(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #68938 da tteuzz
Grazie al prezioso aiuto di syncronic finalmente sono riuscito a passare le luci interne sulla batteria dei servizi. Già che c'ero ho messo pure la radio. Il tutto protetto da un fusibile da 15a.
A differenza del suo impianto io ho 2 coppie di connettori in serie. Ho deciso di staccare il connettore più distante e le luci si sono spente come da copione. L'unico dubbio è sul fatto che ho oltre alla coppia di fili che entra, anche una coppia di fili che esce. Il cavo dalla batteria dei servizi si attacca al solo filo rosso e mi resta un filo grigio, che si intravede in foto, senza collegamento. Al momento sembrerebbe funzionare tutto, anche lasciandolo scollegato. Sapete a cosa potrebbe servire?
[img


[img


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #68940 da SyncroDan
La massa?

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #68996 da tteuzz
Non dovrebbe essere la massa perchè le luci funzionano anche con quello staccato. Infatti ho passato solo il cavo positivo e continuo a usare la massa vecchia.
Io pensavo piuttosto a qualche accessorio elettrico poco usato, tipo il tergi posteriore o cose del genere anche se a prima vista sembra funzionare tutto correttamente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.338 secondi