- Messaggi: 244
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Soluzione Subwoofer
Less
Di più
8 Anni 11 Ore fa #147347
da Peppe
Soluzione Subwoofer è stato creato da Peppe
Ciao a tutti, ho guardato un po in giro ma non mi sono fatto un idea su dove istallare il subwoofer...causa dimensioni, è un po impegnativo...qualcuno magari qualche idea? pensavo forse di bucare il mobile cassapanca...bah, giusto un idea....sicuro qualcuno ne ha di migliori qua. Sotto sedile guida ho la batteria...mi rimarrebbe quello passeggero dove tengo gli attrezzi. Altre idee?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 10 Ore fa #147351
da nicola
Risposta da nicola al topic Soluzione Subwoofer
Gli spazi sono quelli che sono... so di uno che lo aveva installato nel portapotty...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 5 Ore fa #147361
da mirkox68
Risposta da mirkox68 al topic Soluzione Subwoofer
le basse frequenze sono la mia passione
però non vedo la necessità di avere un sub su un camper, comunque se questa è la tua esigenza iniziamo:
-bucare il mobile originale non è un ottima idea...
-le basse frequenze non sono direzionabili percui potresti inserire il sub all'interno della cassapanca che comunque non è sigillata.
-l'interno del t3 è molto ampio quindi per avere una buona resa ti occorre spostare molta aria, ti consiglio un 30Cm, per il box va realizzato secondo le tue preferenze anche se consiglio un reflex con abbastanza litri per scendere bene di accordo.
-la potenza non è trascurabile, avrai bisogno almeno di un 250Wrms
non so se è il forum adatto però per discorsi tecnici sul suono.

-bucare il mobile originale non è un ottima idea...
-le basse frequenze non sono direzionabili percui potresti inserire il sub all'interno della cassapanca che comunque non è sigillata.
-l'interno del t3 è molto ampio quindi per avere una buona resa ti occorre spostare molta aria, ti consiglio un 30Cm, per il box va realizzato secondo le tue preferenze anche se consiglio un reflex con abbastanza litri per scendere bene di accordo.
-la potenza non è trascurabile, avrai bisogno almeno di un 250Wrms
non so se è il forum adatto però per discorsi tecnici sul suono.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 3 Ore fa #147364
da bdade
Qui si parla di tutto quello che è inerente al T3, quindi se si parla volentieri di upgrade delle prestazioni fuoristrada dei syncro, pur non essendo questo un forum di fuoristrada, perchè non si dovrebbe voler parlare di come realizzare una buona soluzione per migliorare le prestazioni acustiche?
Anzi, visto che hai delle competenze in merito, apprezziamo il tuo intervento.
Io uno dei lavori che prima o poi voglio fare è proprio legato all'impianto audio, anche perchè l'idea di ascoltarmi la musica come si deve dentro al furgone mi attira da matti. Però non è banale: la ascolti la musica dentro un furgone? mentre guidi? la ascolti mentre stai sdraiato? la ascolti mentre mangi? Dove la ascolti 'sta musica? Questo cambia molto l'impostazione di un impiantino.
Non si può certo cercare la perfezione altrimenti bisognerebbe insonorizzare l'impossibile, ma penso si voglia solo raggiungere un minimo di decenza nella qualità di ascolto.
Per quanto riguarda i bassi, io stavo valutando l'impiego di un sub attivo, per la precisione il pioneer TS-WX710A
Nel mio allestimento ci starebbe giusto giusto fissato dietro allo schienale della panchetta posteriore, ma non avendolo mai ascoltato non saprei giudicare.
In alternativa si potrebbe studiare una soluzione fatta da due piccoli sub da infilare sotto i due sedili anteriori, davanti. In una posizione che non dia fastidio alle gambe. Oppure in mezzo ai due sedili crearne uno abbastanza robusto da essere calpestabile, dove però io ora ho un comodissimo mobiletto a cui non vorrei rinunciare.
Chi ha esperienze o idee si faccia sotto!
Bentornato Jokeristi!!!!
Risposta da bdade al topic Soluzione Subwoofer
mirkox68 ha scritto: non so se è il forum adatto però per discorsi tecnici sul suono.
Qui si parla di tutto quello che è inerente al T3, quindi se si parla volentieri di upgrade delle prestazioni fuoristrada dei syncro, pur non essendo questo un forum di fuoristrada, perchè non si dovrebbe voler parlare di come realizzare una buona soluzione per migliorare le prestazioni acustiche?
Anzi, visto che hai delle competenze in merito, apprezziamo il tuo intervento.
Io uno dei lavori che prima o poi voglio fare è proprio legato all'impianto audio, anche perchè l'idea di ascoltarmi la musica come si deve dentro al furgone mi attira da matti. Però non è banale: la ascolti la musica dentro un furgone? mentre guidi? la ascolti mentre stai sdraiato? la ascolti mentre mangi? Dove la ascolti 'sta musica? Questo cambia molto l'impostazione di un impiantino.
Non si può certo cercare la perfezione altrimenti bisognerebbe insonorizzare l'impossibile, ma penso si voglia solo raggiungere un minimo di decenza nella qualità di ascolto.
Per quanto riguarda i bassi, io stavo valutando l'impiego di un sub attivo, per la precisione il pioneer TS-WX710A
Nel mio allestimento ci starebbe giusto giusto fissato dietro allo schienale della panchetta posteriore, ma non avendolo mai ascoltato non saprei giudicare.
In alternativa si potrebbe studiare una soluzione fatta da due piccoli sub da infilare sotto i due sedili anteriori, davanti. In una posizione che non dia fastidio alle gambe. Oppure in mezzo ai due sedili crearne uno abbastanza robusto da essere calpestabile, dove però io ora ho un comodissimo mobiletto a cui non vorrei rinunciare.
Chi ha esperienze o idee si faccia sotto!
Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 3 Ore fa #147366
da mirkox68
Risposta da mirkox68 al topic Soluzione Subwoofer
va bene allora parliamone seriamente, lascia stare i sub attivi, sono soldi buttati specialmente in un mezzo che ha un volume molto alto.
consigliavo un 30 io, nello specifico uno che ho già provato, l'hertz HX300D, doppia bobina da 4 scende benissimo.
box reflex da 35 litri e lo si accorda a 45Hz, in mezzo ai sedili non ci sta...
link prodotto:
www.hertzaudiovideo.com/car-audio-subwoofers-hienergy-hx300d/
per i calcoli chiedete pure.
consigliavo un 30 io, nello specifico uno che ho già provato, l'hertz HX300D, doppia bobina da 4 scende benissimo.
box reflex da 35 litri e lo si accorda a 45Hz, in mezzo ai sedili non ci sta...
link prodotto:
www.hertzaudiovideo.com/car-audio-subwoofers-hienergy-hx300d/
per i calcoli chiedete pure.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 2 Ore fa #147368
da bdade
Bentornato Jokeristi!!!!
Risposta da bdade al topic Soluzione Subwoofer
eh, la fai facile te. 
Il coso dovrà essere invisibile e non occupare spazio.
Prova te con tre donne in famiglia a dire "scusa amore mio, ma questo non ci sta, dobbiamo lasciarlo a casa, sai, per via del subwoofer".
Ed è proprio per questo che io non ho ancora messo mano al mondo impianto audio del Baita. Perchè se metto un sub normale (uno scatolone grande come due cassette d'acqua?), nel bagagliaio, che devo scollegare e spostare quando faccio il letto e lo devo togliere lasciandolo a casa tutte le volte che devo partire per una vacanza, allora non ho raggiunto il mio obiettivo
Qui serve l'uovo di colombo, che salvi la capra e il cavolo... sennò si continua con le cassettine blaupunkt mentre si viaggia e la cassettina bluetooth jbl quando si sta fermi

Il coso dovrà essere invisibile e non occupare spazio.
Prova te con tre donne in famiglia a dire "scusa amore mio, ma questo non ci sta, dobbiamo lasciarlo a casa, sai, per via del subwoofer".

Ed è proprio per questo che io non ho ancora messo mano al mondo impianto audio del Baita. Perchè se metto un sub normale (uno scatolone grande come due cassette d'acqua?), nel bagagliaio, che devo scollegare e spostare quando faccio il letto e lo devo togliere lasciandolo a casa tutte le volte che devo partire per una vacanza, allora non ho raggiunto il mio obiettivo

Qui serve l'uovo di colombo, che salvi la capra e il cavolo... sennò si continua con le cassettine blaupunkt mentre si viaggia e la cassettina bluetooth jbl quando si sta fermi
Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.333 secondi