- Messaggi: 67
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Batteria servizi: rilocazione e passaggio cavi dalla panca posteriore
Less
Di più
4 Anni 7 Mesi fa #155141
da Fabio71
Fabio
Risposta da Fabio71 al topic Batteria servizi: rilocazione e passaggio cavi dalla panca posteriore
Altro dubbio 🤔
Ok porta fusibili nuovo ma fusibili da quanti ampere per frigo e riscaldamento?
Scusate l’ignoranza
Ok porta fusibili nuovo ma fusibili da quanti ampere per frigo e riscaldamento?
Scusate l’ignoranza
Fabio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
4 Anni 7 Mesi fa #155177
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Batteria servizi: rilocazione e passaggio cavi dalla panca posteriore
Nell'impianto originale, fusibile da 25A con cavo rosso da 4 mmq che va all'Eberspacher e fusibile da 16A con cavo rosso da 2,5 mmq che va al frigorifero.
I fusibili devono rimanere questi, sulle dimensioni dei cavi si può ragionare. Se il percorso che fanno i nuovi cavi (dalla nuova fusibiliera) è molto superiore a quello originale allora sarebbe il caso di considerare un cavo di sezione superiore, per limitare la caduta di tensione ai capi.
Per il resto, tutto dipende da cosa ci vuoi attaccare (inverter, luci, stereo, altro), a che distanza e quanto assorbono queste utenze. La risposta non è univoca.
I fusibili devono rimanere questi, sulle dimensioni dei cavi si può ragionare. Se il percorso che fanno i nuovi cavi (dalla nuova fusibiliera) è molto superiore a quello originale allora sarebbe il caso di considerare un cavo di sezione superiore, per limitare la caduta di tensione ai capi.
Per il resto, tutto dipende da cosa ci vuoi attaccare (inverter, luci, stereo, altro), a che distanza e quanto assorbono queste utenze. La risposta non è univoca.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 67
- Ringraziamenti ricevuti 2
4 Anni 6 Mesi fa #155214
da Fabio71
Fabio
Risposta da Fabio71 al topic Batteria servizi: rilocazione e passaggio cavi dalla panca posteriore
Avevo iniziato i lavori pieno di buoni propositi intenzionato a rifare tutto come consigliato ma appena ho smontato la Bs e ho guardato tutti i vari collegamenti ho capito che non era un lavoro alla mia portata
Quindi ho fatto così
Poi ditemi la vostra opinione ma non siate troppo severi😰
Ho creato un supporto per le due Bs da 105 ah nella panca perché le nervature della lamiera non permettevano il perfetto alloggiamento poi da lì ho tirato tre nuove linee con cavo da 10 mm fino al vecchio alloggiamento della Bs con non poca fatica vi confesso
Poi ho creato sempre in compensato fenolico una L dove ho posizionato tre nuovi portafusibili hai quali ho collegato i vecchi cavi della Bs e le tre nuove linee
Ovviamente tutti i capicorda? Ben saldati e con guaina termo restringente
Poi questa sera ho testato il tutto è devo dire che sono soddisfatto
Prima con Bs auto da 70 ah il riscaldamento funzionava per circa 10 min poi si spegneva
Ora in fase di accensione le Bs arrivano a 12,5 ma poi piano piano risalgono fino a 12,7/8
Quindi ho fatto così
Poi ditemi la vostra opinione ma non siate troppo severi😰
Ho creato un supporto per le due Bs da 105 ah nella panca perché le nervature della lamiera non permettevano il perfetto alloggiamento poi da lì ho tirato tre nuove linee con cavo da 10 mm fino al vecchio alloggiamento della Bs con non poca fatica vi confesso
Poi ho creato sempre in compensato fenolico una L dove ho posizionato tre nuovi portafusibili hai quali ho collegato i vecchi cavi della Bs e le tre nuove linee
Ovviamente tutti i capicorda? Ben saldati e con guaina termo restringente
Poi questa sera ho testato il tutto è devo dire che sono soddisfatto
Prima con Bs auto da 70 ah il riscaldamento funzionava per circa 10 min poi si spegneva
Ora in fase di accensione le Bs arrivano a 12,5 ma poi piano piano risalgono fino a 12,7/8
Fabio
Less
Di più
- Messaggi: 67
- Ringraziamenti ricevuti 2
4 Anni 6 Mesi fa #155222
da Fabio71
Fabio
Risposta da Fabio71 al topic Batteria servizi: rilocazione e passaggio cavi dalla panca posteriore
Possibile che nessuno commenti?🤔
Fabio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
4 Anni 6 Mesi fa #155223
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Batteria servizi: rilocazione e passaggio cavi dalla panca posteriore
E' per non ferirti 
Scherzo. Ma devi avere pazienza, questo non è Faccialibro dove ognuno spara una qualunque str...sciochezza per farsi vedere e far sapere che esiste
Comunque, cominciamo con una domanda, dove hai fatto passare i nuovi cavi (come da titolo della discussione)?
Poi, onestamente, non capisco esattamente cosa abbia fatto. Non capisco i 3 fusibili quali impianti proteggono.
In un impianto Westfalia non modificato alla BS arrivano/partono 3 cavi:
1) quello che dalla BS va alla scatolina con i 2 fusibili dell'impianto camper (descritti prima)
2) quello che collega la BS con il relay disaccoppiatore
3) quello che collega la BS al caricabatterie
Nessuno di questi cavi ha un proprio fusibile di protezione.
Hai forse aggiunto dei fusibili extra, lungo queste nuove linee, solo per scrupolo? o hai proprio sostituito i 2 "vecchi" fusibili con "nuovi" fusibili ma non mi spiego poi il terzo fusibile.
In teoria, volendosi ricollegare al vecchio impianto (i 3 vecchi cavi dalla BS) bastava portare i nuovi cavi dalle nuove BS e giuntarli a quelli vecchi (soluzione che non mi entusiasma). Cosa mi sono perso?:mmm:

Scherzo. Ma devi avere pazienza, questo non è Faccialibro dove ognuno spara una qualunque str...sciochezza per farsi vedere e far sapere che esiste

Comunque, cominciamo con una domanda, dove hai fatto passare i nuovi cavi (come da titolo della discussione)?
Poi, onestamente, non capisco esattamente cosa abbia fatto. Non capisco i 3 fusibili quali impianti proteggono.
In un impianto Westfalia non modificato alla BS arrivano/partono 3 cavi:
1) quello che dalla BS va alla scatolina con i 2 fusibili dell'impianto camper (descritti prima)
2) quello che collega la BS con il relay disaccoppiatore
3) quello che collega la BS al caricabatterie
Nessuno di questi cavi ha un proprio fusibile di protezione.
Hai forse aggiunto dei fusibili extra, lungo queste nuove linee, solo per scrupolo? o hai proprio sostituito i 2 "vecchi" fusibili con "nuovi" fusibili ma non mi spiego poi il terzo fusibile.
In teoria, volendosi ricollegare al vecchio impianto (i 3 vecchi cavi dalla BS) bastava portare i nuovi cavi dalle nuove BS e giuntarli a quelli vecchi (soluzione che non mi entusiasma). Cosa mi sono perso?:mmm:
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 67
- Ringraziamenti ricevuti 2
4 Anni 6 Mesi fa #155224
da Fabio71
Fabio
Risposta da Fabio71 al topic Batteria servizi: rilocazione e passaggio cavi dalla panca posteriore
Spiego meglio
Alla Bs c’erano attaccato tre cavi con anello quindi ho tirato tre linee nuove
Ho collegato i tre anelli ai tre nuovi fusibili e alle tre linee nuove
Vi ho detto che non ho molte conoscenze in materia quindi sono andato a logica
Per i cavi ho fatto un buco che collega la panca al vano in fianco allo sportello basso poi sotto al frigo e sono uscito dove escono i cavi originali dietro al sedile di guida
Ho un dubbio però
Nella fusibiliera originale dal basso arriva un cavo solo🤔 e sopra ne escono due
Manca quello verso davanti
Non capisco
Alla Bs c’erano attaccato tre cavi con anello quindi ho tirato tre linee nuove
Ho collegato i tre anelli ai tre nuovi fusibili e alle tre linee nuove
Vi ho detto che non ho molte conoscenze in materia quindi sono andato a logica
Per i cavi ho fatto un buco che collega la panca al vano in fianco allo sportello basso poi sotto al frigo e sono uscito dove escono i cavi originali dietro al sedile di guida
Ho un dubbio però
Nella fusibiliera originale dal basso arriva un cavo solo🤔 e sopra ne escono due
Manca quello verso davanti
Non capisco
Fabio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.325 secondi