Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Frigo a compressore vs Frigo trivalente

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67188 da Lorenzo74

er micheletto ha scritto: Ho visto che esistono dei frighi trivalenti a pozzetto della stessa capacità dell'rm 4181, ma che costano meno di 200€ (Dometic RC1200)...esteticamente la soluzione è bruttina ma economicamente è una svolta (come dimo a Roma). Qualcuno li ha provati? Entrano e sono apribili nel vano del vecchio frigo?
Ciaooo

er Micheletto purtroppo il frigo che dici tu, pur essendo trivalente, garantisce una differenza di temperatura di 20 gradi in meno rispetto a quella ambiente. Quindi con i 35 gradi estivi...
Ciao.:D

PS
Il mio trivalente electrolux originale (1990), usato poco, con l'ugello cambiato, garantisce 3 gradi di temperatura piuttosto omogenei a vuoto (misurato dal riparatore) . Completamente carico dopo una giornata, 6, con il caldo di questi giorni. Quoto il trivalente, senza dubbio per la sua versatilità.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67197 da Bucho

Bucho ha scritto: Se interessa su questo sito tedesco vendono frigoriferi (intesi come elttrodomestico, non come camper grossi) trivalenti a buon prezzo, sia normali sia più piccoli a pozzetto.
Purtroppo il sito è solo in tedesco.

a pozzetto

normali

Nelle descrizioni se c'è il simbolino della fiamma è anche a gas.


Avevo già segnalato questi... ci sono a buoni prezzi e sono trivalenti... certo se il funzionamento a gas non interessa ok, ma se serve i prezzi sembrano buoni (per alcuni).

Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.331 secondi