Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

bombola gas ( fornelli )

Di più
13 Anni 1 Mese fa #84988 da Dunhill
Risposta da Dunhill al topic bombola gas ( fornelli )
qualcuno sa DOVE esattamente sia stampigliata la data di scadenza sulla bombola?

grazie


Davide,
alla guida di Don Chisciotte
California 1.6 TD - 4 posti letto, 6 posti viaggio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #84991 da Dork88
Risposta da Dork88 al topic bombola gas ( fornelli )

Artelian ha scritto: Io sin da piccolo ho avuto una certa paura del gaz. Mi sono abituato difficile con bombola sul camper, pero non ho alternative. Adesso temo di più, per che si e un po arrugginita, e questo Anno mi ha creato problemi per la prima volta. Non so ancora se per il freddo, o altro.
Dentro non credo che metterei mai una bombola per vari motivi. Uno ..per che non mi sento sicuro, e poi..per il spazio che ormai non mi basta, e sono troppo piccole ..farro fatica caricarle sempre, autonomia..ecc.
Devo vedere se trovo qualcuno che può dare un occhiata sul mio impianto, magari dare una pulizia..force e solo ruggine superficie.
Se invece vado al estero per cambiare la bombola (costa meno), vanno bene tutti tipi, come quelle per alimentazione auto, o devo cercare una bombola speciale ?
Poi...se io ho il remoto al interno, rimane sempre attivo con la nuova bombola insieme a tutta la elettronica ?

io ho la tua stessa paura, infatti la settimana prossia la tolgo, sotto il lavandino metto un regolatore di pressione e faccio un sistemino per utilizzare la bombola da 3kg sia dentro che fuori. cosi d'inverno la uso dentro, d 'estate la uso fuori e qando non la uso la metto nel cassone sopra il tettuccio (ovviamente fissato) cosi risolvo il problema.

Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91214 da Strabist
Risposta da Strabist al topic bombola gas ( fornelli )
Io ho risolto il problema cosi:
carico una bombola camping gaz sul mezzo!
Quando arrivo in campeggio e/o area di sosta e/o campeggio libero collego direttamente la bombola con un tubo e relativo adattatore al tubo di rame sotto il california e la lascio fuori!
Bisogna solo ricordarsi di staccarla e ritirarla prima di ripartire!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93776 da jeanbelfes
Risposta da jeanbelfes al topic bombola gas ( fornelli )
Ciao a tutti, ho visto sul sito vwbusshop.de che è possibile inviare a loro la bombola per farla testare e riverniciare per avere poi l'omologazione per altri 10 anni, qualcuno di voi l'hai fatto?
La mia bombola è scaduta nel 96!! ma è ancora in buone condizioni salvo una leggera ruggine superficiale.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95716 da Goldie
Risposta da Goldie al topic bombola gas ( fornelli )
Ciao a tutti! Ho letto tutto con attenzione... Ma, mettiamo che uno, cioè io :D , abbia una bombola TÜVizzata, devo farla montare da qualcuno specializzato in gas, giusto? O posso in teoria montarmela da solo?

Io sto in Austria, ancora per poco, e qui abbiamo preso una bombola usata (io ne avevo una che non andava bene perché USA, ma è una lunga storia) e l'ho portata al TÜV dove l'hanno controllata e certificata per altri 10 anni. Costo 150€.
Vi giro un paio di link che possono interessare:

1- TÜV Austria (in inglese): www.tuev.at/start/browse/Webseiten/TUV%20Austria%20Holding

2- TÜVizza (in tedesco): www.gastank-pruefung.de/gaspruefung.html

Vanagon 1.9 Benzina, 1984, water cooled and air conditioned

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #96045 da Dork88
Risposta da Dork88 al topic bombola gas ( fornelli )
ciao ragazzi, come suggerito, già da tempo, ho tolto la bombola originale per far spazio alla bombola sotto il lavandino..ieri ho smontato i tubi che dall'interno va all'esterno lasciamo le 3 valvole ora devo comprare la bombola da 2-3 kg, il regolatore da 50 bar e il tubo in gomma...lamia domanda è questa...secondo voi basta come sfiato il foro dove passava il tubo del gas per l'esterno e il foto dove passava la resistenza o devo farne uno piu grande?grazie

Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.344 secondi