- Messaggi: 1034
- Ringraziamenti ricevuti 0
Frigo trivalente, pulizia bruciatore e ugello
a 220 e 12v il frigo funziona praticamente tramite una resistenza, che si scalda, fa scaldare i tubi ed inizia il processo che porterà i liquidi che ci sono dentro a freddare.
anche a gas funziona così, ma invece della resistenza, ci pensa la fiammella a scaldare i tubi.
qui dove puoi capire bene il funzionamento...
prova a capovolgerlo per almeno 4-5 gg, ed ogni tanto dai qualche piccola martellata sulla serpentina dietro...in questo modo i liquidi si rimescolano!
poi lo puoi riprovare, e se ti funziona a 220, ti funzionerà anche a gas, fiammella permettendo!
e puoi anche dare una bella smontata all'ugello del gas, ed una bella pulizia del bruciatore!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ora ci provo....poi ti dirò

proprietario del BIROTSCH: VW Joker 1600 camping D 50 CV del 1982
equipaggiato supergazzola con scappellamento a destra
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Penso che ci sia qualche binding per rendere lo strumento di aggiornamento. il sistema di led è meglio di qualsiasi altro e il compressure sta lavorando bene. non riesco a notare il problema principale. che cos'è? devo studiare su di esso...fantomas13 ha scritto: Ah! i miracoli della caparbietà !
Grazie alla mia testa dura ed ai consigli ricevuti su questo forum, ho smontato il frigo e sono riuscito a farlo rinascere.
A gas funziona, raffredda!!!
Devo ancora sostituire la resistenza a 220 bruciata, ma questo è un problema secondario.
Devo ancora capire come funziona la spia di accensione, il luci led verde che segnala la presenza della fiamma e che ultimamente era fuori uso, ma questo è puro diletto.
La parte più dura è stata superata, ovvero la circolazione della miscela acqua ammoniaca.
Ieri non scaldava una mazza, le alette posteriori tiepide, tiepidino il barilotto, a temperatura ambiente l'evaporatore interno.
Oggi, dopo ventiquattr'ore di capovolgimento del frigo, una percussione gentile ma ferma fatta su tutte le tubazioni con un martelletto di gomma provariflessi (sono medico, eh!) le alette sono calde, il barilotto pure, e l'evaporatore è freddo.
Non posso valutare meglio perchè avendo estratto il frigo dal camper è rimasto senza porta.
Mah, che dire?
Forse sarebbe stato utile un sistema di regolazione della fiammella del gas, che di fatto è fissa e vincolata al diametro dell'ugello (non toccatelo se non con l'aria compressa, altrimenti sono guai).
Magari un sistema di pulizia agevolato da una sistemazione meno complicata.
Sono tedeschi!
Non c'è niente da fare.
Comunque appena troverò la resistenza riposizionerò il trivalente nel suo alloggiamento senza alterare la struttura del mio mezzo.
A giorni mi arriverà anche i frigo a compressore a 12 Volt.
Sarò il primo ad avere due frighi sul Joker?
Vi farò sapare.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Mi sto cimentando nella manutenzione del frigo e avevo bisogno di qualche dritta.
Il mio problema principale è che mi si è distrutto l'interruttore principale (il mio monta quello a 3 tasti) e non si riesce a trovare come ricambio. Quello che volevo sapere è se è possibile sostituirlo con 3 interruttori a bilico, anche se così facendo si perde la funzione dell'esclusione automatica.
grazie a chi vorrà aiutarmi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.