- Messaggi: 593
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Riverniciatura joker
- Rasta Brothers
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
17 Anni 7 Mesi fa #646
da Rasta Brothers
Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Riverniciatura joker è stato creato da Rasta Brothers
Ciao ragazzi,
ho un grosso dubbio..
Per riverniciare la carrozzeria, ci sono problemi o la posso fare tutti i colori che voglio?
Mi spiego:
mi sono giunte voci che bisogna rifare il libretto
: o cmq fare presente che il colore è stato cambiato..
e anche che se lo faccio di un colore (o più colori) che non erano esistenti nell'anno di fabbrica del joker, non è più riconosciuto come mezzo d'epoca
:
a me sembra molto strano, ma non sapendone niente chiedo a voi che avete sicuramente più esperienza
ho un grosso dubbio..
Per riverniciare la carrozzeria, ci sono problemi o la posso fare tutti i colori che voglio?
Mi spiego:
mi sono giunte voci che bisogna rifare il libretto

e anche che se lo faccio di un colore (o più colori) che non erano esistenti nell'anno di fabbrica del joker, non è più riconosciuto come mezzo d'epoca

a me sembra molto strano, ma non sapendone niente chiedo a voi che avete sicuramente più esperienza
Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 7 Mesi fa #647
da Cucciola
Risposta da Cucciola al topic Riverniciatura joker
Per il libretto non ti saprei dire!
Ma se hai intenzione di registrarlo come veicolo storico ti devi attenere hai colori che venivano utilizzati per quel modello nell'anno di costruzione. Quindi ti consiglio di mantenerlo del suo colore!
Ma è così tanto rovinata la sua carrozzeria? Dai postaci la foto!
Ma se hai intenzione di registrarlo come veicolo storico ti devi attenere hai colori che venivano utilizzati per quel modello nell'anno di costruzione. Quindi ti consiglio di mantenerlo del suo colore!
Ma è così tanto rovinata la sua carrozzeria? Dai postaci la foto!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Rasta Brothers
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 593
- Ringraziamenti ricevuti 1
17 Anni 7 Mesi fa #648
da Rasta Brothers
Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Risposta da Rasta Brothers al topic Riverniciatura joker
ma perchè il colore non è che mi piaccia molto.. 
cmq in ogni caso almeno dei bei ritocchi sono da fare, perchè ha delle belle macchie di ruggine..noi vorrei che passassero all'interno :sbonk:

cmq in ogni caso almeno dei bei ritocchi sono da fare, perchè ha delle belle macchie di ruggine..noi vorrei che passassero all'interno :sbonk:

Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 7 Mesi fa #649
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Riverniciatura joker
Mah, bisognerebbe vederlo per capirci di più... o farlo vedere ad un carrozziere. Probabilmente ci sarà da fare il trattamento all'interno degli scatolati, a meno che non siano già ruggini dentro.
In pratica all'interno della carrozzeria la fabbrica ha "spruzzato" dei protettori dalla ruggine, in realtà però questi protettori non sono eterni e dopo un pò di anni andrebbe rifatto il trattamento. Si fa, non è una cosa particolarmente dispendiosa... ci sono degli appositi punti di ispezione che un buon carrozziere può usare per spruzzare dentro i protettivi.
Però ripeto, sto solo facendo supposizioni, dalla foto che hai postato non si riesce a capire molto la situazione...
Per il colore domani provo a sentire il Registro Italiano Volkswagen, sono associati all'ASI e quindi queste cose le sanno di certo.
In pratica all'interno della carrozzeria la fabbrica ha "spruzzato" dei protettori dalla ruggine, in realtà però questi protettori non sono eterni e dopo un pò di anni andrebbe rifatto il trattamento. Si fa, non è una cosa particolarmente dispendiosa... ci sono degli appositi punti di ispezione che un buon carrozziere può usare per spruzzare dentro i protettivi.
Però ripeto, sto solo facendo supposizioni, dalla foto che hai postato non si riesce a capire molto la situazione...
Per il colore domani provo a sentire il Registro Italiano Volkswagen, sono associati all'ASI e quindi queste cose le sanno di certo.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 7 Mesi fa #650
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Riverniciatura joker
PS: La targaaaaaaaa! Oscurala sempre prima di uploadare una foto! Stavolta la sistemiamo noi.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Rasta Brothers
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 593
- Ringraziamenti ricevuti 1
17 Anni 7 Mesi fa #658
da Rasta Brothers
Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Risposta da Rasta Brothers al topic Riverniciatura joker
hai ragione.. scusa.. dimenticavo.. :frusta:
cmq quello del colore per ora è il problema minore.
In questi giorni di pioggia ho scoperto che entra un filo di acqua dal portellone posteriore, mi sa che devo cambiare la guarnizione (direi che ne devo cambiare anke altre, tipo soffietto e finestrini. sapete dove trovarli?
mi serve anke un frigo trivalenteeeeeeee! i vecchi proprietari ce ne hanno montato uno che va solo a 12 volt!
cmq quello del colore per ora è il problema minore.
In questi giorni di pioggia ho scoperto che entra un filo di acqua dal portellone posteriore, mi sa che devo cambiare la guarnizione (direi che ne devo cambiare anke altre, tipo soffietto e finestrini. sapete dove trovarli?
mi serve anke un frigo trivalenteeeeeeee! i vecchi proprietari ce ne hanno montato uno che va solo a 12 volt!

Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.303 secondi