- Messaggi: 593
- Ringraziamenti ricevuti 1
Riverniciatura joker
- Rasta Brothers
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Dave Van Damme ha scritto: Se dovessi riverniciare completamente un joker (credo che nn sia poco costoso) mi piacerebbe verniciarlo o verde pistacchio o giallo, colori che erano disponibili ai tempi della produzione del joker,quindi originali. Dicci poi che cosa hai deciso di fare. Per la ruggine non sono molto preparato... Ah! come colore non escluderei neanche un bell'azzurro, sempre originale, così vai d'accordo con quelli dell'ASI! Ciao Ciao
Per riverniciarlo completamente qui a genova chiedono mille eurini..
sapete se è un buon prezzo?
come faccio a sapere che colori producevano all'epoca?? un bel metà giallo metà binco non dispiacerebbe

Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gli adesivi sono compresi nel prezzo?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
le strisce dipende dove si trovano o se uno se le fa fare su misura da chi usa l'aerografo o fa cartellonistica. a memoria avevo comprato 9 anni fa le scritte joker e il simbolo delle portiere oltre alle scritte westfalia e mi erano costate più di £. 100.000.
colori originali io ricordo il bianco, giallo, rosso, sabbia, marrone, verde, blu, queste di solito viste in italia, certo in germania dove all'epoca dei nostri joker si usava allestire il mezzo successivamente partendo da un furgone o un pulmino rimane più facile trovare qualunque tinta.
il "cappuccino" visto a sasso se si intende lo stesso mezzo, è un normale pulmino (caravelle) con il tetto westfalia aggiunto dopo e quella versione sicuramente non essendo la base aveva la verniciatura bicolore (tra l'altro è un benzina con le testate raffreddate ad acqua alimentato a metano ed è spesso presente al raduno di sasso nella giornata di domenica.
ciao
emilio pezzana
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Don_Durito
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 405
- Ringraziamenti ricevuti 0
se mi sparano troppo in alto però credo che mi munirò di compressore, aerografo, carta vetrata, stucco e tanta pazienza e mi arrangerò....
p.s. mi sono accorto che la veranda che avevo sopra il portellone mi ha danneggiato la cornice dove si attacca anche il tetto....ma non ho capito come è fatta, qualcuno sa qualche cosa?
Il viaggio inizia nel momento in cui si decide di partire
:hippy
Joker 1.6 D - 4 marce, anno 1982!
Gli Sbandati hanno perso!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
è un prezzaccio, chi è il tuo carrozziere?
PRAISE THE LOWERED
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Rasta Brothers
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 593
- Ringraziamenti ricevuti 1
Ce lo aveva detto l'ex proprietario, è una cosa da verificare.
Penso che ci armeremo di spazzole, rulli e stucco e il lavoro della ruggine ce lo facciamo da noi.
poi glielo portiamo bello scolorato e gli chiediamo solo verniciatura esterna.
Ma dobbiamo ancora chiedere al carrozziere e capire se è fattibile, anche perchè prima dobbiamo pensare ad altri lavori più urgenti..per ora la ruggine non è tanto estesa, solo qualche macchia qua e la..
Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.