- Messaggi: 163
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
pollo perde qualche piuma
Less
Di più
14 Anni 11 Mesi fa #43465
da Andre-bat
proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Risposta da Andre-bat al topic pollo perde qualche piuma
grazie stefano, magari lo trovassi! io non lo trovo da nessuna parte

proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 11 Mesi fa #43473
da Dolly
Risposta da Dolly al topic pollo perde qualche piuma
Io penso che prima di inziare ogni tipo di intervento converrebbe effettivamente vedere dove si trovano e quanto costano tutte le garnizioni (e mi pare di capire anche uno dei vetri)...
Poi, da quel che capisco dalle foto, ci sarebbe anche da ricostruire un pezzo di tetto in vetroresina (oppure è carrozzeria?), intendo quel pezzo coperto di silicone vicino al portellone posteriore.
Fatti due conticini (aggiungendo il tempo, i costi del materiale, e le varie incazzature a cui si andrà comunque incontro), se la differenza non è abissale forse forse converrebbe fare un pensiero al cambio di tetto...
Poi, da quel che capisco dalle foto, ci sarebbe anche da ricostruire un pezzo di tetto in vetroresina (oppure è carrozzeria?), intendo quel pezzo coperto di silicone vicino al portellone posteriore.
Fatti due conticini (aggiungendo il tempo, i costi del materiale, e le varie incazzature a cui si andrà comunque incontro), se la differenza non è abissale forse forse converrebbe fare un pensiero al cambio di tetto...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 11 Mesi fa #43477
da MaxAlp
proprietario del BIROTSCH: VW Joker 1600 camping D 50 CV del 1982
equipaggiato supergazzola con scappellamento a destra
Risposta da MaxAlp al topic pollo perde qualche piuma
....accipicchia. Beh scusate ma costa un botto cambiar tetto. Con l'approccio economico semplicistico diciamo che le tue ore di lavoro non costano. Poi in tutti i casi, sia che tu compra il tetto o no, devi smontare tutto il bazar. Quindi io taglierei o smonterei (meglio) gli oblò, pulirei molto bene con raschietti, carta de vetro fina e solventi vari tutta l'area che serve. Con il tutto smontato e pulito hai sicuramente una visione più chiara della situazion. Poi ricordati che ci son mastici speciali che vanno a sostituire in maniera eccellente le guarnizioni. Guarda io te lo dico perchè ho appena fatto quanto sopra sul mio biroccio e ...... funziona. Pian piano con calma e col sole 
Il tetto nuovo lo trovi anche il giorno dopo tu abbia deciso
Abbracci a tutti

Il tetto nuovo lo trovi anche il giorno dopo tu abbia deciso
Abbracci a tutti
proprietario del BIROTSCH: VW Joker 1600 camping D 50 CV del 1982
equipaggiato supergazzola con scappellamento a destra
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- westfucka!
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 247
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 11 Mesi fa #43479
da westfucka!
Risposta da westfucka! al topic pollo perde qualche piuma
Togli tutta quella schifezza e fai un lavoro pulito! Lì ci sono tante di quelle mani di schifo, che l'unica è partire da zero se vuoi fare un lavoro duraturo, magari non è nemmeno così grave. Guarda che fare un po di vetroresina non è mica difficile (non comprare i kit già pronti, vai al colorificio e informati)
Oppure ci butti sopra dell'altra schifezza e vai avanti un'altro po...devi valutare tu. Ma se dici che il resto del mezzo è ok, fai un bel lavoro subito.
Oppure ci butti sopra dell'altra schifezza e vai avanti un'altro po...devi valutare tu. Ma se dici che il resto del mezzo è ok, fai un bel lavoro subito.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 11 Mesi fa #43480
da Dolly
Risposta da Dolly al topic pollo perde qualche piuma
Effettivamente dando un'occhiata al prezzo di un tetto in vendita su
www.dehler-service.de
sicuramente è meglio cominciare a togliere la schifezza che c'è e far da sè! :sisi:
Magari sotto a tutto quel silicone (altro che tette della Anderson!) poi troppo rovinato potrebbe non essere...
Non so dove ti trovi, ma magari se organizzi un fine settimana con offerta di spuntini e bevande (rigorosamente alcooliche) vedi che ti si presenta una comitiva di jokeristi pronti a darti una mano (disinteressatamente, però
)
Magari sotto a tutto quel silicone (altro che tette della Anderson!) poi troppo rovinato potrebbe non essere...
Non so dove ti trovi, ma magari se organizzi un fine settimana con offerta di spuntini e bevande (rigorosamente alcooliche) vedi che ti si presenta una comitiva di jokeristi pronti a darti una mano (disinteressatamente, però

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 163
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 11 Mesi fa #43483
da Andre-bat
proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Risposta da Andre-bat al topic pollo perde qualche piuma
eccomi...grazie dolly per la dritta del sito . nuovo costa troppo per le mie tasche almeno per adesso , mi armo di pazienza...tantissssima...e mi metto intanto a pulire poi vediamo cosa c'è sotto , magari l'oblò per il momento non lo metto nuovo o potrei cercare solo un vetro , se non è una spesa esagerata poi guarnizioni nuove e prodotti sigillanti seri , devo solo riuscire a calcolare quando iniziare i lavori , perchè nell'immediato ci sono i freni dietro , sigh mannaggia anche quelli , un tamburo non si retifica lo devo cercare usato , certo che mi girano un pò perchè dal ricambista tamburo nuovo ganasce e cilindretto 300 euri...su i siti in internet esattamante la metà .....sgrunf
comunque tenetevi pronti che se non è per chiedervi una mano magari vi chiamo per il primo varo in societÃ
.... (però anche una mano non sarebbe male...vado a casse di birra?)


proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.315 secondi