- Messaggi: 100
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
pollo perde qualche piuma
14 Anni 11 Mesi fa #43554
da MaxAlp
proprietario del BIROTSCH: VW Joker 1600 camping D 50 CV del 1982
equipaggiato supergazzola con scappellamento a destra
Risposta da MaxAlp al topic pollo perde qualche piuma
certo vecio mio........a tutta birraaaaa

proprietario del BIROTSCH: VW Joker 1600 camping D 50 CV del 1982
equipaggiato supergazzola con scappellamento a destra
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 163
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 11 Mesi fa #43688
da Andre-bat
proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Risposta da Andre-bat al topic pollo perde qualche piuma
ragazzi oggi ho cominciato a smontare ....eh! insomma una bella sfida però ho intenzione di seguire i vostri consigli nonostante alcuni punti siano completamente distrutti , voglio provare a rifare con la vetroresina e il gelcoat le parti messe peggio e poi rivereniciare tutto vi metto qualche foto non spaventatevi...
ha bisogno di cure , la manualità non mi manca è una bella sfida ci provo , vediamo dove arrivo...con qualche madonna... 









proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 163
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 11 Mesi fa #43689
da Andre-bat
proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Risposta da Andre-bat al topic pollo perde qualche piuma
il venditore aveva messo delle "pezze" in stoffa per nascondere un pò il massacro , oggi con il fiato in apnea mi sono deciso e ho tirato via l'obbrobrio , subito mi è venuto quasi il magone ma sò che il mio pollo un giorno tornerà a volare....
proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 11 Mesi fa #43691
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic pollo perde qualche piuma
Allora,per prima cosa non avere fretta!
Seconda,pulisci tutte le schifezze di collanti vari che qualche disgraziato gli ha appiccicato.
Poi con pazienza fai pratica su come si usa la fibra di vetro ed il gelcoat su di un pezzo di prova.......poi prosegui su tutto il resto.
Se hai delle guarnizioni da sostituire,cambiale!,non rimediare col silicone......
Non avere fretta e fai tutto con calma......giorno piu' giorno meno non e' importante.
La cosa che piu' importa e' di ripristinarlo in modo definitivo.
Seconda,pulisci tutte le schifezze di collanti vari che qualche disgraziato gli ha appiccicato.
Poi con pazienza fai pratica su come si usa la fibra di vetro ed il gelcoat su di un pezzo di prova.......poi prosegui su tutto il resto.
Se hai delle guarnizioni da sostituire,cambiale!,non rimediare col silicone......
Non avere fretta e fai tutto con calma......giorno piu' giorno meno non e' importante.
La cosa che piu' importa e' di ripristinarlo in modo definitivo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 163
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 11 Mesi fa #43693
da Andre-bat
proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Risposta da Andre-bat al topic pollo perde qualche piuma
vorrei vedere già tutto a posto , un sogno ce nè di strada da fare , le guarnizioni sono uno dei problemi , dove trovarle? perchè i dehler con le protezioni in vetroresina sulla carrozeria e finestrini un pò proteggono , non sono messe male a parte quelle davanti del passeggero il raschia vetro è da sostituire , ma la cosa più urgente è il tetto la parte esterna voglio rifare tutta la grondaia in alcuni punti comincia ad arrugginire , poi devo passare agli oblò
quelli superiori sono da ripristinare completamente perciò le guarnizioni nuove sono indispensabili , dovrò smontarli e cercarle il più simili possibili , viti in acciaio poi terostat e sikaflex 521 uv , poi dovrò verificare gli oblò laterali hanno delle griglie montate con MILLE E MILLE BUCHI su cui montano le staffe, anche quelle non sò bene come sigillarle ci sono 16 viti per parte che si infilano nel tetto... sigh e poi passaer alle guarnizioni degli oblò appunto laterali e sostiturile , però non si trovano su i siti tedeschi perchè le ha montate la dehler, si fà fatica a trovare i ricambi originali...insomma sgrunf ...è tosta la lotta e in effetti i tempi si dilatano ma del resto avere fretta e fare le cose fatte a metà è inutile dopo dovrei tornarci sopra ....e non si finisce più ho capito che i camper sono cantieri sempre aperti ma adesso devo pensare ai problemi più urgenti poi il resto...

proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 163
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 11 Mesi fa #43694
da Andre-bat
proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Risposta da Andre-bat al topic pollo perde qualche piuma
sono queste le griglie degl'oblò laterali...mannaggia sti dehler,belli eh? ma minchi@ complicati...bastavano gli oblò anche le griglie li dovevano mettere.... 
comunque il cantiere si è appena aperto , ma le mie intenzioni sono bellicose , non sò quanto lontano andrò, può eesere che mi rompo i maroni velocemente come invece riesco a realizzare il mio progetto che è quello una volta sistemato il tetto dentro e fuori , fatto un pò di pulizia al motore ( devo anche gassigplizzarlo), poi passo al colore mi piacerebbe riverniciarlo , non sò ancora il colore ma si vedrà , poi l'interni c'è qualche pezzo di moquette da sostituire...ma c'è tempo , vediamo in che condizioni e se "esco" vivo dal tetto...


comunque il cantiere si è appena aperto , ma le mie intenzioni sono bellicose , non sò quanto lontano andrò, può eesere che mi rompo i maroni velocemente come invece riesco a realizzare il mio progetto che è quello una volta sistemato il tetto dentro e fuori , fatto un pò di pulizia al motore ( devo anche gassigplizzarlo), poi passo al colore mi piacerebbe riverniciarlo , non sò ancora il colore ma si vedrà , poi l'interni c'è qualche pezzo di moquette da sostituire...ma c'è tempo , vediamo in che condizioni e se "esco" vivo dal tetto...
proprietario di POLLO : )
continua la ristrutturazione lenta ma tenace...
dehler 2100cc MV 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.311 secondi