Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103070 da andreabooomb
... nella fase successiva ho iniziato a lavorare/pulire quel vano, normalmente chiuso e inaccessibile dall'esterno, che si trova sotto la superficie orizzontale che sta tra il pavimento e la parete... quella, nel mio caso, marcia... Lì sotto è un casino. Gli spazi sono strettissimi e io, avendo scelto diversamente da quanto fatto da Claudio di mantenere qualche pezzo sano della piastra orizzontale, ho dovuto lavorare con molta fatica per pulire quella zona. Ho trovato sporco di grasso, cera per scatolati, ruggine, polvere, mostri.
Ecco... per pulire ho usato benzina (giusto per togliere il grosso), poi solvente nitro e poi, infine, solvente antisiliconico.
Una volta pulito quell'inferno si trovano altre sorprese. Ad esempio in quello spazio ancora più stretto, che si trova verso la ruota posteriore, ho trovato dei focolai di ruggine... sulla parete in fondo (quindi sul montante) e sullo spigolo tra la lamiera che protegge il trave e la superficie orizzontale... però per sotto...
Una bella schifezza... pericolosa... ci ho ragionato un po... trattarla col Fertan e basta o eliminare tutto il possibile?
...e poi... decidere di richiudere nuovamente, una volta fatti i trattamenti, quella zona lì (come in origine) oppure scegliere di fare in modo che si possa aprire per fare, magari fra un paio d'anni, un sopralluogo ed eventuale manutenzione/cura se la ruggine mi risalta fuori?
Quest'ultima domanda mi resta aperta...
[img


[img


[img


[img


Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103073 da andreabooomb
questa è la situazione attuale...
ho deciso di eliminare la ruggine dove potevo... anche perchè il saldatore che ricucirà il ferro sul RedB mi ha consigliato di farlo...
come vedete qualche punto di ruggine, dove minore...e non troppo profonda, ho deciso di tenerlo (e curarlo col Fertan...), mi resta un altro punto da tagliare col flessibile... a mio avviso troppo marcio per lasciarlo dov'è...
Qualche altra zona marrone che si vede sulle foto è causata da residui di cera protettiva per scatolati difficile da rimuovere... se viene bene... sennò la copro con altra cera nuova...
Domani procedo con un'ultima pulizia profonda (con il solvente antisiliconico) e poi un supertrattamento di Fertan... ne farò 2 prima di mettere vernice antiruggine e cera protettiva... dopodichè sarà il momento di saldare il ferro nuovo sui buchi.
[img


[img


[img


[img


[img


Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103117 da bdade
andrea, che lavorone!!!!! :applausi:

Ti stimo davvero, io ho paura al solo pensiero di cosa ci possa essere là sotto... resto nell'ignoranza fino a quando non sarò costretto a fare lo stesso lavoro tuo :wink:
Buona continuazione! :applausi:

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103131 da andreabooomb
...grazie... pensa che dovevo solo pulire gli ugelli del frigo... e invece là dietro ho trovato un mondo ostile e decadente... e quindi me ne sono dovuto occupare urgentissimamente... bdade comunque è stato un bene farlo ora... più il tempo passa con problemi del genere e più la situazione potrebbe essere difficile da risolvere... quindi pensaci... e procedi!!

C'è anche da dire che in questo modo conoscerai 'intimamente' il tuo mezzo... e questo lavoro, in particolar modo se pensi di arrangiarti il più possibile per ciò che riesci a fare, è educativo...e anche divertente (anche snervante comunque). Per cui ti incoraggio, è un'esperienza importante... hehehe...

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103168 da Frenk86

andreabooomb ha scritto: Ciao Frenk86, molto interessante l'idea... ma la cannetta parte dal fondo della superficie orizzontale e scende nello spazio chiuso sottostante o lo fai uscire proprio all'esterno? Passando per dove? Grazie ancora...

Ciao, esatto, parte dal fondo orizzontale (dovresti già avere un buchetto che puoi sfruttare) la puoi far uscire anche all'esterno, volendo direttamente sul serbatoio acque grigie.

Partire per viaggiare, non per arrivare

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103171 da Leon1572
Sinceri complimenti Andrea.
Lavoro e documentazione davvero preziosa:
Grazie!
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.399 secondi