Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Tempo riscaldamento candelette diesel [JX]

Di più
13 Anni 1 Mese fa #86172 da wilbur
[/quote]
49 secondi sono un'eternità...
Le candelette sono ok? Hai controllato l'assorbimento?
[/quote]

le candelette appena cambiate - per quanto riguarda il controllo dell'assorbimento non saprei proprio da dove iniziare :?: però un tester ce l'ho...

Wilbur II
Club Joker TD '87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #86173 da wilbur

syncronic ha scritto: leggendo il tuo post sulla pompa 12v e sul filo tagliato ti racconto la mia..


non sono sicuro di aver capito bene tutto, ma quelle due connessioni faston sui bulbi posso provare ad invertirle ma comunque il mio sensore per il comando della pompetta ausiliaria sta da un'altra parte..... che ce ne siano due? mo' provo

Wilbur II
Club Joker TD '87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #86177 da loca
Provo a spiegare io quello che sò:a motore freddo il tempo riscaldamento candelette ovviamente è più lungo e viene comandato dal relè menzionato sopra che a sua volta prende l'impulso dal bulbo che menzionava Sincronic in base alla temperatura dell'acqua nel motore; in pratica il tempo candelette si accorcia sempre di più fino ad azzerarsi in basa alla temp. motore (praticamente all'incotrario del bulbo che comanda la pompetta ausiliaria di raffredamento quella che menzionava Sincronic). Comunque a qualsiasi temperatura che hà il motore quando si aziona il mottorino di avviamento il circuito di preriscaldamento si scollega in automatico; dovrebbe funzionare così se ben ricordo dal momento che non pratico da noltissimo tempo e per il fatto che io lo hò a benzina.

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #86187 da SyncroDan

wilbur ha scritto: le candelette appena cambiate - per quanto riguarda il controllo dell'assorbimento non saprei proprio da dove iniziare :?: però un tester ce l'ho...

Le candelette sono fondamentalmente delle resistenze.
Basta vedere se mettendo un elettrodo del tester sulla candeletta ed uno a massa c'e' passaggio di corrente: se si', e' buona, se no e' da cambiare.
Tu però dici di averle appena cambiate...

Una volta che sei sicuro che le candelette sono ok, prova facendo due giri di candelette prima di avviare.
I tempi dovrebbero accorciarsi, se sono identici allora è un problema di sensore che rileva la temperatura o di cavi che arrivano ad esso (e in teoria ti si accenderebbero le candelette anche a caldo...).

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 6 Mesi fa #96979 da fabio_
Riprendo questa discussione perchè ho anche io il problema dei tempi di accensione bibilici!

Ho controllato i cavi (bianco/blu e marrone) e sono ok. Ora vorrei sostituire il sensore, qualcuno sa dove posso trovarlo (avete un link?) oppure conoscete il codice?

Per capirci meglio vi allego una foto presa da un altro post..

Grazie a tutti


VW T3 california 1,6 TD 1989

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 4 Mesi fa #139132 da OlandeseVolante
Copio da altro topic:

Pig rumbling ha scritto: scusate se apro un topic su argomento fritto e rifritto, ma ho spulciato tutti i messaggi sulla spia delle candelette per cercare il motivo per cui in questi giorni ci vogliono quasi 30 secondi perchè si spenga ( e oggi ogni tanto si illuminava mentre camminavo), ed ho analizzato tutte le possibilità,e cioè:
1)filo sensore candelette (è ok)
2) candelette usurate ( controllate e sono ok)
3) fusibile e relay candelette( tutto ok)
4)collegamenti tra le candelette ( tutti ok)
allora qualcuno mi sa dire se è normale con il freddo :?: o c'è qualcosa che non va :nervoso: ? grazie raga.


Come ti ho scritto, anche a me il tempo di accensione delle candelette dopo giorni al freddo è piuttosto lungo, da avere pazienza, le accensioni successive sembrano OK.
Vorrei darci un'occhiata anche io :sisi: :sisi: :sisi: .....

Per l'accensione in marcia, se tutti i componenti li hai controllati e sono OK, credo sia un contatto strano nel cablaggio o nel quadro stesso, non credo ci siano tante possibilità. L'impianto è in se abbastanza semplice, sensore, relay, candelette e quadro strumenti. Il resto sono collegamenti e cablaggi.
Controlla sempre lo stato delle masse che fanno sempre scherzi bizzarri. Mi pare ci sia un punto di massa sulla parete sinistra el vano motore.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.344 secondi