Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Cambio testa e pistoni self made [JX]

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68157 da loca
Può essere solo la turbina la vedi quanto è unta la dove arriva la lubrificazione

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68160 da giusvald
il raccordo che collega il turbo al tubo che porta olio alla turbina e stretto bene? perche vedo olio anche li.
potrebbe essere anche il turbo, ma controlla bene di non cambiare pezzi a caso, o ad esclusione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68199 da Gasgo
Finalmente posso avere qualche indicazione più precisa. ieri mattina ho smontato i collettori di scarico e .... seconde me, posso escludere la possibilità di olio dai pistoni. Dalle foto spero si possa vedere che la fuliggine sui collettori è polverosa e non unta, passandoci il dito si sente che è un pò grassa, ma per quanto ne so io è normale data la natura del gasolio. Considerata la copiosa perdita di olio immagino che avrebbero dovuto essere bagnati e morchiosi, anche perchè per portare il mezzo in "officina" ho fatto solo 1,5 km e sono arrivato con ancora la gocciolina sotto al collarino dello scarico.
Come avete notato il corpo turbina è molto unto ... e si vede che c'è una perdita anche dalla cannetta dell'olio, strano perchè sembrava ben serrata, è che non voglio esagerare perchè il dado non è in perfette condizioni, la ruggine ha già scavato un pò. Prima o poi dovrò sostituire anche quella. :cry:
Ditemi la vostra. ma io mi sento MOOOOLTO più sollevato!!! :smile:
Adesso mertterò su la turbina che ho di riserva grazie ad un amico del forum ....... e vedremo i risultati.
La mia teoria è che avendo girato diversi mesi con la pompa olio "stanca" e la spia sul cruscotto che nonostante il livello nella coppa fosse in regola si accendeva spesso ricorrendo a volte al cicalino, la turbina che necessita di molto olio abbia girato a lungo senza essere ben lubruificata determinando il danneggiamento delle bronzine o di quel che c'è nella sede dell'alberino della girante. Da qui il trafilaggio ora che l'olio ha più pressione.
Mi è stato confermato anche da altro amico che ha avuto problema analogo su un'Espace.
Attendo commenti sempre attenti e puntuali come ormai è vostra consuetudine, oppure se ci sia bisogno di qualche altra prova o test da fare.

Saluti a tutti.


[img


[img


"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68206 da loca
I colettori sono asciutti non può uscire da lì l'olio anche se ci vuole un pò di tempo che le fasce ed il raschia olio si adattino alle camicie dove scorrono i pistoni

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68262 da giusvald
e tutto bello dai cambia la turbina.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68309 da CaravelleC
LA turbina la verifichi subito, basta vedere il gioco dell'alberino a mano, facendolo ballare su e giù (deve muoversi pochissimo).
Il circuito di lubrificazione perde copiosamente olio, e non va bene, sarà la conicità di tenuta del raccordo che è andata. Se metti su un'altra turbina e vedi che perde ancora cambia i condotti (verificandoli eranop belli liberi?).
Meno male il motore è ok, quello che gocciola dalla marmitta è strano, da sopra non mi sembra ci siano rigagnoli e lì sotto con il collare stretto l'olio se c'è la tenuta ai gas non dovrebbe poter uscire.
Comunque procedi al cambio del turbocompressore, se il problema è quello hai già risolto.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.321 secondi