Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

bombola gas ( fornelli )

Di più
17 Anni 3 Giorni fa #4650 da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic bombola gas ( fornelli )
Un classico dilemma per i Syncristi, soprattutto in fuoristrada!
Pippi ha la bombola esterna del 1991, quindi scaduta.
Di brutto c'è che fa paura in caso di "spanciate" (è comunque più alta da terra rispetto ai due longheroni che proteggono l'albero) di buono c'è la capienza: con un pieno abbiamo fatto l'estate dell'anno scorso (in quota) e Pasqua di quest'anno (in Sardegna con un freddo becco): tot 20 gg. con cucina tutte le sere e mattine, frigo quasi sempre a gas e riscaldamento di notte (non abbiamo più l' Eberspacher per simili questioni di scadenza, ma un Trumatic a gas che scalda da dio..).
Con la bombola asportabile in queste condizioni il gas finisce in una settimana..
Morale: per la Tunisia avevo pensato di smontarla e di fare un Artax-impianto, poi in Tunisia non ci siamo andati ed è rimasto tutto come era.
Un consiglio per chi si accinge a smontare: come prima cosa chiudere la valvola esterna della bombola (anche e SOPRATTUTTO se vuota o vuoticchia..), scollegare il tubo di rame esterno che va alle utenze svitando il raccordo a valle della valvola, asportare la bombola e metterla in luogo sicuro.
Aprire i rubinetti di frigo e cucina sotto al lavello, operare alcune accensioni con fiammifero dei fornelli (che presumibilmente andranno a vuoto...se si accendono consultare il mago di Vigevano)
Solo allora segare tubi: anche se il rame non scintilla (è fatto apposta) la prudenza non è mai troppa... :sisi:


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #5747 da Giancarlo
Risposta da Giancarlo al topic bombola gas ( fornelli )
Sull'ultimo numero di Go-Westy c'è un interessante articolo sulla bombola GPL per i servizi.

www.gowesty.com/ec_view_details.php?id=2...ase=lp%20tank&start=

Purtoppo poi non la si potrà montare per motivi burocratici!
Ciao
Giancarlo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #5749 da ivan
Risposta da ivan al topic bombola gas ( fornelli )
Io l'altro giorno ho controllato la bombola, sulla punzonatura esterna reca come data di collaudo il 1982 e come data di scadenza il 1992(!!). Ora a guardarla sembra in buone condizioni, di sicuro essendo chiusa in un "sportellino" protettivo in plastica la protegge in parte dagli agenti atmosferici aiuta, e non mostra evidenti segni di deterioramento.. però resta scaduta da ben 16 anni! Su go-westy, come indicato da giancarlo, si può acquistare nuova per 300$$ (+ spese di spedizione)... certo poi a montarla è tutto un altro paio di maniche...


Proprietario di: Ciuchino - Joker marrone 1600d dell'82 -



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 1 Mese fa #21619 da gs
Risposta da gs al topic bombola gas ( fornelli )
sinceramente non ho mai sentito una che sia scoppiata...anche la stufa webasto truma ecc andrebbe revisionata do 10 anni, dopo 25 funziona ancora tutto perfettamente,e la bombola nn credo sia soggetta ad usura...

cucciolotto westfalia joker 16td tetto alto 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 1 Mese fa #21623 da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic bombola gas ( fornelli )
il problema bombola lo sto considerando anche io, in vista del prossimo (spero) acquisto del T3.
I dubbi che ho sono sostanzialmente questi:
- sicurezza e legalità: ho letto che il problema non è solo delle bombole ma dell'intero impianto, quindi i vecchi bomboloni vanno cambiati e fa rifatto l'impianto con rilascio di attestato di conformità. Il problema che mi pongo è anche di responsabilità: che succede in caso di incidente causato da bombola e impianto non regolare?
-rifornimento: sempre dalle norme che ho letto, pare che i distributori non possano pìù rifornire le bombole non a norma, quindi se decido di tenerlo, dovrei risolvere il problema del rifornimento.

Sono fortemente tentato dalla soluzione bombola camping gaz, anche se va a scapito dello spazio, il che per me (siamo in 4 quasi 5) è un pò una rottura...
Oppure rifare l'impianto a norma, ma il costo non è irrisorio...

Mah!
Vabbé cominciamo a trovare 'sto benedetto Joker, poi si vedrà...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 1 Mese fa #22140 da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic bombola gas ( fornelli )
Dopo il meritato richiamo dei moderatori :wink: riporto qui i miei interventi, in modo da non disperdere il discorso, sperando così, con il contributo di tutti, di arrivare a un punto certo (vero che in Italia è pressoche impossibile:look:)

non è più a norma il vecchio bombolone, che pare non si possa revisionare ma sostituire dopo 10 anni, gli impianti nuovi si possono utilizzare, almeno da quello che ne deduco io, leggendo qua e là...
ad esempio questa discussione su COL, in seconda pagina ci sono le leggi in vigore dal 2006
www.camperonline.it/forum06/topic.asp?TOPIC_ID=62425

...sarebbe bello arrivare a una conclusione della questione, per la tranquillità di tutti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.351 secondi