Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Funzionamento frigo durante la marcia

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #11328 da Iattamen

Trebbory ha scritto: Io appunto per non fare sto accendi spegni vado costantemente a gas...e mi trovo bene a parte il continuo ticchettio...cmq è fatto apposta non penso si rovini se cambi alimentazione spesso...


Sono daccordo anch'io per non spengere accendere di continuo lo lascio sempre acceso a gas e non ho mai avuto problemi, anzi riesce a farmi il ghiaccio anche se lasciato sotto il sole, se devo criticare un funzionamento del frigo (almeno nel mio caso) lo farei a riguardo del funzionamento a 12 v.

Iattamen :hippy :vw
"Prato Fiorito" 2000 benzina aircooled del 1981

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #11337 da Syncromat
Io ho una mia teoria riguardo allo spegnimento del frigo in caso di funzionamento a gas durante la marcia.
Non credo siano sbuffi d'aria (è molto difficile che un soffio si incanali giù per il tubo corrugato in controtendenza); piuttosto, in marcia si crea pressione dovuta alla velocità attorno al camino e questo non riesce a scaricare bene. Teniamo presente che la forma del tubo è di per sè "scellerata", con quel gomito a 90° in prossimità del punto di max tiraggio...
La zona del bruciatore si satura e la fiamma si spegne.
I frigo con il piezo automatico tentano di riaccendersi: ecco il ticchettio; quelli più vecchi, per intenderci quelli con il piezo a pressione e la manopolina con funzione di pompetta, si spengono del tutto e la termocoppia interrompe l'afflusso di gas.

Se invece il bruciatore riesce a stare acceso, il tiraggio è comunque compromesso e parte dei gas di scarico rientrano nell'abitacolo.
Viaggiando in due con i finestrini aperti non ci si accorge, ma dietro c'è un gran puzzo di scarico, a volte.
Noi abbiamo notato che l'effetto è peggiore se lasciamo il frigo a gas e percorriamo strade di montagna, con continui cambi di altezza (variazione di pressione atmosferica?).

Credo sia per questo che l'utilizzo a gas in marcia è sconsigliato sui manuali...ma noi dietro abbiamo i due "canarini": se svengono, spegniamo il frigo :D


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #11339 da Moca Zerbino
Syncromat ,secondo me c'hai azzeccato.
io con il mio California 1990 accendo il frigo a gas in primavera e lo spengo in autunno.
Puo' essere che e' diversa la forma del camino. il mio e' un tubo verticale con sulla cima uno inclinato aperto su entrambi i lati


appiedato-Ex California 1.6TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #11459 da Leon1572

Syncromat ha scritto: ...
Credo sia per questo che l'utilizzo a gas in marcia è sconsigliato sui manuali...ma noi dietro abbiamo i due "canarini": se svengono, spegniamo il frigo :D


... e ringraziamo il Signore per quei pochi attimi di silenzio..
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #46451 da Giallojoker
Riprendo questa discusione per dei chiarimenti in merito al funzionamento del frigo. Premesso che io lo uso da quando ho comprato Gj (5 anni) a gas anche in movimento senza mai problemi adesso ho un dubbio:se si arriva in un campeggio con il frigo alimentato a gas e ci si collega alla rete 220 posizionando l'interruttore su 220 è normale,se il gas resta aperto,che il frigo funzioni alimentato contemporaneamente dal gas e dalla corrente? :?:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #46458 da nicola

Giallojoker ha scritto: Riprendo questa discusione per dei chiarimenti in merito al funzionamento del frigo. Premesso che io lo uso da quando ho comprato Gj (5 anni) a gas anche in movimento senza mai problemi adesso ho un dubbio:se si arriva in un campeggio con il frigo alimentato a gas e ci si collega alla rete 220 posizionando l'interruttore su 220 è normale,se il gas resta aperto,che il frigo funzioni alimentato contemporaneamente dal gas e dalla corrente? :?:


Quando l'ho fatto io ha emesso un rumore strano, come di vampata, dall'interno. :sbonk: Spaventato non l'ho fatto più...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.415 secondi