- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #106956
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Ciao a tutti, ho letto tuuuutti i posts da pag.1 fino a qui perche sto camperizzando il mio "nuovo" mezzo che e un t3 pannellato e sotto i passaruota posteriori, e ngli angoli parte anteriore dei parafanghi c'e della ruggine passante. Ho parlato con un carrozziere che mi ha detto che tagliando e squadrando le parti marce, le si potrebbe anche ricostruire con della vetroresina in fogli come quella per le barche, che poi si puo stuccare, allisciare e verniciare... come la vedete come soluzione?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #106981
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Ciao MaurizioLot, è una bella avventura leggere tutto!! Grande!! In merito a quello che chiedi... bisognerebbe vedere... se le superfici marce sono limitate la vetroresina può bastare... anche il kit fibre+resina... ma se si tratta di zone piuttosto ampie allora la cosa migliore è procedere con massima rimozione possibile della ruggine, ferro nuovo, saldarlo etc... naturalmente ci sarebbe più lavoro da fare... probabilmente sarebbe più duraturo. Dico probabilmente perchè su questo topic c'è stata una testimonianza rispetto all'uso della vetroresina in fogli (se non sbaglio) che a quanto pare dura da anni...
Ogni bonifica dalla ruggine è una storia irripetibile... ogni risultato è imprevedibile... noi tutti speriamo di aver fatto il lavoro più duraturo...
Quanto estese sono le zone che dovresti 'curare'?
Ogni bonifica dalla ruggine è una storia irripetibile... ogni risultato è imprevedibile... noi tutti speriamo di aver fatto il lavoro più duraturo...
Quanto estese sono le zone che dovresti 'curare'?
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #106982
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Le zone da trattare sono 3, nell'area tra il parafango e le parti descritte nel forum, praticamente sopra l'attacco del crick. Sono 2 buchi ormai passanti, piuy o meno circolari, uno di 2 cm e l'altro, scava e scava, fino a trovare del metallo buono (trattato con convertitore) piu o meno 5/6 cm. Giovedi ho appuntamento col carrozziere e vediamo cosa mi dice. C'e inoltre un angolo, all'interno, praticamente l'angolo a pavimento dell'attacco del pannello al lato opposto al portellone scorrevole che e arrugginito ben bene, sto pensando, visto che scavero fino a trovare il metallo buono, di forare lo scatolato sotto, in modo da ricavare uno sfogo per la condenza che possa scolare all'esterno, magari con un tubicino, tanto rimane fuori vista. Ho notato che c'e uno sfogo, (attenzione tutti) nella parte bassa del passaruota posteriore, chiuso con un tappino in gomma, anche li, sto pensando di metterci un tubicino verso terra e tenerlo sempre aperto magari con un poiccolo gomito ad L in modo da far circolare aria nello scatolato e comunque da liberarsi di condensa o acqua derivanta de infiltrazioni. Cosa ne pensi???
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #106996
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
sì... buona idea... anche se forse i tubicini non sono indispensabili. Inoltre quei tappini di plastica forse è meglio tenerli chiusi e aprirli ogni tanto per verificare la presenza di acqua... probabilmente, e questo è stato anche un mio problema, entra acqua quando piove... e scende fino a quel punto. Anche io dovrò monitorare la situazione di tamto in tanto perchè in quei punti ho trovato problemi...
Mi auguro che non abbiano usato schiuma in poliuretano espanso anche nel tuo T3... da me ovunque l'hanno messa l'acqua è stagnata e mi ha fatto ruggine... e anche un paio di buchetti...
Mi auguro che non abbiano usato schiuma in poliuretano espanso anche nel tuo T3... da me ovunque l'hanno messa l'acqua è stagnata e mi ha fatto ruggine... e anche un paio di buchetti...
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 9 Mesi fa #109669
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
...dopo un po' di mesi dalla bonifica...esce un filino di ruggine dall'angolo inferiore dei passaruota(dove ho bonificato solo conc onvertitore e spazzola...)per il resto sono soddisfatto.MA se tornassi indietro...consiglio vivamente di prendere il flessibile e rifare le parti e trattarle tutte con fondo epossidico se hai tempo , voglia e tutto il resto che servirà ehehhehe...I tappini tienili ,altrimenti ti entra l'acqua quando piove mentre circoli ,o sbaglio???aprili ogni tanto dopo le piogge magari.
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 9 Mesi fa #109671
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Ragazzi, se l'acqua entra... nello stesso modo esce ed alo stesso tempo esce anche l'eventuale condensa. Adottando dei tubicini a filo con la parte inferiore interna meglio se a gomito verso il basso, farebbero solo uscire l'acqua/condensa dall'interno ed inibirebbero di parecchio l'entrata di acqua piovana. Fanno gli stessi interventi (per sicurezza) nelle auto 2 volumi dove montano gli impianti a GPL, forano il pavimento, ci mettono dei tubi con griglietta a diametro +o- 25mm che permettono l'aerazione ma l'acqua non entra.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.350 secondi