Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127198 da WESTY 77

Veleno ha scritto: Ok dietro al frigo di birba ho trovato lana di roccia zuppa e sotto questa... quello che si vede in foto...

Dal frigo verso avanti..e verso dietro..



[img


eee mo che mi consigliate?

Praticamente non ha nulla......pulisci bene e passa un po' di convertitore sulle macchioline di ruggine.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127210 da Giallojoker
E, quando il convertitore di ruggine si è asciugato, vai con una bella ceratura su tutta la parte in piano.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127211 da OlandeseVolante

Veleno ha scritto: Ok dietro al frigo di birba ho trovato lana di roccia zuppa e sotto questa... quello che si vede in foto...

Dal frigo verso avanti..e verso dietro..



[img


eee mo che mi consigliate?

Di stappare una bottiglia Magnum di champagne che ti è andata di stralusso!!!!!
:ola:
La "zona della morte" è praticamente integra!!

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127236 da Veleno
Pensa se aspettavo altri 5 anni!!!!
Di carrozzeria non capisco nulla...nemmeno di meccanica ne di falegnameria ne di elettronica ma ci proviamo..
allora un po'di domande.
Ho il trapano, il flessibile e la pulitrice orbitale..
Userei il trapano vista la tipologia di intervento...
1° Che spazzola ci metto? in ferro o cartavetro (che gradazione)
2° Quanto devo andare a fondo?
3° Quanto bordo rispetto alla ruggine?
4° come faccio a pulire nel giunto?
5° quale convertitore? e quante mani?
6° ci vernicio sopra... che tipo di vernice?
7° poi la cera una marca un tipo?
Per fare il lavoro a regola d'arte....al meglio possibile..
Giallojoker rendimi dotto! :old: !!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127250 da Mauriziolot
Per il punto in cui e, io lascerei stare gli aggeggi elettrici e le spazzole rotanti che possono far danni anche con le scheggette che ne scaturiscono (che poi si ri-arruginiscono efanno taaanti bei puntini giallo/ruggine li dove si appoggiano), quindi... sgratta a mano usando prima una spazzola metallica per tirare via il grosso, poi cartavetro da 150, senza esagerare, solo sui punti rugginosi, poi una bella passata di cartavetro 400. Dai una sommaria aspirata con l'aspirapolvere, straccio pulito imbevuto di alcohol e 5/10 minuti dopo un convertitore tipo ferox o similari bello abbondante. Attendi che si asciughi, ripassa la carta a 400 leggera leggera, ridai il ferox e quando si asciuga... e fatta. Visto che e all'interno e non la vede nessuno, gli puoi dare una bella mano o due di smalto a pennello o a rullo. asciugato lo smalto, passa una cera protettiva (anche dal ferramenta ne trovi diversi tipi... quella per scatolati dovrebbe andare bene) cosi quella zona ti dura altri 10 anni... ma ti consiglio almeno una ispezione all'anno cosi la ruggine (se c'e) non fa in tempo a procurare danni.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127463 da Veleno
Ieri ho iniziato il lavori di pulizia...
Ho usato una specie di cacciavite a mo' di raschietto rimuovendo il "grosso" poi spazzola di ferro... (la str za ruggine) è comunque andata in profondità... non da bucare fortunatamente... però avessi aspettato due annetti... magari non sarebbe più stata sufficente la asportazione a grattaggio... forse sarebbero stati necessari lavori di "tappezzeria".
Pensavo di passare ancora delicatamente leggermente una spazzolina da trapano per finire.
pulire strabene con alcool
dare il fertan 2 mani
Un fondo antiruggine serve? e poi
vernice epossilica 2 mani...vi sembra una buona idea?
poi x finire una sbombolettata di alpin white...
Un altro dubbio che ho è che nell angolino anteriore c'è una specie di gomma... (deve essere un sigillante...) con qualche micro chiazza color ruggine........ la tolgo e ci curioso sotto? che cos'è?

[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.335 secondi