Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo

Di più
12 Anni 6 Giorni fa #106497 da andreabooomb
grande Claudio, così è ottimo!!

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Giorni fa #106678 da manx
bel lavoro andreaboomb!ma hai usato una pistola professionale o una tipo briko?

:blues: CORSARO joker 86 1.9 AFN power
ex Camillo joker 84 1.9 DG high roof

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Giorno fa #106759 da andreabooomb
grazie Manx, ho usato una pistola/compressore di qualità medio bassa direi... l'ho preso in una ferramenta... comunque la cosa fondamentale è una pulizia accurata di tutte le parti che compongono la pistola alla fine di ogni singola passata... sia per quanto riguarda il colore che la vernice. (cosa che io, ahimè, ho fatto solo superficialmente... contribuendo ad ottenere un risultato mediocre...)

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Giorno fa #106776 da Cesare
Ciao a tutti.
Ho un t3 dell'82 con la classica ruggine lato frigo che ormai e' piu' che passante e ha fatto un bel buco.
Inoltre sono arrugginite le canalette al lato del tetto e la lamiera sotto le guarnizioni di alcuni vetri.
Un carrozziere mio amico (ha anche lui un t3) mi ha proposto di riverniciare tutto il camper (che cmq ha vari acciacchi di carrozzeria qua e la) e di molare i buchi della ruggine e riempirli con stucco epossidico dopo averli trattati col convertitore. Per tutto il lavoro (materiali a parte che glieli devo comprare io) mi chiede 1000 euro.
Che dite, mi sembra onesto?
Lui dice che per circa 5 anni dovrebbe reggere e che se poi torna fuori qualche bollicina di ruggine la posso scartare, trattare con convertitore e riverniciare facilmente.
Secondo voi e' davvero cosi' duraturo come lavoro o sto buttando via soldi?
Grazie a tutti..

CEDRO 1.6D 1982 tetto alto
io vo!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Giorno fa #106786 da Claudiojeko
oddio...per 1000 euro..calcola 500 di materiale....sai che il lavoro pero' non e' finito...è solo un modo per guadagnare tempo..se invece quando tagli,risaldi e stucchi ,beh sicuramente ti dura altri 10 anni invece di 5.Anch'io in certi punti non ho saldato ma stuccato .Creo che l'importante però sia estirpare completamente la ruggine togliendo l'intera zona infettata..poi ditemi se sbaglio.l'importante e' : non solamente carteggiare sulla ruggine e stuccarci sopra ma esterparla alla radice ;-) ...

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #106847 da andreabooomb
1000 euro è un buon prezzo per fare un lavoro immenso come quello... (e come quello che stiamo facendo, il mio è ancora in corso, io e Claudio...), comunque come dice Claudio potrebbe non essere duraturo. Come puoi vedere dai post precedenti noi abbiamo optato per una bonifica 'FORTE'. Bisognerebbe capire quanto è compromesso il lato frigo... ma se la ruggine è passante la stuccatura potrebbe non bastare...
C'è da dire che su questo genere di interventi nessuno può garantire niente... la ruggine è sempre in agguato... io spero che per tanti anni la cosa non sia più un problema... ma il ferro teutonico dei nostri T3 è davvero troppo gustoso!! Comunque guarda un po' dei nostri post... soprattutto quelli del magnifico lavoro di GialloJoker... poi valuta... in base al budget, in base al tuo istinto... più bonifichi e più stai tranquillo...
Per le canalette anche quello è un lavoraccio... magari il sigillante vecchio rimuovilo tu... e inizi a fare i trattamenti col convertitore (e consiglio sempre fertan e non ferox). Quella sigillatura è necessaria altrimenti l'acqua continua inesorabilmente ad entrare e la ruggine a bussare...

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.322 secondi