- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
12 Anni 1 Mese fa #104638
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
concedetemi di sconfinare un attimo sul discorso grondaie... noi stiamo a curare i nostri amati mezzi per problemi dovuti, principalmente, alla condensa del frigo e di tutto il gruppo cucina... però è necessario essere sicuri che non entri acqua dalla grondaia e dalle finestre... lo dico perchè è evidente che i problemi sono molteplici e tutti collegati. Inoltre con l'allestimento è talvolta impossibile accorgersi dell'acqua che entra. Passa sotto i rivestimenti (da me impermeabili...non si vede nulla) e dietro ai mobili...
Insomma... visto che sto facendo questo monumentale lavoro (e guardate che io il T3 l'ho preso a ottobre 2012 e non c'ho fatto manco un pernottamento fin'ora... pork) ho deciso di controllare anche quello che sta dentro le pareti... sotto il rivestimento... perchè il sigillante della grondaia è una gruviera e da qualche parte quell'acqua deve pur andare.
infatti. Scorre all'interno del T3 fino a trovare una superficie orizzontale e lì comincia a stagnare e a mangiare il ferro. Aggiungete poi quella stramaledetta schiuma espansa che è sì impermeabile ed indistruttibile... ma crea delle zone di ristagno nelle pieghe della plastica... e pure lì si forma la ruggine.
Allora... per scrupolo, poichè da fuori non c'era nulla, ho aperto anche la parete dalla parte opposta al frigo... giusto perchè ormai il mio RedB è tutto vuoto e una verifica generale è di rigore... anche se non sembra determinante.
Infatti ho trovato gravi focolai di ruggine proprio dovuti all'acqua che s'infila dalla grondaia superiore (e dalla finestra? anche lì... sembra tutto apposto... ermetico... ma è meglio verificare) e scorre fino in fondo... a livello del passaruota... e lì mangia.
Ergo: occhio a guarnizioni e sigillanti.. lo so... è una banalità ... ma meglio non abbassare mai la guardia...
e via col Fertan. Io Amo il Fertan. E' uno sciroppo... stesso colore, stesso odore... stesso risultato.
Insomma... visto che sto facendo questo monumentale lavoro (e guardate che io il T3 l'ho preso a ottobre 2012 e non c'ho fatto manco un pernottamento fin'ora... pork) ho deciso di controllare anche quello che sta dentro le pareti... sotto il rivestimento... perchè il sigillante della grondaia è una gruviera e da qualche parte quell'acqua deve pur andare.
infatti. Scorre all'interno del T3 fino a trovare una superficie orizzontale e lì comincia a stagnare e a mangiare il ferro. Aggiungete poi quella stramaledetta schiuma espansa che è sì impermeabile ed indistruttibile... ma crea delle zone di ristagno nelle pieghe della plastica... e pure lì si forma la ruggine.
Allora... per scrupolo, poichè da fuori non c'era nulla, ho aperto anche la parete dalla parte opposta al frigo... giusto perchè ormai il mio RedB è tutto vuoto e una verifica generale è di rigore... anche se non sembra determinante.
Infatti ho trovato gravi focolai di ruggine proprio dovuti all'acqua che s'infila dalla grondaia superiore (e dalla finestra? anche lì... sembra tutto apposto... ermetico... ma è meglio verificare) e scorre fino in fondo... a livello del passaruota... e lì mangia.
Ergo: occhio a guarnizioni e sigillanti.. lo so... è una banalità ... ma meglio non abbassare mai la guardia...
e via col Fertan. Io Amo il Fertan. E' uno sciroppo... stesso colore, stesso odore... stesso risultato.




Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104639
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Bravo!io ho tolto tutte le giuarnizioni e sotto cosa c'era???groviera...e da li andava su tutte le parti orrizzontali...tra la grondaina .le finiestre e il frigo ero messo peggio di te...alla fine lo rivernicio tutto e sto bonificando tutto cio' che ha una sfumatura marrone..ma sto respirando tanta ruggine e tanta vernice che ormai mi spunta la ruggine da sotto le ascelle....
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104640
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
forza. teniamo duro e andiamo avanti. ce la faremo. speriamo che il meteo ci aiuti. buon lavoro Claudio.
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #105023
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
situazione odierna: finalmente son riuscito a dare il fondo riempitivo : carteggiato tuta l'antiruggine con carta 400 a secco ,pulito con straccio umido di diluente , passato l'antisiliconico e lo straccio antistatico/polvere e giu' di fondo...appena finisco di carteggiare e sistemare il tetto e c'e' una giornata di sole passo alla verniciatura!fare il carozziere inzia ad apassionarmi se non fosse per la fase CARTEGGIO!

vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #105106
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Grande Claudio!! Vai così!!!
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #105434
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
oggi delirio... sono andato avanti... rimosso tutto l'antiruggine provvisorio e protettivo sulla fiancata esterna... e applicato lo stucco metallico... e non ho fatto un granchè di lavoro... quindi domani mattina (che oggi pomeriggio, come sempre, sono al lavoro) riprendo... e speriamo di recuperare anche un po' di qualità ...
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.378 secondi