Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

Funghetto: Caravelle syncro 14 Jokerizzato

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #114364 da Mauriziolot
Mi sembra di aver capito che e un benzina quindi a parte la preparazione di base di un appassionato... non sono un esperto ma... mi e successa piu o meno la stessa cosa, con una perdita d'olio, abbastanza fastidiosa che proveniva dalla parte verso prua della testata, all'altezza del coperchio punterie, dopo avere provato a stringere i dadi senza risutato, ho smontato il coperchio ed ho visto che nella parte anteriore c'e una guarnizione a semicerchio che era pizzicata, quindi non appena c'era un po di pressione sputacchiava olio. Il bello e che a minimo, a mezzo in moto ma fermo, anche accelerando non perdeva, lo faceva solo im marcia, con l'immancabile olio colato sulla marmitta e la nebbia dietro me. Tutto risolto con meno di 15 euri, guarnizione nuova, una pelatina di ermetico e non perde piu. Spero che per te possa essere la stessa cosa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #114385 da CaravelleC
Se è la guarnizione del coperchio o qualcuna di quelle delle cannette si risolve facile, potrebbe benissimo essere la causa dell'elevato "consumo" di olio.
La centralina l'hai tenuta? So che in Germania qualcuno fa riparazioni di centraline anche per le macchine moderne, a maggior ragione credo possano farlo anche su queste che saranno più semplici...
Certo chi parcheggiando fa danni potrebbe almeno lasciare il contatto per l'assicurazione, trovarsi queste sorprese è veramente irritante...
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #114392 da il_teo
grazie dei messaggi

Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 3 Mesi fa #116037 da il_teo
Così su due piedi ieri sono passato da un'officina a caso a farmi dare un altro parere: 1 kg di olio in 1000 km = devi aprire il motore, se lo mangia, non è una perdita. Se perdesse un kg di olio ogni 1000 km dovresti avere un lago dietro di te…

Non so bene che fare, volevo provare a risolvere la perdita, ma mi stanno convincendo a riaprire il motore.

Temporeggiando… quanto misurano le due guarnizioni dei vetri posteriori?

Con 5 mt me la cavo a rifare quella guarnizione rigida cromata che tiene in posizione la guarnizione di gomma nera?

Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 3 Mesi fa #116041 da Silentbay

(il) teo ha scritto: Così su due piedi ieri sono passato da un'officina a caso a farmi dare un altro parere: 1 kg di olio in 1000 km = devi aprire il motore, se lo mangia, non è una perdita. Se perdesse un kg di olio ogni 1000 km dovresti avere un lago dietro di te…

Non so bene che fare, volevo provare a risolvere la perdita, ma mi stanno convincendo a riaprire il motore.

Temporeggiando… quanto misurano le due guarnizioni dei vetri posteriori?

Con 5 mt me la cavo a rifare quella guarnizione rigida cromata che tiene in posizione la guarnizione di gomma nera?

Hai provato a buttare dentro l'olio motore un addittivo addensante? Io aggiungevo circa un litro d'olio ogni 1000km circa nel mio td e dopo aver messo l'addittivo della stp praticamente non ne devo più aggiungere...e quindi ti aiuterebbe anche a consolidare la teoria che sono le fasce o raschiaolio incollate o rotte..

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 3 Mesi fa #116067 da CaravelleC
1 litro ogni 1000 è ancora in tolleranza VW, danno mi pare fino a 1,5 litri
come limite.
Tieni conto che il consumo può dipendere dal tipo d'olio, quindi se hai
cambiato marca o viscosità di recente ti consiglierei di ritornare a quello che
usavi quando avevi un consumo inferiore...
Comunque se non incrementa puoi tranquillamente monitorare la situazione e
farci i viaggi. Io "mangio" circa 600 ml ogni 1000 km, da 50000 km la
situazione non è peggiorata e quindi credo sia il consumo fisiologico del mio
motore, se dovessi notare un incremento vistoso in poche migliaia di km allora
vorrebbe dire che il motore sta cedendo.Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.348 secondi