- Messaggi: 194
- Ringraziamenti ricevuti 0
Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.
Whitestar
Less
Di più
Less
Di più
- Messaggi: 194
- Ringraziamenti ricevuti 0
Less
Di più
- Messaggi: 194
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 8 Mesi fa #123976
da pole_80
Dopo aver macinato 1000km per verificare affidabilità del motore e comfort dei sedili (che casino fa il furgone quando è completamente vuoto dentro!!) è stata la volta della carrozzeria.
Dentro il furgone era ok, quindi si è trattato di verniciarlo esternamente sanando tutte le piccole bottarelle e magagne accumulate in 24 anni di servizio.
L'operazione, per una endemica lentezza del carrozziere, è durata da maggio fino a fine luglio....
Dentro il furgone era ok, quindi si è trattato di verniciarlo esternamente sanando tutte le piccole bottarelle e magagne accumulate in 24 anni di servizio.
L'operazione, per una endemica lentezza del carrozziere, è durata da maggio fino a fine luglio....


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 194
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 8 Mesi fa #124034
da pole_80
Ritirato il furgone dalla carrozzeria, era il momento del rimontaggio.
Innanzitutto ho deciso di isolare acusticamente l'interno, applicando uno strato adesivo di Alu-Butile, comprato in rotoli in Germania durante le vacanze estive.
Per isolare le pareti laterali, dietro ai pannelli, ho messo del polistirolo dove l'accesso era facile, mentre ho "insacchettato" la lana di vetro originale dove l'accesso era più problematico, per evitare fenomeni di ruggine legati alla condensa che si annida nella lana di roccia.
Innanzitutto ho deciso di isolare acusticamente l'interno, applicando uno strato adesivo di Alu-Butile, comprato in rotoli in Germania durante le vacanze estive.
Per isolare le pareti laterali, dietro ai pannelli, ho messo del polistirolo dove l'accesso era facile, mentre ho "insacchettato" la lana di vetro originale dove l'accesso era più problematico, per evitare fenomeni di ruggine legati alla condensa che si annida nella lana di roccia.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.311 secondi