Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Il 4x4 non si disinserisce.

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132544 da Silentbay
Risposta da Silentbay al topic Il 4x4 non si disinserisce.
Oh dave ma cosa mi combini??? Ti chiamo con facebook così mi spieghi bene e tentiamo di risolvere...ma alla fine sei tornato in marocco quindi?

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132551 da Farfaraway
Ok, Provo ad essere un po più chiaro.
Sono su una pista con il 4x4 già inserito, attraversando un torrente rimango infossato in una parte sabbiosa, inserisco la G, inserisco il blocco del differenziale, accelero e subito sento un forte rumore provenire dal radiatore come se si surriscaldasse, decelero e dopo una decina di secondi il rumore diminuisce siano a sparire, esco dall'insabbiamento, tolgo la G e tolgo il blocco del differenziale, continuo tranquillamente sino a raggiungere l'asfalto, disinserisco il 4x4 ma niente, rimane inserito anche con il pomello tirato giù, tirando giù il pomello sento un rumore provenire dalla scatola dei fusibile e dei relè, non vedo fumo e non sento odore di bruciato, faccio 5 metri di asfalto e comincio a sentire un bel BANG BANG BANG che mi sembra provenire tra la leva del cambio e il sedile del copilota ma dopo pochi secondi il rumore sparisce, ora lo fa solo ogni tanto e sempre a bassa velocità, sicuramente avete ragione, ho provato ad alzarlo con il crick ed a muovere la ruota con le mane ed effettivamente ha un pò di gioco ma non così tanto da provocare tutto quel rumore.
Potrebbe essere la parte interna del giunto omocinetico e non quello che va alla ruota?
Comunque si sono riuscito a tornare dal Marocco tranquillamente con il 4x4 inserito, ho pensato che non fosso un problema visto che ha viaggiato per 23 anni senza disgiuntore....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132552 da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic Il 4x4 non si disinserisce.
Allora, mi sa che non ci stiamo capendo...
Per 4x4 inserito cosa intendi? disgiuntore (pomello centrale) [inserito quindi 2wd led spento - disinserito 4wd led acceso]???
Per intenderci, se il disgiuntore è acceso significa che è inserito, quindi non sei con 4 ruote motrici.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132553 da Silentbay
Risposta da Silentbay al topic Il 4x4 non si disinserisce.

BatDoG ha scritto: Allora, mi sa che non ci stiamo capendo...
Per 4x4 inserito cosa intendi? disgiuntore (pomello centrale) [inserito quindi 2wd led spento - disinserito 4wd led acceso]???
Per intenderci, se il disgiuntore è acceso significa che è inserito, quindi non sei con 4 ruote motrici.

Batdog...mi sa che il vecchio proprietario ti ha invertito i tubucini del vuoto del disgiuntore.... qualunque pomello del cruscottino del syncro funziona che quando è spinto ovvero giù, ovvero lucina spenta il sistema (blocco o disgintore che sia) sono non funzionanti, mentre se tirati si accende la lucina e ti ritrovi con blocco inserito o nel caso del disgiuntore, 4x4 inserito....se per il tuo syncro non è così allora devi semplicemente andare sotto il furgone dal nasello del disgiuntore e staccare i tubetti dall'attuatore del disgiuntore e invertirli....solitamente sono messi a posta uno blu e uno nero per essere accoppiati con il colore della plastica dell'attuatore stesso (blu e nero) :sisi:

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132554 da Silentbay
Risposta da Silentbay al topic Il 4x4 non si disinserisce.
Dave visto che non mi risp di là....ma il blocco intendi quello dietro o davanti?
poi non capisco cosa voglia dire "sento un forte rumore provenire dal radiatore come se si surriscaldasse??!!" e che vuor dì?
Invece dalla spiegazione successiva sembrerebbe corrispondere ad un giunto omocinetico..te lo fà di più se sterzi o nessuna differenza tra andare dritto o sterzare?
E in concomitanza è facile che ti si sia staccato un tubetto del vuoto del disgiuntore ed è per quello che non si disinserisce

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132560 da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic Il 4x4 non si disinserisce.

Silentbay ha scritto:

BatDoG ha scritto: Allora, mi sa che non ci stiamo capendo...
Per 4x4 inserito cosa intendi? disgiuntore (pomello centrale) [inserito quindi 2wd led spento - disinserito 4wd led acceso]???
Per intenderci, se il disgiuntore è acceso significa che è inserito, quindi non sei con 4 ruote motrici.

Batdog...mi sa che il vecchio proprietario ti ha invertito i tubucini del vuoto del disgiuntore.... qualunque pomello del cruscottino del syncro funziona che quando è spinto ovvero giù, ovvero lucina spenta il sistema (blocco o disgintore che sia) sono non funzionanti, mentre se tirati si accende la lucina e ti ritrovi con blocco inserito o nel caso del disgiuntore, 4x4 inserito....se per il tuo syncro non è così allora devi semplicemente andare sotto il furgone dal nasello del disgiuntore e staccare i tubetti dall'attuatore del disgiuntore e invertirli....solitamente sono messi a posta uno blu e uno nero per essere accoppiati con il colore della plastica dell'attuatore stesso (blu e nero) :sisi:


Esatto, io ho solo il blocco posteriore e funziona così...
Quindi come dicevo, se tirato il disgiuntore è in funzione quindi led acceso quindi 2wd. giusto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.315 secondi