- Messaggi: 250
- Ringraziamenti ricevuti 8
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
problema con fari
9 Anni 5 Mesi fa #138946
da kainua
Risposta da kainua al topic problema con fari
le masse le ho controllate ma tieni presente che il faro non usa le masse delle "rose" ma una direttamente sul faro e comunque con il tester li non arriva corrente. mi sfugge qualcosa ?? potrei controllare se al fusibile degli abbaglianti arriva corrente con devio in posiz. abbaglianti, ma quale è la lamella che riceve corrente quella sopra o quella sotto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
9 Anni 5 Mesi fa #138947
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic problema con fari
Mh, c'è qualcosa che sfugge anche a me. Anche io ho i fari quadrati e gli abbaglianti quadri (quelli più interni, per intenderci) hanno banalmente il cavo (doppio) che arriva dall'abbagliante del faro esterno (bilux con connettore triplo). In pratica, un ponte. Le masse le danno i cablaggi e vanno a finire nelle rose a lato della fusibiliera.
Nello schema elettrico che ho le masse sono infatti sullo stesso punto (a lato della fusibiliera) ma con circuiti separati per il lato sinistro e destro.
Comunque sia, controlla la tensione in uscita dal connettore C della fusibiliera. Per il lato destro, l'alimentazione (12V) dovresti vederla sui piedini C16 (abbagliante) e C6 (anabbagliante).
Dopo, analogamente, dovresti trovare la tensione a 2 capi del connettore a 3 vie per il faro bilux. Così provi l'uscita dalla fusibiliera ed il cablaggio tra questa ed il faro rettangolare.
Si accende la spia degli abbaglianti nel cruscotto?
Io ho un Tdiesel dell'89. Tu? magari parliamo 2 lingue diverse.
Consiglio: metti i dati del tuo furgo in firma che aiuta certamente
Nello schema elettrico che ho le masse sono infatti sullo stesso punto (a lato della fusibiliera) ma con circuiti separati per il lato sinistro e destro.
Comunque sia, controlla la tensione in uscita dal connettore C della fusibiliera. Per il lato destro, l'alimentazione (12V) dovresti vederla sui piedini C16 (abbagliante) e C6 (anabbagliante).
Dopo, analogamente, dovresti trovare la tensione a 2 capi del connettore a 3 vie per il faro bilux. Così provi l'uscita dalla fusibiliera ed il cablaggio tra questa ed il faro rettangolare.
Si accende la spia degli abbaglianti nel cruscotto?
Io ho un Tdiesel dell'89. Tu? magari parliamo 2 lingue diverse.
Consiglio: metti i dati del tuo furgo in firma che aiuta certamente
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 5 Mesi fa #138950
da kainua
Risposta da kainua al topic problema con fari
no no parliamo stesso modello td 89. sono le masse che non mi tornano .. comunque appena posso faccio il controllo sui piedini che hai detto tu.. grazie per ora
ciao
ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 4 Mesi fa #139040
da kainua
Risposta da kainua al topic problema con fari
risolto grazie, incredibilmente era un filo che aveva perso la continuità , cioè spezzato all'interno.. infatti prima che morisse del tutto il faro faceva meno luce..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.340 secondi