- Messaggi: 187
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
non avrei mai dovuto comprare quel joker
16 Anni 8 Mesi fa #9557
da Giancarlo
Risposta da Giancarlo al topic non avrei mai dovuto comprare quel joker
Chiarito il mistero:
solo chi non ne fa un uso quotidiano può pensare di non mettere il GPL salvo gli air cooled per i quali ho sentito anche io pareri molto contrastanti dal
impossibile installarlo e collaudarlo
a
è un ca@ino metterlo
a
mi funziona benissimo
solo chi non ne fa un uso quotidiano può pensare di non mettere il GPL salvo gli air cooled per i quali ho sentito anche io pareri molto contrastanti dal
impossibile installarlo e collaudarlo
a
è un ca@ino metterlo
a
mi funziona benissimo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 8 Mesi fa #9599
da arw
co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com
Risposta da arw al topic non avrei mai dovuto comprare quel joker
allora...
il mio aircooled funziona a gpl dal lontano 1985. dal dicembre 2007 (quando lo acquistai) al giugno 2008 (in cui era prevista la revisione del mezzo e dunque anche la sostituzione della bombola che aveva più di dieci anni) l'unica cosa che davvero funzionasse a dovere era proprio l'impianto! facevo i miei bei 420 chilometri con un pieno di gas (circa 40 euro!).
e anche il precedente proprietario lo usava esclusivamente a gpl.
dunque risolto il problema frizione e cambio (a gennaio) la vita sembrava full of promises.
ma a giugno mi attendeva la revisione. trovato finalmente un centro che mi garantiva di poter fare il tutto senza dover rottamare il mezzo a causa presunti problemi in motorizzazione mi ritrovai con un impianto quasi interamente rifatto (i tubi, i fili elettrici e la centralina erano in cattivo stato) e con una bombola nuova, provvisto ahimé di elettrovalvola come previsto dalle nuove norme.
insomma il problema sembra essere proprio questa valvola che per qualche motivo impazzisce.
ieri l'avevo ritirato ma al momento di fare il pieno sono entrati solo 23 litri invece di 72. e dunque lunedì si torna al centro auto roma per l'ennesima volta.
può darsi che questa nuova valvola sia incompatibile con gli aircooled per motivi di temperatura o chissà cosa. ma se fosse davvero così io mi ritrovo con un nuovo impianto gpl nuovo di zecca inservibile e con un mezzo che mi costa davvero troppo in carburante.
il mio aircooled funziona a gpl dal lontano 1985. dal dicembre 2007 (quando lo acquistai) al giugno 2008 (in cui era prevista la revisione del mezzo e dunque anche la sostituzione della bombola che aveva più di dieci anni) l'unica cosa che davvero funzionasse a dovere era proprio l'impianto! facevo i miei bei 420 chilometri con un pieno di gas (circa 40 euro!).

dunque risolto il problema frizione e cambio (a gennaio) la vita sembrava full of promises.
ma a giugno mi attendeva la revisione. trovato finalmente un centro che mi garantiva di poter fare il tutto senza dover rottamare il mezzo a causa presunti problemi in motorizzazione mi ritrovai con un impianto quasi interamente rifatto (i tubi, i fili elettrici e la centralina erano in cattivo stato) e con una bombola nuova, provvisto ahimé di elettrovalvola come previsto dalle nuove norme.
insomma il problema sembra essere proprio questa valvola che per qualche motivo impazzisce.
ieri l'avevo ritirato ma al momento di fare il pieno sono entrati solo 23 litri invece di 72. e dunque lunedì si torna al centro auto roma per l'ennesima volta.
può darsi che questa nuova valvola sia incompatibile con gli aircooled per motivi di temperatura o chissà cosa. ma se fosse davvero così io mi ritrovo con un nuovo impianto gpl nuovo di zecca inservibile e con un mezzo che mi costa davvero troppo in carburante.
co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 8 Mesi fa #9601
da arw
co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com
Risposta da arw al topic non avrei mai dovuto comprare quel joker
comunque grazie per la solidarietà espressa da tutti voi...
anch'io adoro questi mezzi, ma avendone comprato uno per essere il mio destriero in un viaggio infinito (non avevo nessuna intenzione di tornare a Roma ever) di volontariato ( www.wwoof.org ) e ricerca fotografica (dovevo iniziare un lavoro di reportage su sostenibilità , ecovillaggi eccetera eccetera) l'affidabilità e l'economicità erano estremamente importanti. se il mio fosse solo un costoso hobby mi direi: pazienza! fa parte del gioco!
essendo oggi un po' traumatizzata forse spenderei qualcosina in più all'inizio per un mezzo un po' più affidabile meno di nicchia. magari anche diesel, benché la mia sensibilità ecologica si ribelli all'idea.
o magari un cavallo.
:fiori:
anch'io adoro questi mezzi, ma avendone comprato uno per essere il mio destriero in un viaggio infinito (non avevo nessuna intenzione di tornare a Roma ever) di volontariato ( www.wwoof.org ) e ricerca fotografica (dovevo iniziare un lavoro di reportage su sostenibilità , ecovillaggi eccetera eccetera) l'affidabilità e l'economicità erano estremamente importanti. se il mio fosse solo un costoso hobby mi direi: pazienza! fa parte del gioco!
essendo oggi un po' traumatizzata forse spenderei qualcosina in più all'inizio per un mezzo un po' più affidabile meno di nicchia. magari anche diesel, benché la mia sensibilità ecologica si ribelli all'idea.
o magari un cavallo.
:fiori:
co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 8 Mesi fa #9602
da rasputin
EX T3ista
sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero
g.c.?
Risposta da rasputin al topic non avrei mai dovuto comprare quel joker
caz*zo, siamo di fronte al classico nodo gordiano

EX T3ista
sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero
g.c.?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 8 Mesi fa #9610
da Tirtha
proprietaria di Ginger la Rossa Vanagon California del 1989 motore JX 1600 TD tetto alto
Tirtha's Lab
EX proprietaria di JAAAAACK! Syncro 16 del 1989 - 2100 DJ benz/gpl catalizzato raffreddato ad acqua
Risposta da Tirtha al topic non avrei mai dovuto comprare quel joker
prova a sentire qualcuno che se ne intende davvero prima di mollare...
proprietaria di Ginger la Rossa Vanagon California del 1989 motore JX 1600 TD tetto alto
Tirtha's Lab
EX proprietaria di JAAAAACK! Syncro 16 del 1989 - 2100 DJ benz/gpl catalizzato raffreddato ad acqua
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 8 Mesi fa #9611
da arw
co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com
Risposta da arw al topic non avrei mai dovuto comprare quel joker
difficile trovare qualcuno che sia esperto di joker E impianti gpl.
comunque proverò a informarmi in giro. non mollo, non mollo :mmm:
comunque ho creato una piccola galleria immagini sul nostro fallito tentativo di viaggio... la trovate, pensate un po', nella galleria immagini come arw's gallery!
bacini
comunque proverò a informarmi in giro. non mollo, non mollo :mmm:
comunque ho creato una piccola galleria immagini sul nostro fallito tentativo di viaggio... la trovate, pensate un po', nella galleria immagini come arw's gallery!
bacini
co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.375 secondi