Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

[Spostato] Batteria dei servizi in corto

Di più
8 Anni 7 Mesi fa #143764 da raffo

mirkox68 ha scritto: la risposta è semplice, no, la batteria AGM richiede una ricarica a fasi a 15.5Volt.
io ho risolto con un cteck D250S DUAL che mi gestisce la ricarica da alternatore e da batteria. in rete se ne trovano altri (NDS mi pare sia un altra marca)
si chiamano in diversi modi, survoltori, booster o caricabatteria DC/DC.


Interessante. Certo 240€.... Ma non sarebbe sufficiente un regolatore di carica da pannello solare?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 7 Mesi fa #143765 da bdade

mirkox68 ha scritto: la risposta è semplice, no, la batteria AGM richiede una ricarica a fasi a 15.5Volt.
io ho risolto con un cteck D250S DUAL


L'ho cercato: CTEK D250S DUAL: costa 250-dicasi-duecentocinquanta pippi :sisi: :mmm:

Probabilmente farò così: batteria AGM 80Ah VARTA o EXIDE che caricherò per bene solo quando collegato alla 220 (box o campeggio) con un caricabatterie a 230V che prenderò a parte e installerò sul furgone al posto di quello attuale; ce ne sono vari in giro, se va bene per le AGM userò quello che ho già comprato anni fa alla lidl altrimenti ne prenderò un altro CTEK, BOSCH o altra marca conosciuta, adatto alle AGM.

In viaggio la batteria servizi riceverà i 13,7V dell'alternatore, che non saranno in grado di caricarla al 100% ma comunque non le faranno male.

Raffo, da quello che ho letto in giro praticamente tutte le batterie AGM sono sigillate; non sei d'accordo?

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 7 Mesi fa #143766 da mirkox68
be quello ti gestisce tutto in modo automatico.
carica in più fasi dall'alternatore e dal pannello la BS.
quando la BS è carica e c'è sole carica la BM.
inoltre isola galvanicamente le due batterie.
insomma, risolve tutti i problemi che hanno i camperisti, con questo le batterie ti durano davvero più di 5 anni ( a patto che l'inverno lo passino con il pannello solare sul tetto e che sia al sole, in alternativa al carica batteria in funzione mantenimento)

io il Cteck 250 fortunatamente lo ho trovato usato a 150...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 7 Mesi fa #143767 da mirkox68

bdade ha scritto:
In viaggio la batteria servizi riceverà i 13,7V dell'alternatore, che non saranno in grado di caricarla al 100% ma comunque non le faranno male.


se fosse un discorso di tensione hai ragione 13.7 non fanno male.
ma il discorso della corrente le rovina.
il cteck carica a 20A mentre l'alternatore (che non è un caricabatteria ma un generatore di corrente) eroga 65A.

le batterie agm vanno caricate con poca corrente (circa il 10%) altrimenti si rovinano solitamente in uno/due anni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 7 Mesi fa #143768 da bdade
che palle... non se ne esce e come al solito bisogna spendere più soldi di quanto uno avesse previsto [furgonaccio maledetto io prima o poi ti faccio pressare] :nono:

ora vado allo sfasciacarrozze e prendo una batteria a caso e gliela butto su. Così mi faccio i fumenti all'acido che magari mi passa il raffreddore :ghgh:

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 7 Mesi fa #143769 da gil e silvia
Se non si hanno disponibilità economiche o si vuole lasciare l'impianto originale o per 1000 altri motivi propri, si può continuare a ragionare come negli anni 80:
opzione A: prendere una batteria da 45/50Ah economica a meno di 30 euro e cambiarla quando mostra segni di usura, il che avverrà ogni circa due o tre anni.
opzione B: ogni 3 anni sostituire quella di avviamento e usarla per i servizi per altri 3 anni e siccome questa batteria è grande si toglie lo sportellino del vano batteria servizi.
Opzione C: si va dall'elettrauto amico e ci si fa dare quasi gratis una batteria che lui ha cambiato al maniaco dell'efficienza ma che è ancora buona per un anno o due... (credeteci se volete ma io una volta sono andato avanti con una batteria così per 5 anni...)
non guardatemi male: benvengano le nuove tecnologie ma magari non sempre sono la soluzione migliore per tutti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.312 secondi