- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127493
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Tutto quello che "protegge" non e mai troppo... Ricordati che e un angolo nascosto, quindi anche a pennello o a rullo va bene uguale. Se decidi di usare una bomboletta, ricordati di mascherare tutto intorno fino almeno a 50 cm (la vernice nebulizzata e di una stronzaggine unica... si attacca dappertutto). Quella cosa gommosa, se non e un tappo in gomma, sara un sigillante che mamma VW ha messo tra le lamiere. La parte che vedi e solo quella che viene fuori schiacciando le lamiere tra loro in fase di montaggio quindi puoi tagliarla e trattare la parte come il resto del pezzo che stai trattando. Dai che fin'ora hai fatto un bel lavoro.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 5 Mesi fa #127514
da Veleno
Risposta da Veleno al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Grazie x i consigli... Il colorificio dove mi servo mi ha consigliato l antox come convertitore e lo zmax di max mayer
come fondo... + la vernice alpin White che mi preparano per domani... Visto che mi sembra di aver tolto bene tutta la ruggine credo spero sia sufficiente l azione ( se pur relativamente superficiale di questo convertitore). Procederó pure alla rimozione del sigillante vw in eccesso... E speriamo che sia un intervento definitivo...
come fondo... + la vernice alpin White che mi preparano per domani... Visto che mi sembra di aver tolto bene tutta la ruggine credo spero sia sufficiente l azione ( se pur relativamente superficiale di questo convertitore). Procederó pure alla rimozione del sigillante vw in eccesso... E speriamo che sia un intervento definitivo...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 5 Mesi fa #127616
da Veleno
Risposta da Veleno al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Oggi ho dato una ripassata con il trapano e spazzola alla zona da trattare piú alcuni punti meno preoccupanti tranne... Tranne dove c'è lo scarico... Anche li c'era po di ruggine... Allora ho smontato il serbatoio delle acque grigie ho spazzolato z bene pure da sotto ed ho riportato sopra e sotto le lamiere color argento
poi pulito tutto bene con alcool e aspirapolvere e dato finalmente l antox.... Domani se riesco posto qualche foto
sono soddisfatto
le gioie del jokerista




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 5 Mesi fa #127617
da Veleno
Risposta da Veleno al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Spero che il mio capo non mi lasci... Considerando le coccole che faccio a birba!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 5 Mesi fa #127620
da Veleno
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 5 Mesi fa #127621
da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
dalla tua prima foto mi viene il sospetto che sotto i punti indicati ci sia l'intrusa (nota il rigonfiamento).
potresti controllare utilizzando per es. un sottile punteruolo ricurvo e appuntito (tipo quelli del dentista). se c'è salta fuori!
anzi sono convinto che se ci potessi dare un'occhiata, l'intrusa ce la trovi ovunque su tutto il perimetro della giunzione del pannello centrale (anche se non vedi nulla ne all'esterno , ne all'interno).
e questo vale +/- per tutte le giunzioni del mezzo.
ciao
ame
potresti controllare utilizzando per es. un sottile punteruolo ricurvo e appuntito (tipo quelli del dentista). se c'è salta fuori!
anzi sono convinto che se ci potessi dare un'occhiata, l'intrusa ce la trovi ovunque su tutto il perimetro della giunzione del pannello centrale (anche se non vedi nulla ne all'esterno , ne all'interno).
e questo vale +/- per tutte le giunzioni del mezzo.
ciao
ame

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.334 secondi