- Messaggi: 1047
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Aiuto montaggio fendinebbia anteriore.
12 Anni 3 Mesi fa #101840
da Dork88
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Risposta da Dork88 al topic Aiuto montaggio fendinebbia anteriore.
ok e li ci sono , ma come fa l'interrutore ad accendere i fendinebbia comandando solo un cavo? ovviamente bisogna comunque portare i 12v . un interroture funziona con 2 cavi.
se ho A che attraverso l'interrutore mi collega a B per chiudere il circuito , se manca il punto B il circuito non si chiude. Capite che intendo? Quindi il A è il cavo giallo/nero della chiave e su B non c è niente non si chiude il circuito. per forza ci deve essere un B
se ho A che attraverso l'interrutore mi collega a B per chiudere il circuito , se manca il punto B il circuito non si chiude. Capite che intendo? Quindi il A è il cavo giallo/nero della chiave e su B non c è niente non si chiude il circuito. per forza ci deve essere un B
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 3 Mesi fa #101842
da Dork88
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Risposta da Dork88 al topic Aiuto montaggio fendinebbia anteriore.
questo è lo schema originale che aveva messo qualcuno qualche pagina fa e quello sotto è lo schema di una panda che è come dite voi con l'aggiunte dei 12v sull'interrutore


Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 3 Mesi fa #101848
da Dork88
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Risposta da Dork88 al topic Aiuto montaggio fendinebbia anteriore.
aspettate forse voi volevate dire
30: 12v fusibile 10a
86:massa
87: fendinebbia
85 all'interrutore e cavo giallo/nero con ruba corrente che va a collegarci al comune dell'interrutore... allora si ha un senso
30: 12v fusibile 10a
86:massa
87: fendinebbia
85 all'interrutore e cavo giallo/nero con ruba corrente che va a collegarci al comune dell'interrutore... allora si ha un senso
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ale e Franz
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 390
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 3 Mesi fa #101865
da Ale e Franz
Dork88, parlavi di questi schema qua ?
il relè va montato sulla scatola porta fusibili,ed è al suo interno ci sono già i collegamenti, tu usi l'uscita B20 in poi.
all' interruttore sul cruscotto E23 arrivano per ritornare nella scatola per usare i fusibili S6 per i fendinebbia anteriori, invece per i fendinebbia posteriore il fusibile S27 e esternamente alla scatola portafusibili di solito attaccato sopra
Ho capito gusto, per quello che mi chiedevi ?? domanda pure.
i 10 giorni scorsi sono stato parcheggiato/camperizando a verona fuori del ospedale borgo roma
Risposta da Ale e Franz al topic Aiuto montaggio fendinebbia anteriore.
Dork88, parlavi di questi schema qua ?
il relè va montato sulla scatola porta fusibili,ed è al suo interno ci sono già i collegamenti, tu usi l'uscita B20 in poi.
all' interruttore sul cruscotto E23 arrivano per ritornare nella scatola per usare i fusibili S6 per i fendinebbia anteriori, invece per i fendinebbia posteriore il fusibile S27 e esternamente alla scatola portafusibili di solito attaccato sopra
Ho capito gusto, per quello che mi chiedevi ?? domanda pure.
i 10 giorni scorsi sono stato parcheggiato/camperizando a verona fuori del ospedale borgo roma
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 3 Mesi fa #101866
da Dork88
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Risposta da Dork88 al topic Aiuto montaggio fendinebbia anteriore.
ok allora basta che metto nella scatola dei fusibili il relè, ma il cavo b20 dove lo trovo?e anche quello del fusibile s6?dietro la scatola non capisco niente...
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 3 Mesi fa #101872
da ea
Risposta da ea al topic Aiuto montaggio fendinebbia anteriore.
allora' c'è da fare un po di chiarezza...,
le soluzioni sono due, o usare l'impianto originale, quindi come dice franz, metti il rele nella scatola fusibili, ma se poi non hai i cavi cablati che vanno ai fendi, è quasi impossibile trovare lo spinotto originale da attaccare alla scatola.(ti sconsiglio quest'opzione).
oppure puoi fare un impianto nuovo..., allora devi seguire quello che dice simmo...
ai due 87 colleghi i due fendinebbia,
al 30 la batteria (dietro scatola fusibili)
dall'86 vai alla massa
e all' 85 vai prima al tuo interruttore che usi per accendere i fendi, e poi da li vai ad attaccarti col rubacorrente al anabagliante (anchesso sotto chiave) sul giallo-nero...
con questo sistema, puoi accendere anche solo i fendinebbia senza le luci di posizione, ma se spegni il oquadro si spengono anche i fendi, cosi non te li dimentichi accesi....
puo sembrarti inlogico, ma il rele serve appunto a questo, serve a non sovraccaricare l'interruttore una volta che c'è tensione nel circuito..., l'interruttore serve solo per eccitareil rele che poi si butta sul circuito 30, 87, 86, escludendo l'85 che è linterruttore che rimane cosi scarico..., infatti il rele andrebbe messo piu vicino possibile alla fonte dell'assorbimento, in questo caso le lampadine...
spero di avr finalmente fatto "luce" su questa questione.., se hai bisogno chiedi.. ciao.
le soluzioni sono due, o usare l'impianto originale, quindi come dice franz, metti il rele nella scatola fusibili, ma se poi non hai i cavi cablati che vanno ai fendi, è quasi impossibile trovare lo spinotto originale da attaccare alla scatola.(ti sconsiglio quest'opzione).
oppure puoi fare un impianto nuovo..., allora devi seguire quello che dice simmo...
ai due 87 colleghi i due fendinebbia,
al 30 la batteria (dietro scatola fusibili)
dall'86 vai alla massa
e all' 85 vai prima al tuo interruttore che usi per accendere i fendi, e poi da li vai ad attaccarti col rubacorrente al anabagliante (anchesso sotto chiave) sul giallo-nero...
con questo sistema, puoi accendere anche solo i fendinebbia senza le luci di posizione, ma se spegni il oquadro si spengono anche i fendi, cosi non te li dimentichi accesi....
puo sembrarti inlogico, ma il rele serve appunto a questo, serve a non sovraccaricare l'interruttore una volta che c'è tensione nel circuito..., l'interruttore serve solo per eccitareil rele che poi si butta sul circuito 30, 87, 86, escludendo l'85 che è linterruttore che rimane cosi scarico..., infatti il rele andrebbe messo piu vicino possibile alla fonte dell'assorbimento, in questo caso le lampadine...
spero di avr finalmente fatto "luce" su questa questione.., se hai bisogno chiedi.. ciao.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.319 secondi