Ogni discussione non attinente ai camperizzati Westfalia o comunque al mondo del VW T3

Il grande dubbio (amletico)

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103429 da Dork88
Risposta da Dork88 al topic Il grande dubbio (amletico)
ah si???ahaha grande!

Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103438 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Il grande dubbio (amletico)

C0smin ha scritto: Giusto.
Adesso smonta il servosterzo, monta su un altra tonnellata di roba da campeggiatore, e vai a usarlo come auto di tutti giorni.
Dopo un Anno, fammi un squillo e ne parliamo.
Ah...se magari ti va di buttarti anche un po in fuoristrada (togli anche i blocchi :D ), vediamo se ti conviene fare lo furbo, sapendo che non hai un altro auto di scorta, e devi spendere soldi e tempo per sistemare possibili danni.


Vabbè Cosmin, allora se metto una Fiat Punto con le gomme a terra, la marmitta rotta e gli ammortizzatori esplosi sono nelle stesse condizioni.

Se il buon Simo_4x4 ha la calma e pazienza di trovarsi un syncro con le caratteristiche che tutti vogliamo, direi che possa diventare tranquillamente l'auto di tutti i giorni.
Se poi, visto che smaneggia nella meccanica, lo può modificare a sua immagine e somiglianza (che alla fine si tratta di motore, considerando il diesel, ed assetto) senza fare un bagno di sangue.
Qui nel forum c'è anche il Giangi che lo usa quotidianamente (tra l'altro un "signor syncro"), ha pure l'aria condizionata e l'abs. Camperizzazione minimalista metti/togli.
Tutte le volte che mi passa a trovare ha un sorriso a 36 denti stampato in faccia..

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103441 da C0smin
Risposta da C0smin al topic Il grande dubbio (amletico)
Allora..vuol dire che la vita si vede in modo diverso tra gli occhi di uno quando si guida solo a mano , senza servo sterzo e con un sacco di pezzo in più rispetto ai soliti T3 (pedane, allestimenti disabili diversi..ecc.).
Mica oddio il Syncro :smile: , pero force ho motivi per qui dico le mie, e force il modo il qui lo sfruttato e più diverso.
Credo che cambia da caso a caso, e provo spiegarmi il ragionamento, in base alla esperienza propria :

Primo...il fatto che guido solo a mano, senza servosterzo, e con un sterzo molto più piccolo (chi lo ha visto, può dire).
Poi..il mio Syncro e più allestito dei vostri (riferisco anche a peso) ..solo la pedana pesa un centinaia di kg, e questo vuol dire che sta anche più basso, e quindi..solo partendo da questo punto, le cose cambiano parecchio.
Per che ?
Per che Io quando mi devo sfogare , mi butto da per tutto in fuoristrada (finché si può) , e questo comporta diversi danni (Paolino...non sono più ritenuto come al raduno in Germania, che era prima esperienza e temevo di rompere qualcosa) ..piu una certa usura.
Gia se devo paragonare tra il mio e quello di Silentbay , e differenza tra Luna e Marte.
Se non lo sfrutto, allora non vale avere il Syncro, giusto ?
E poi..nella mia situazione, voglio sempre di più in questo senso, rompere le barriere (e non solo :smile: ) e provare superare i limiti della disabilita.
Ogni volta che vedo una strada tra i boschi, la prendo e mi butto nei guai. Ne esco con il minimo la marmitta rotta.
Per sistemare anche un minimo dettaglio, Io devo sempre rivolgermi a qualcuno, e questo implica dei costi, e già le cose si vedono diverse dal modo di uno a piedi che con un po di volontà si fa molte cose da solo e risparmia.
Essendo più pesante, Il mio si sforza di più a spostarsi nel traffico, e questo implica costi aggiuntivi riguardo i consumi.
Non parlare del fatto che non riuscivo mai in un solo giorno di risolvere due problemi, se le distanze erano di una decina di km tra due punti di interesse.
Riguardo la ruggine per chi lo usa sempre, ne ho già parlato, giusto ?

Insomma..ci sono anche altre cose, che non mi ricordo adesso.
Non so se mi sono fatto capire, o meno.
Force un T3 2WD e piu leggero per uso di tutti giorni, o qualsiasi altro Syncro non allestito, o con allestimenti più leggeri.
Magari se avrò lo servosterzo , e il kit di rialzo...le cose cambieranno parecchio.
Non so se mi sono spiegato bene il mio punto di vista.
Non ho mai detto che sono contrario al Syncro, solo che cambierei alcune cose, o force la configurazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103443 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Il grande dubbio (amletico)

C0smin ha scritto: Non so se mi sono spiegato bene il mio punto di vista.

Perfettamente, come d'altra parte anche nei messaggi precedenti.

La questione deve essere: voglio usare il syncro tutti i giorni, andarci in vacanza e pure in camporella con la morosa?
Bene, allora scelgo quello che più si addice a queste necessità (o lo elaboro per arrivarci).

La stessa cosa varrebbe per un pick-up: voglio la cellula? dovrò pensare ad un assetto dedicato. Tolgo la cellula? andrò in giro un pò rimbalzando vista la durezza delle sospensioni. Voglio dormire nel cassone alla "belle etoile"?ad un minimo di centinatura e telo dovraò pensare..... E così via discorrendo.

Concordo con gli altri syncristi (che strano..) che il T3 sia la soluzione di più ampio respiro. E tutto sommato non la più costosa.
Io vengo da 2 pick-up (tutte e due doppia cabina, uno balestre ed uno molle, uno pure cellulato) e posso dire che siano utili e pratici in molte situazioni.
Ora non vado più in moto, le bici le appendo al portabici, le traversate desertiche per ora sono un ricordo ma mi piace ancora sporcare le gomme ed il syncro mi è parso il veicolo che meglio andasse a sostituire i mezzi precedenti.
E per non farmi mancare nulla ne ho presi 2....

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103444 da Simo_4x4
Risposta da Simo_4x4 al topic Il grande dubbio (amletico)
Grazie Silentbay ! (tra l' altro omonimo se ho capito bene ;) ) me lo leggo tutto con calma e andrò a guardarmi le foto :)

paolinox ha scritto:

C0smin ha scritto: Giusto.
Adesso smonta il servosterzo, monta su un altra tonnellata di roba da campeggiatore, e vai a usarlo come auto di tutti giorni.
Dopo un Anno, fammi un squillo e ne parliamo.
Ah...se magari ti va di buttarti anche un po in fuoristrada (togli anche i blocchi :D ), vediamo se ti conviene fare lo furbo, sapendo che non hai un altro auto di scorta, e devi spendere soldi e tempo per sistemare possibili danni.


Vabbè Cosmin, allora se metto una Fiat Punto con le gomme a terra, la marmitta rotta e gli ammortizzatori esplosi sono nelle stesse condizioni.

Se il buon Simo_4x4 ha la calma e pazienza di trovarsi un syncro con le caratteristiche che tutti vogliamo, direi che possa diventare tranquillamente l'auto di tutti i giorni.
Se poi, visto che smaneggia nella meccanica, lo può modificare a sua immagine e somiglianza (che alla fine si tratta di motore, considerando il diesel, ed assetto) senza fare un bagno di sangue.
Qui nel forum c'è anche il Giangi che lo usa quotidianamente (tra l'altro un "signor syncro"), ha pure l'aria condizionata e l'abs. Camperizzazione minimalista metti/togli.
Tutte le volte che mi passa a trovare ha un sorriso a 36 denti stampato in faccia..


Fretta non ne ho assolutamente :D i mezzi per muovermi ora non mi mancano quindi posso cercare con calma e senza fretta il mezzo che più si addice alle mie necessità, questo è poco ma sicuro, tutto sta a comprendere bene quale sia veramente il mezzo giusto per me, nel senso a parte gli accessori vari ed eventuali che posso montare quindi servosterzo piuttosto che assetto piuttosto che gomme più grandi/più piccole.....è capire se per l' uso che ne faccio questo mezzo mi si addice e mi permette di fare tutto ciò che vorrei senza stravolgerlo troppo meccanicamente...perchè inutile prendere un T3 e doverlo fare come quello di Jager per ottenere ciò che mi serve a me :D (ovvio questo è un esempio estremo chiaramente)

Una cosa che ritengo molto importante...nel caso trovassi un T3 senza gancio traino, è possibile montarlo in seguito oppure no ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103445 da C0smin
Risposta da C0smin al topic Il grande dubbio (amletico)
Mitico Paolino.
Hai ragione, cambia tutto in base alle necessità.

Per finire in una nota positiva, e non sembrare il nemico numero uno dei T3 :D ..ecco cosa mi piacerebbe usare come auto di tutti giorni.
Infatti lo tengo d'occhio da un po, e questo estate force vado a dare un occhiata.
E tutta un altra storia, più leggero, più baso..e quindi più facile per me di scendere/salire con la pedana quando ho fretta.

Il motore ha 25 km, ha pure servosterzo e mi piaco un sacco questo modello.
Con un TDI e rapporti del cambio un o allungati, poso considerare il mezzo ideale, per uso di tutti giorni e pure per viaggi.
Il problema rimane il costo per modificare il motore in modo legale, per averlo sul libretto.
Insomma..come molti altri, sto sognando anche Io, e per il momento..ho paura di fare certi cambiamenti ed iniziare di nuovo il casino dei allestimenti.

[img


[img


[img


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.343 secondi