Ogni discussione non attinente ai camperizzati Westfalia o comunque al mondo del VW T3

Il grande dubbio (amletico)

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103250 da Simo_4x4
Risposta da Simo_4x4 al topic Il grande dubbio (amletico)
P.s. il 78 del link l' avevo già visto...ha un prezzo folle :sbonk:
E' proprio capire a che cifre da spendere si va incontro prendendo un T3, perchè non ho un' idea chiara di questo dettaglio...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103252 da Tuff Gong
Risposta da Tuff Gong al topic Il grande dubbio (amletico)
Come ti capisco!

Io un syncro ce l'ho ma mi sono preso una sbandata clamorosa per un HDJ 80 12 Valvole con maggiolina...

Ex proprietario: Bianconiglio: Joker Syncro High Roof; 15"; 2.1 cc MV benz/gpl;doppi blocchi

Ex proprietario: Syncro Bus 1.9 TD, doppi blocchi... WORK IN PROGRESS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103253 da bdade
Risposta da bdade al topic Il grande dubbio (amletico)
La risposta è dentro di te epperò è sbagliata


Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103254 da cuginot3
Risposta da cuginot3 al topic Il grande dubbio (amletico)
Come hai già intuito, ritengo si tratti di individuare il miglior compromesso possibile, in funzione dell'utilizzo, che realmente se ne intende fare, e delle risorse che si hanno a disposizione.

Utilizzo quotidiano, weekend in mtb, sterrati dietro casa con gli amici, vacanza di 15-20 giorni d'estate e 10 d'inverno, qualche (primo) viaggio extraeuropeo,...il Toyotone è bellissimo e affidabilissimo, ma non serve.
Anzi, a mio parere, è sprecato, eccessivo, inadeguato, impacciato, costoso (peraltro come molti altri aggeggi che ci ritroviamo intorno)
Un T3 syncro, adeguatamente motorizzato e allestito, invece, è a suo agio.

Se punti diretto a farti almeno due viaggi extraeuropei all'anno, almeno due-tre mesi tra deserto, steppa e geyser, Toyota senza esitazioni.
Il Syncro se la cava, ma la differenza con il Toy è innegabile.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103259 da Simo_4x4
Risposta da Simo_4x4 al topic Il grande dubbio (amletico)

Tuff Gong ha scritto: Come ti capisco!

Io un syncro ce l'ho ma mi sono preso una sbandata clamorosa per un HDJ 80 12 Valvole con maggiolina...


Eeeeeh l' HDJ :D bellissima macchina, oltre tutto ha lo stesso motore dell' HZJ ma con fata turbina :vw
Il problema che quelle le trovi con 500 mila km sfruttatissime a dei prezzi improponibili...

cuginot3 ha scritto: Come hai già intuito, ritengo si tratti di individuare il miglior compromesso possibile, in funzione dell'utilizzo, che realmente se ne intende fare, e delle risorse che si hanno a disposizione.

Utilizzo quotidiano, weekend in mtb, sterrati dietro casa con gli amici, vacanza di 15-20 giorni d'estate e 10 d'inverno, qualche (primo) viaggio extraeuropeo,...il Toyotone è bellissimo e affidabilissimo, ma non serve.
Anzi, a mio parere, è sprecato, eccessivo, inadeguato, impacciato, costoso (peraltro come molti altri aggeggi che ci ritroviamo intorno)
Un T3 syncro, adeguatamente motorizzato e allestito, invece, è a suo agio.

Se punti diretto a farti almeno due viaggi extraeuropei all'anno, almeno due-tre mesi tra deserto, steppa e geyser, Toyota senza esitazioni.
Il Syncro se la cava, ma la differenza con il Toy è innegabile.


Giusto ragionamento, ovviamente da persona esterna si riesce a formulare pensieri più razionali...
Che il Toyota sia impacciato questo no, alla fine è un fuoristrada di grandi dimensioni alla pari di quello che può esser il T3, ma su tutto il resto son d' accordo, soprattutto sul fatto che sia costoso, considerando che prenderlo nuovo ci va 48 mila euri e usati di 8 10 anni ce ne vuole la metà....
Chiaro che le possibilità di "vacanza" son quelle del primo elenco che hai fatto, 2 viaggi extraeuropei all' anno me li sogno proprio...

C'è anche da dire che non perforza devo prendere un Toyota HZJ come quello in foto, posso sempre ripiegare (se si può dire così) su un più comune ma comunque valido Hi-Lux come se ne vede tanti in giro, ha costi di acquisto più umani, ma si presta comunque bene ai vari utilizzi come dicevo sopra, quotidiano (per ora è relativo perchè vivo dietro a dove lavoro quindi si va a piedi)ma comunque come auto principale, per portarmi la mtb in giro, per andare in giro nei weekend con o senza cellula caricata e poi per le vacanze.

Tutto sta a capire se conviene spendere per cambiare la macchina principale e abbinare una cellula, poi con una spesa limitata aggiungere quegli accessori come assetto protezioni varie e via dicendo ma l' elenco non è poi così lungo.
Oppure se spendere meno (quanto meno però ?)ad acquistare un T3 Syncro, che in questo caso però verrà affiancato alla macchina attuale e a cui so già che ci sarà da rivedere la carrozzeria (e non mi metto a far la toppa, ma va ripristinata come si deve in modo che sia un lavoro definitivo con la spesa che ne consegue) a cui quasi sicuramente andrà sostituito il motore con un 1.9 td corredato di tutti gli accessori necessari, perchè si sa l' appetito vien mangiando...e sapendo che dal 1.6 si può passare al 1.9 vuoi che non mi cimento nell' opera ? Spinto soprattutto dal fatto che i 70 cv non son poi così tanti...ovviamente per esser a posto andrebbe poi anche omologato, insieme a questo anche le gomme più grandi già che ci siamo e la spesa lievita....mettici pure il disgiuntore se ancora non è stato messo e poi le varie manutenzioni che chiaramente un mezzo di 20 anni ha bisogno....

Quello che vorrei capire è grossomodo a che cifre si va a finire tra acquisto e tutti questi lavori che ho detto su...se su questo potete aiutarmi a farmi un' idea :D magari tiriamo giù qualche somma :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103261 da cuginot3
Risposta da cuginot3 al topic Il grande dubbio (amletico)
La prima cosa è provare i mezzi.
Da foto e racconti, finiresti per scegliere il veicolo in base alle capacità del fotografo o del narratore.
Di mio escluderei da subito l’opzione pick-up + cellula,
circoscrivendo la scelta tra T3 Syncro soffietto (DJ benzina o TDI) e HDJ 80 + tenda da tetto.
In entrambi i casi, per un veicolo ben equipaggiato, direi che staresti entro i 20 mila copechi.
Del Syncro ti godi la versatilità e l’abitabilità, dell’80 il motore.
Raggiugi gli stessi posti, fai più o meno le stesse cose.
L’80 non ha bisogno di presentazioni (ci si può accontentare anche del 24 valvole se proprio non si trova il 12) e si sa bene cosa apettarsi.
Il T3 Syncro, invece, ho il sospetto che possa stupire…

Ti consiglio il SRFL
(SyncroRadunoFormicaLeone)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.338 secondi