- Messaggi: 219
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Snorkel
13 Anni 11 Mesi fa #67641
da Spartacus
proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...
Oggi ho sistemato anche io lo snorkel, ho optato per rimuovere tutto il tubo fino alla scatola filtro perché era in condizioni pietose. Inoltre ho trovato un sacco di sporcizia e fanghiglia in fondo al camino tant'è che il foro di scolo per l'acqua era completamente otturato dal fango essiccato. C'era anche qualche goccia d'acqua all'interno del tubo, per cui ho mantenuto il foro di scolo anzi, ne ho aggiunto un altro per sicurezza 
Ho utilizzato un tubo della venair (acquistato sulla baia cgi.ebay.co.uk/70mm-2-3-4-Neoprene-Cold-...&hash=item20b003a4de ) di 1m in neoprene da 70mm con spirale di acciaio all'interno e all'esterno un giro di spago. Si è rivelato estremamente comodo e flessibile, la lunghezza perfetta se si vuole eliminare la tubatura esistente. L'unico neo è stato raccordarlo con la scatola filtro e il terminale di plastica dello snorkel perché dato che il tubo è spiralato non si riesce a stringere con una fascetta come un tubo di gomma quindi ho utilizzato nastro americano telato. Utilizzando un tubo di questo tipo l'ideale sarebbe forse un diametro di 65 o 60 mm in modo che entri giusto nella scatola filtro
Ho quindi praticato un paio di fori in prossimità della parte più bassa con un cacciavite arroventato e infilato un paio di piccoli occhielli
Infine ho rivestito la parte iniziale fino al gomito avvolgendo attorno al tubo un ritaglio di una vecchia copertura termica per parabrezza per aumentare l'isolamento termico. Non è bellissimo da vedere ma dovrebbe funzionare.
Ora anche col motore al minimo avvicinando la mano al camino sinistro si sente chiaramente aspirare, segno che non ci sono perdite

Ho utilizzato un tubo della venair (acquistato sulla baia cgi.ebay.co.uk/70mm-2-3-4-Neoprene-Cold-...&hash=item20b003a4de ) di 1m in neoprene da 70mm con spirale di acciaio all'interno e all'esterno un giro di spago. Si è rivelato estremamente comodo e flessibile, la lunghezza perfetta se si vuole eliminare la tubatura esistente. L'unico neo è stato raccordarlo con la scatola filtro e il terminale di plastica dello snorkel perché dato che il tubo è spiralato non si riesce a stringere con una fascetta come un tubo di gomma quindi ho utilizzato nastro americano telato. Utilizzando un tubo di questo tipo l'ideale sarebbe forse un diametro di 65 o 60 mm in modo che entri giusto nella scatola filtro

Ho quindi praticato un paio di fori in prossimità della parte più bassa con un cacciavite arroventato e infilato un paio di piccoli occhielli

Infine ho rivestito la parte iniziale fino al gomito avvolgendo attorno al tubo un ritaglio di una vecchia copertura termica per parabrezza per aumentare l'isolamento termico. Non è bellissimo da vedere ma dovrebbe funzionare.

Ora anche col motore al minimo avvicinando la mano al camino sinistro si sente chiaramente aspirare, segno che non ci sono perdite

proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #90463
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Ciao a tutti,
anche io ho riscontrato lo stesso problema con la parte orizzontale di tubo e sicuramente vedrò di ovviare con il tubo da intercooler da cammion.
La mia domanda però sarebbe un'altra, perdonate l'ignoranza, qualcuno mi sa dire cosa è o cosa serve l'altro tubo che va verso il camino dello snorkel e che va a ricollegarsi al motore nella parte bassa? Io me lo sono ritrovato collegato alla buona con del nastro simil americano...putroppo sul bentley non essendoci il turbodiesel non mi sembra ci siano schemi a riguardo.
anche io ho riscontrato lo stesso problema con la parte orizzontale di tubo e sicuramente vedrò di ovviare con il tubo da intercooler da cammion.
La mia domanda però sarebbe un'altra, perdonate l'ignoranza, qualcuno mi sa dire cosa è o cosa serve l'altro tubo che va verso il camino dello snorkel e che va a ricollegarsi al motore nella parte bassa? Io me lo sono ritrovato collegato alla buona con del nastro simil americano...putroppo sul bentley non essendoci il turbodiesel non mi sembra ci siano schemi a riguardo.
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #90466
da ea
è solo per il syncro.. dovrebbe essere un tubo che collega una ventolina ausiliaria che si trova dietro il filtro aria, con la turbina.. controlla sul forum, ci dovrebbe essere gia un discussione a riguardo.. ciao..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #90501
da syncronic
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
che io sappia, il mini snorkel (che, come dice ea, porta aria fresca alla turbina, rinfrescandolo all'occorrenza) solo sui syncros td
quello grosso credo lo abbiano tutti i td (camino sx) e wbx (camino dx)
quello grosso credo lo abbiano tutti i td (camino sx) e wbx (camino dx)
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.344 secondi