- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Misure pneumatici-cerchioni per T2 e T3
Less
Di più
17 Anni 1 Mese fa #2807
da lucaaaa
Risposta da lucaaaa al topic Misure pneumatici-cerchioni per T2 e T3
nessuno?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 1 Mese fa #2813
da armin
Risposta da armin al topic Misure pneumatici-cerchioni per T2 e T3
allora sul t1 non so quant e il foro centrale
le 205 /70 / 14 sono naturalmente piu larghi dei 185 la misura indica sempre i cm pecio 20,5 cm e 18,5 cm .
le 205 /70 / 14 sono naturalmente piu larghi dei 185 la misura indica sempre i cm pecio 20,5 cm e 18,5 cm .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 1 Mese fa #3016
da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic Misure pneumatici-cerchioni per T2 e T3
ciao,
un dato molto importante per trapianti di cerchioni è il valore ET, di solito indicato sul cerchio stesso.
ET sta per Einpresstiefe in tedesco, altrimenti chiamato "offset", ed indica lo scarto (in mm.) tra l'asse verticale del cerchio (mezzeria) e la superficie di contatto del cerchio sul mozzo.
In pratica, più alto è l'ET, più il cerchio andrà verso l'interno del furgone; viceversa ET di valore inferiore farà sporgere il cerchio dai parafanghi.
Il valore di ET giusto per il T3 è 30. I cerchi da 15" del T4 ( e di alcune Passat), anche se vanno bene come disposizione dei fori (5x112) hanno un ET=45, non si possono montare a meno di impiegare dei distanziali, altrimenti la gomma entra in interferenza con i bracci della sospensione.
I cerchi 15", 6J 5x112 di Mercedes hanno un ET 37 e si montano, ma sono da autovettura, con indice di carico appena sufficiente per un T3.
Andando "in fuori", sul T3 si montano senza particolari problemi cerchi con ET fino a 25; valori più bassi fanno sporgere troppo le ruote (interferenza con gli archi e danneggiamento dei cuscinetti).
T1 e T2 non so nulla: ad ognuno il suo....! Comunque le considerazioni fatte per l'ET valgono sempre.
Conclusione: cerchi in lega a parte (ce ne sono troppi) per restare su un cerchio di lamiera con disegno simile all'originale, in misura 15" ci sono i Mercedes ( se non caricate troppo e non fate fuoristrada) o i Mefro con indice di carico 900 kg. ed ET = 30, perfetti.
Mefro non vende direttamente: bisogna rivolgersi a Busschmiede o a Bernd Jaeger (entrambi sul web). Per i cerchi Mercedes è più facile: gli sfasciacarrozze ne hanno ..
Ciao
M.
un dato molto importante per trapianti di cerchioni è il valore ET, di solito indicato sul cerchio stesso.
ET sta per Einpresstiefe in tedesco, altrimenti chiamato "offset", ed indica lo scarto (in mm.) tra l'asse verticale del cerchio (mezzeria) e la superficie di contatto del cerchio sul mozzo.
In pratica, più alto è l'ET, più il cerchio andrà verso l'interno del furgone; viceversa ET di valore inferiore farà sporgere il cerchio dai parafanghi.
Il valore di ET giusto per il T3 è 30. I cerchi da 15" del T4 ( e di alcune Passat), anche se vanno bene come disposizione dei fori (5x112) hanno un ET=45, non si possono montare a meno di impiegare dei distanziali, altrimenti la gomma entra in interferenza con i bracci della sospensione.
I cerchi 15", 6J 5x112 di Mercedes hanno un ET 37 e si montano, ma sono da autovettura, con indice di carico appena sufficiente per un T3.
Andando "in fuori", sul T3 si montano senza particolari problemi cerchi con ET fino a 25; valori più bassi fanno sporgere troppo le ruote (interferenza con gli archi e danneggiamento dei cuscinetti).
T1 e T2 non so nulla: ad ognuno il suo....! Comunque le considerazioni fatte per l'ET valgono sempre.
Conclusione: cerchi in lega a parte (ce ne sono troppi) per restare su un cerchio di lamiera con disegno simile all'originale, in misura 15" ci sono i Mercedes ( se non caricate troppo e non fate fuoristrada) o i Mefro con indice di carico 900 kg. ed ET = 30, perfetti.
Mefro non vende direttamente: bisogna rivolgersi a Busschmiede o a Bernd Jaeger (entrambi sul web). Per i cerchi Mercedes è più facile: gli sfasciacarrozze ne hanno ..
Ciao
M.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 1 Mese fa #3018
da wilbur
Wilbur II
Club Joker TD '87
Risposta da wilbur al topic Misure pneumatici-cerchioni per T2 e T3
come da libretto:
185 R14 CN
205/70 R14 97R
205/65 R15 99H - Ho questi
185 R14 CN
205/70 R14 97R
205/65 R15 99H - Ho questi
Wilbur II
Club Joker TD '87
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 10 Mesi fa #6710
da Sinapsi
Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.
Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv
Risposta da Sinapsi al topic Misure pneumatici-cerchioni per T2 e T3
alla voce pneumatici sul libretto c'e' scritto:
" 185 R14C 6PR opp. 195 R14C M6PR "
" 185 R14C 6PR opp. 195 R14C M6PR "
Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.
Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 10 Mesi fa #6719
da okrimb
Syncro 16 - TD - 2 blocchi diff. - disgiuntore - intercooler - 225/75/16 - Euro 3
Risposta da okrimb al topic Misure pneumatici-cerchioni per T2 e T3
Concordo con Syncromat per i cerchioni del T4: non ci vanno sul T3, vendono degli adattatori appositi ma a dei prezzi esorbitanti, meglio avere pazienza e aspettare i cerchi d'occasione.
Syncro 16 - TD - 2 blocchi diff. - disgiuntore - intercooler - 225/75/16 - Euro 3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.343 secondi