Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

ventola radiatore

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107526 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic ventola radiatore
Tutto considerato, credo che se si e starato lo strumentino, si e starato di poco perche le posizioni della lancetta sono quasi normali... diciamo che il masssimo che dovrebbe raggiungerepiu o meno e la posizione in giallo anche se in condizioni di pieno carico ed in salita, anche quella in rosso non e eccessivamente alta. Prova anche a controllare i contatti dietro lo strumentino... leva il copri strumenti, come se volessi aggiungere liquido freni, sposta la protezione in plastica e controllare i dadini in ottone immediatamente dietro lo strumentino. Inutile dirti di non forzare.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107564 da Mopenti
Risposta da Mopenti al topic ventola radiatore
grazie.
Domani provo...e poi tento quella di misurare la temperatura radiatore e tubi...
che farei senza il forum?
Ma davvero è normale sul giallo? eravamo su solo in due e sulla gardesana....
Che succederà al brennero?

Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980

Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107568 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic ventola radiatore
Guardando la "foto" del radiatore è evidente che non hai circolazione del liquido refrigerante in esso e credo che sia lui il problema. Anche se esternamente è integro, non vuol dire che internamente non abbia accumulato sporco ed incrostazioni...sono un bel pò di anni che il poverino lavora...
Se non ho perso qualche puntata della storia, hai viaggiato senza valvola termostatica (quindi quella non è), il bulbo e la ventola non influiscono sulla circolazione del liquido (e li hai testati), la pompa ausiliaria elettrica funziona? se non funzionasse la pompa acqua meccanica avresti già fritto tutto. Altro non c'è....
Se fai partire il riscaldamento in cabina la temperatura si abbassa perchè, comunque, tu stai sottraendo calore all'acqua calda del motore per scaldarci l'aria.
(Un trucco per le calde giornate estive, quando la T sale troppo, è quello di accendere il riscaldamento posteriore)
Io porterei (o riporterei :sisi: ) il radiatore da un radiatorista (bravo) a farci dare un'occhiata/pulita.
Ciao

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107594 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic ventola radiatore
Si, come dice l'Olandese volante, e come sospettavo anche io (primi posts) quando ti consigliavo di visitare un radiatorista "bravo"... Tutto funziona e quasi meta del radiatore non si scalda... il problema e lui... tutto il resto e bene che funzioni ma il principale protagonista del circuito di raffreddamento e il radiatore. Le parti del radiatore che si scaldano, sono quelle che stanno dissipando il calore quindi... piu grande e la superficie di scambio, piu efficace sara il raffreddamento. Comunque, la posizione della mia lancetta, sia in estate che in inverno e: passata la spietta lampeggiante, se hai un amico con qualsiasi VW che ha lo stesso indicatore di temperatura (Golf, Jetta, t3, Passat eccetera) ti potranno confermare, e credo anche gli amici del forum.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107623 da Mopenti
Risposta da Mopenti al topic ventola radiatore
allora devo cercare un radiatorista...
stica...
grazie mille dei consigli, domani prendo un termometro e posto le temperature...
effettivamente non mi sento di andare fino in danimarca così... almeno un controllino...
sono felice di sapere che la temperatura è superiore anche per voi....
grazie ragazzi se passate in Trentino fatemi sapere!!!
stay tuned!

Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980

Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107693 da Mopenti
Risposta da Mopenti al topic ventola radiatore

OlandeseVolante ha scritto: la pompa ausiliaria elettrica funziona? se non funzionasse la pompa acqua meccanica avresti già fritto tutto. Altro non c'è....


La pompa ausiliaria dove si trova? dovrebbe "forzare" la circolazione del liquido di raffreddamento dal motore al radiatore giusto?
Non saprei dove guardare... mi date un'aiutino?
grazie

Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980

Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.336 secondi