Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

Westfalio

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63012 da Francesco74
Risposta da Francesco74 al topic Westfalio
Molto carina la tenda, mi puoi dare l'indirizzo di questo gunzi? Tnx


Proprietario diLu Birribirri T3 Westfalia California tetto alto del 1990 - Motore 1600 TD - Servesterzo - Webasto

Il diario di Lu Birribirri

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63028 da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Westfalio

Francesco74 ha scritto: Molto carina la tenda, mi puoi dare l'indirizzo di questo gunzi? Tnx


ECCOLO

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #76385 da captain urlo
Risposta da captain urlo al topic Westfalio

captain urlo ha scritto: ...
Circa i cerchi ho usato un doppio componente che mi è stato consigliato da un rivenditore di vernici specializzato, per ora tiene ma è troppo presto, ta un po' sapremo, a pasqua dovrei fare un bel giro e solleciterò le calzature!


Un po' tardivamente ma confermo l'ottima tenuta della verniciatura dei cerchi, ci sono stato anche in Albania d'agosto, ho fatto strade da syncro, e i cerchi non hanno fatto una grinza!




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #77252 da captain urlo
Risposta da captain urlo al topic Westfalio
STRUMENTI!
Le cure parentali avanzano!
Ho appena montato voltmetro e termometro olio.
Per il voltmetro ho adottato la configurazione con il deviatore (come avevo detto altrove) in maniera da poter tenere sotto controllo sia la batteria servizi che quella principale. Ho prelevato il segnale della principale da un fusibile sottoquadro e l'ho inviato al voltmetro, poi ho inserito un deviatore in maniera che quando voglio vedere quella servizi (che ho preso dalla radio che avevo collegato precedentemente a quella servizi) devio ed è fatta. Unico difetto, se non lo lasci sulla condizione principale il voltmetro resta sempre acceso sulla servizi, mentre chiaramente sulla principale si spenge con il quadro.
Ho poi connesso anche il termometro, ma qui ho avuto una brutta sorpresa: Il sensore che ho acquistato da machine7 è a passo M14x15 e NON è quello del mio tappo olio sul CU che è molto più grosso!
Comunque ho tirato il cavo e ora lavorerò sul sensore giusto.

Chicca delle chicche, ho preso la luce dal potenzionmetro delle luci cruscotto, quindi è regolabile in sintonia con il resto delle luci quadro!

Per il montaggio alla fine ho deciso per lo "stupro". Confesso che ho sofferto parecchio, ma alla fine qualunque altra soluzione mi sembrava più abborracciata; mi sono comprato una bella punta a sega cilindrica di 52 e ho bucato la calandra metallica della plancia accanto alla radio. La posizione non è comodissima in marcia (l'occhio non ti ci cade e ce lo devi buttare), ma il lavoro è estremamente pulito e sono molto soddisfatto.

[img




[img



Ogni consiglio per il sensore giusto è ben accetto




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #77258 da K .
Risposta da K . al topic Westfalio
ulèèè .. un plauso al voltometro... e ancora di più alla temperatura olio.... appena finisco (tra un paio d'anni de vado avanti così) posto anche il mio...


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #77260 da captain urlo
Risposta da captain urlo al topic Westfalio
Sì, belli, peccato che la temperatura olio ancora non funzioni :-), visto che il sensore non è il suo. Ma ho visto che è in vendita (35 Sterline sigh!) anche un'asta dell'olio col sensore in punta, che potrebbe essere perfetta (visto che andrebbe a sentire proprio in mezzo alla coppa) nel caso non trovi il sensore del passo giusto.




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.322 secondi