Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Teoria e pratica del giunto viscoso

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #78055 da SyncroDan

Daines ha scritto: comunque massimo rispetto, e almeno qualcuno che ci spinge ad essere più intraprendenti!!!!

La stessa cosa che ho pensato io... :wink:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #78057 da ea
..grandi!! cambiare la visco in mezzo alla strada non ha prezzo!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #78087 da Syncromat
Ehi Paolinox, hai visto com'è facile?
:asd: ci dovremo mettere una mezz'oretta... :asd:


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #78088 da ame.deox
e se la togli lasciando su il differenziale (no teoria) magari bastano 10 min

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83530 da Silentbay
Ciao a tutti,
mi è finalmente arrivata la visco rigenerata (o meglio me la sono dovuta andare a prendere) e......
e ho qualche piccolo dubbio che vorrei mi chiarisse qualche syncrista:
come potete vedere nelle foto, la visco sembra come un po'...massacrata, ovvero sembra che o per toglierla, o per aprirla, o per non so che cosa sennò non sarei qui a chiedervi, l'abbiano "scalfita" in diversi punti.
Ora la mia domanda è: questa cosa può creare problemi? Se la volessi soltanto aprire per vedere se in effetti il silicone è nuovo e tutto è ok farei una bagianata?

Aspetto vostri preziosi consigli
[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83540 da Daines
Qualche scalfitura/botta effettivamente c'è..... non aprei però dirti se ad alti regimi di rotazione possa creare delle vibrazioni, come se la visco fosse squilibrata.... certe visco hanno dei "pesini" saldati per far si che siano bilanciate....
PS:guardando la penultima foto mi è venuta in mente una cosa.... dalla foto non si vede, però controlla una cosa, che sulla mia c'era, e anche in altre visco, e cioè, il tappo è fermato dal sedger "gigante"; in corrispondenza del tappo che si vede nella parte inferiore della foto, c'è una tacca in rilevo che "cade" tra le due alette forate del sedger. Adesso controlla che sul bordo esterno della visco (quello dove tu segni le botte.... in rosso), ci dovrebbe essere un punto bulinato, che deve essere allineato con la tacca del coperchio della visco....
spero si sia capito.... cercherò una foto....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.348 secondi