Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Teoria e pratica del giunto viscoso

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83716 da syncronic
i neonati son più sgamati.. :old:
sprizzano gioia quando vedono due bei tettoni!! altro che lucine.. :asd:

dai.. ammetto anch'io di aver goduto a suo tempo.. e nemmeno tanto tempo fa.. :sisi:

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83721 da gioy_80
Ahia... un altro che sta passando il punto di non-ritorno della syncromania... salvati Silentbay, finchè sei in tempo! :asd: :asd: :asd:

Rinnovati complimenti a San Paolinox comunque... :sisi: :sisi:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83726 da Daines
Bravo!!!! più veloce della luce!!! ....spero che la settimana prossima tocchi a me.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83729 da ea
E si, qui mi sa che c'è un altro che si è beccato il virus....

....syncro poweeeerrrrr!!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83736 da capramagra
Ciao ragazzi, ho letto tutto il topic,
posso riportare le mie esperienze su temi ancora aperti.
Io ho fatto tutti i lavori da me per terra e sono riuscito, usando crik e colonnette.
Ho messo il disgiuntore, perchè a me è bastata una ruota posteriore un po' più sgonfia messa al posto di una anteriore opposta (cioè una dx e l'altra sx) per sbaglio dal meccanico (ahhhhhhhh) e ho tritato la coppia conica del diff. ant!!! Quindi io starei ben attento ad usare gomme diverse, etc. etc. anzi, se volete farvi un regalo mettete il disgiuntore e toglietevi tanti pensieri o spade di damocle.
Io il diff l'ho tolto e messo due volte, se vi interessa, ho scoperto che esce ed entra a fatica da quel posto però si possono rendere l'uscita e l'entrata molto più agevoli, c'è infatti un punto che non ricordo bene, forse la piasta che lo sostiene anteriormente, quella che una volta svitata slitta in avanti, che si può martellare un po' (piegandolo di circa 1 cm o poco più) senza influire negativamente su nulla, senza compromettere nulla, bensì ottenendo che il diff entri ed esca senza problemi.
Ora non ricordo bene come e dove, posso guardare come ho fatto se interessa, comunque se ci guardate lo capite.
Ovviamente se lo fate a diff montato, usate un battente tra martello e pezzo da colpire perchè se vi scappa il martello potreste rompere la scatola d'alluminio del diff.
Altra faccenda quella della prova in discesa, del freno motore, etc. non l'ho capita benissimo all'inizio, poi infine mi è sembrato che funzioni tutto ok, il fatto di non fare freno motore era solo sul fango. Ovviamente il tipo di fondo è fondamentale e fa molta differenza, io non ho mai avuto problemi di sorta, se il problema persiste però vorrei capirlo meglio,
ciao
Davide

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #98056 da bdade
Mi sa che ho il viscoso cotto :cry:
Oggi ho fatto questa prova: giretto su asfalto da 10 minuti, per portare almeno un po' in temperatura tutto, sono andato su uno spiazzo che ha anche una salita ripida in erba, ho puntato la salita con il culo del furgone e in retro ho provato a salire.
Niente: le posteriori slittavano che era una bellezza ma davanti tutto morto. Mi era venuto il dubbio che slittasse solo una posteriore e questo non fosse sufficiente, quindi ho inserito il blocco del differenziale posteriore. Beh, quello funziona :D e faceva ben slittare entrambe le posteriori, ma davanti è tutto morto.

Ora il dilemma: ma sono sicuro che ci sia l'albero di trasmissione e il viscoso? :D
No, dai, non esageriamo. Avanti con le opzioni:
1- rigenerare il viscoso che c'è su adesso.
2- comprare viscoso nuovo
3- a mali estremi estremi rimedi: fanculo al viscoso e monto bypass e disgiuntore!

Mannaggia mannaggia, mi tocca rimandare la sostituzione delle gomme :cry:

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.326 secondi