Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Teoria e pratica del giunto viscoso

Di più
14 Anni 4 Mesi fa #55957 da Daines
Bene, perchè il mio vecchio francese scolastico non è un granchè... volevo dare solo un'occhiatina veloce al forum, ma ho passato tutte le quattro pagine dove metà della gente si è rifatta la visco, con tecniche e risultati diversi... Magari me lo riguardo con calma nei prossimi giorni, poi ci si consulta sul francese. :wink:
Magari armin che non ha problemi col tedesco, gli passiamo i video german, dove si rifanno la visco in garage.... l'avete visto? (io non so ancora postare i siti...)
ViscoFaiDaTe sarebbe fantastico...... :vw

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 4 Mesi fa #55968 da Leon1572

daines ha scritto: (io non so ancora postare i siti...)


Davide se leggi le FAQ te la cavi velocemente.
:D
Buon Natale!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 4 Mesi fa #55972 da Daines
Oggi guardo, e provo... Buone feste anche a te leon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 4 Mesi fa #55982 da Daines
Allora.. vediamo... provo così, guardate qua: ViscoFaiDaTe!

Non vi solletica l'idea? (io ancora non li ho visti bene, perchè senza adsl sono in eterno caricamento.... date un'occhio voi intanto che poi ci risentiamo...)
Sarà il mio video di natale più cliccato!!!! :asd:
Buone feste a tutti i T3..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #73951 da SyncroDan
Teoria della serata (non per niente è l'una.....):
se monto le gomme davanti più piccole di quelle dietro (es anteriori 185 e posteriori 205), (oppure più sgonfie, oppure più consumate) NON succede un bel niente e la visco NON ne risente....

[questa mia teoria deriva dalla mancanza di trazione nelle discese più impegnative, dove il posteriore si blocca, l'anteriore è indifferente e l'unico modo per recuperare aderenza è accelerare.....]

Il liquido siliconico a lungo andare (es su strada, non in fuoristrada) si riscalda (e quindi va a bloccare dall'anteriore al posteriore) comunque?

Attendo pareri, commenti e Verità.... :ghgh:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74096 da Syncromat
Risposta veloce:
quesito uno: se fai quel che scrivi, la visco magari resiste, pur deteriorandosi, ma si spacca prima o poi qualcosa d'altro.
Immagina di rendere progressivamente solidali e bloccati tra loro (questo fa la visco quando si scalda il liquame siliconico) due meccanismi che girano a velocità diverse (questo fanno i due assali con montate gomme di diametro diverso).
Il tutto in condizioni di attrito uguale per i due assi (su asfalto ad as.), percui i differenziali non possono compensare.
Il componente più debole della catena cinematica si scassa di brutto.

Quesito due: No, se i due assi girano a velocità uguali, anche i dischi dentro la visco girano a velocità uguali.
Il fluido siliconico non viene sottoposto a "taglio" attraverso i forellini dei dischi (vedere spaccato di una visco), quindi non si scalda, quindi non si indurisce, quindi non collega ant e post.

Conclusione: non ci provare nemmeno; la notte dormi, o fai dell'altro :ghgh: ma non pensare syncro.


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.378 secondi