- Messaggi: 112
- Ringraziamenti ricevuti 0
tsciu tsciu fà il motore [JX]
Ma la WG è collegata dal lato comando con un tubo metallico o è direttamente flangiata sulla chiocciola d'aspirazione?giusvald ha scritto: sulle kkk14 kkk24 e assurdo pensare di levare la wasegate senza levare il turbo, questa e avvitata con 3 viti a brugola se non ricordo male chiave da 4, e di solito invece di svitarle si spaccano, poi non ce nemmeno posto per infilare la chiave che va a prendere sulla chiocciola del turbo. io stacco il turbo dal colettore scarico allora poi si che arrivi a levarla,modificando un po la chiave.
non voglio fare il so tutto io, perche non me ne frega, pero questi sono i fatti.
Non ricordo di preciso, ricordo di aver aiutato il mio meccanico a sostituire il turbo ad un Transporter 1.6TD, ma il turbo è stato tolto e rimesso, ricordo che il sistema KKK è diverso dalla norma ma non ricordo di preciso la sua costruzione.
Mi pareva ci fosse un tubo metallico con due banjo per portare la pressione alla membrana, ma magari mi sbaglio.
Se ci fosse il tubo, basta staccarlo e pulirlo, per la mia esperienza personale capita che l'olio che entra dall'aspirazione lo intasi, a volte si sblocca, a volte no...
La mia pUnto quando mi son rotto un piede l'ha guidata per un mese la mia morosa (con moooolta calma), appena presa in mano la turbina andava in picco a 1.6 e la WG entrava in funzione solo dopo una decina di secondi di picco...poi coi km (e il calore) si è sbloccata...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
io non dico che non si possa alzare la pressione del turbo in un indiretto, guarda che ho avuto gtd e anche io ho viaggiato a 1,5bar, dico solo che senza intercooler e superare 1bar di pressione e distruttivo per un precamera, anche perche ben sai le temperature in gioco dato l elevato rapporto di compressione 23:1 e 22:1 sul 1900td.
i 1600td montavano la garrett anch essa con una wasegate integrata come pure montavano le KKK K14 e K24,avevano una wasegate avvitata sul colettore scarico, avevano una vite di registro con chiave brugola da 3, che avvitandola non andavi a caricare, quest utima per alzare la pressione, ma andavi solo a limitare la battuta di apertura, della valvola, ma questa apriva sempre dai 0,7bar, solo che riuscendo a scaricare meno gas di scarico, ti faceva salire la pressione, poi negli ultimi 1600td tipo motore SB RB gli 80cv con itercooler montavano lam garrett con wase gate esterna ad asta.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
una valvola di sovrapressione dovrebbe aprire e soffiare dalla pressione X in su, e chiudere sotto...
E a prescindere da quello, nel collettore pressione da sovralimentare ce n'è comunque...no?perchè cala di potenza?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
la valvola che sfiatava era quella indicata da matteo (nera posta sul collettore di scarico) . cera poco olio nebulizzato proprio in prossimità del beccuccio della valvola. una volta smontata ho visto che sul retro cè una vite di registro che permette di intervenire sull apertura della valvola( in pratica si può ritardarne l'apertura alzando la pressione fino a 2 bar)
la valvola era a posto e l'ho quindi rimontata.
sono qindi passato alla vw e ho chiesto al capoofficina cosa ne pensava . mi ha detto di controllare il regolatore a membrana posto sulla turbina , ho provato dunque a vedere sè il suddetto regolatore tenesse il vuoto , ma niente , e ho per questo dedotto che fosse rotta la membrana all'interno.
dovo posso trovare uno di questi regolatori ? premetto che tempo fà ho cambiato la turbina originale mettendo una garret 16 invece della 14 originale .
alla vw mi han detto che loro in caso possono procurarmi solo quella della 14 e che quella della 16 è diversa.
qualcuno ha esperienza in merito , non mi toccherà mica spendere 500 euro di turbina ? ha dimenticavo da quando si è rotto il pezzo in questione il fugone và meglio e sopratutto in salita si nota una forte differenza ,penso che la pressione prodotta sia molto alta , ma come diceva matteo non sò quanto faccia bene al motore.
son grato per ogni consiglio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
questa valvola di scarico in plastica e per un guasto alla wasegate, e me ne sono capitate che si bloccano, pero non e cosi facile da cambiare perche non e una classica esterna ma integrata al colettore scarico.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
per smontarlo ho visto oggi che è praticamente nascostissima dietro le chiocciole e dovrò tirare giù per forza la turbina per arrivarci .
mi nasce a questo punto anche il dubbio sè non sia meglio tirar giù la turbina e farla rettificare tutto (alberino e bronzine comprese) chi che me l'ha venduta 15000km fà mi aveva assicurato che fosse nuova , ma a stò punto mi viene anche un dubbio. son sempre stato attento nell uso evitando di spegnere il mezzo subito dopo lunghe tratte in autostrada .
grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.