- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
tsciu tsciu fà il motore [JX]
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
14 Anni 6 Giorni fa #65897
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic tsciu tsciu fà il motore [JX]
Quindi avevano già una sorta di pop-off? Mitici! Infatti non mi tornava il rumore, perchè la waste-gate non soffia, dato che bypassa in marmitta. Se c'è invece la protezione lato compressore che apre perchè si supera il massimo, questo torna. Mi sembra incredibile fossero già così avanzati (ma era solo una molla tarata? e se uno alza la pressione agendo sulla waste-gate quel componente andrà modificato, altrimenti rimarrebbe sempre aperto).
Un saluto
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Giorni fa #65901
da giusvald
Risposta da giusvald al topic tsciu tsciu fà il motore [JX]
certo se vai alzare la pressione devi bloccare questa valvola perche se no scarica la pressione in eccesso
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
14 Anni 5 Giorni fa #66000
da armin
Risposta da armin al topic tsciu tsciu fà il motore [JX]
ringrazio tutti per i preziosi consigli farò le prove e poi vi saprò dire di più
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 3 Giorni fa #66278
da El_Ventu
Risposta da El_Ventu al topic tsciu tsciu fà il motore [JX]
Non credo esista nulla di simile ad una valvola di sovrapressione, tanto che non esiste nemmeno sui motori moderni, la pressione la regola la wastegate, che non si sente lavorare.
Soffiate di quel genere in accelerazione possono essere date da altro, l'unica cosa che mi viene in mente che può soffiare forte solo in potenza è sempre legato al turbo, che va in "pompaggio" a causa di una WG bloccata chiusa.
Hai un manometro per la pressione di sovralimentazione?
Occhio che il pompaggio può spalettarti il compressore, è un evento che capita quando il compressore supera il regime e la pressione massimi di funzionamento, l'equilibrio aerodinamico al suo interno si rompe e l'aria torna da dov'è venuta finchè il turbo non rallenta di nuovo, riprende a pompare e ri-supera il regime massimo, e così avanti finchè non si toglie gas...o finchè la girante di aspirazione non si demolisce.
Se non erro il 1.6 monta una KKK K14, che tralaltro se non sbaglio è anche in posizione favorevole, dovrebbe essere semplice controllare la wastegate.
Soffiate di quel genere in accelerazione possono essere date da altro, l'unica cosa che mi viene in mente che può soffiare forte solo in potenza è sempre legato al turbo, che va in "pompaggio" a causa di una WG bloccata chiusa.
Hai un manometro per la pressione di sovralimentazione?
Occhio che il pompaggio può spalettarti il compressore, è un evento che capita quando il compressore supera il regime e la pressione massimi di funzionamento, l'equilibrio aerodinamico al suo interno si rompe e l'aria torna da dov'è venuta finchè il turbo non rallenta di nuovo, riprende a pompare e ri-supera il regime massimo, e così avanti finchè non si toglie gas...o finchè la girante di aspirazione non si demolisce.
Se non erro il 1.6 monta una KKK K14, che tralaltro se non sbaglio è anche in posizione favorevole, dovrebbe essere semplice controllare la wastegate.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 3 Giorni fa #66280
da El_Ventu
Risposta da El_Ventu al topic tsciu tsciu fà il motore [JX]
Vedi questo video
Non è necessario avere un mezzo da 1000cv per mandare in stallo il compressore e rischiare danni...
Non è necessario avere un mezzo da 1000cv per mandare in stallo il compressore e rischiare danni...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 2 Giorni fa #66291
da giusvald
Risposta da giusvald al topic tsciu tsciu fà il motore [JX]
el_ventu...... mi dispiace deluderti ma i motori vw intendo il 1600td e il 2400td 6 cilindri,( no il 1900td), avevano una valvola chiamata valvola di scarico era in plastica nera ed era fissata sul colettore di aspirazione da una fascetta in ferro a forma di C.
questa valvola entrava in azione quando ci fosse stato un problema di sovrapressione.(e molto rischioso far salire la pressione del turbo oltre i 0,7bar su un motore a precamera ancora senza intercooler indipendentemente dala marca del motore)
i moderni diesel,ce l hanno anche questi. non e una valvola ma un sensore pressione turbo che in caso di sovrapressione va a tagliare il gasolio mandando in protezione il motore.
esempio banale e molto frequente, i tdi vw audi da 110 cv e 115cv hanno una garrett vgt15 geometria variabile che molte volte si bloccava dato che questa geometria e all interno della chiocciola di scarico, non lavorando piu la geometria, in tutta la sua rotazione, il turbo andava in sovrapressione, tramite sensore pressione, la centralina va in protezione non facendo avere prestazione al motore, spegnendo e riaccendendo l auto, la centralina resetta il guasto, finche non si ripresenta una sovrapressione.
quello che ti voglio dire che una volta era meccanica (valvola) adesso e tramite sensore pressione e conseguente taglio di gasolio dalla centralina.
questa valvola entrava in azione quando ci fosse stato un problema di sovrapressione.(e molto rischioso far salire la pressione del turbo oltre i 0,7bar su un motore a precamera ancora senza intercooler indipendentemente dala marca del motore)
i moderni diesel,ce l hanno anche questi. non e una valvola ma un sensore pressione turbo che in caso di sovrapressione va a tagliare il gasolio mandando in protezione il motore.
esempio banale e molto frequente, i tdi vw audi da 110 cv e 115cv hanno una garrett vgt15 geometria variabile che molte volte si bloccava dato che questa geometria e all interno della chiocciola di scarico, non lavorando piu la geometria, in tutta la sua rotazione, il turbo andava in sovrapressione, tramite sensore pressione, la centralina va in protezione non facendo avere prestazione al motore, spegnendo e riaccendendo l auto, la centralina resetta il guasto, finche non si ripresenta una sovrapressione.
quello che ti voglio dire che una volta era meccanica (valvola) adesso e tramite sensore pressione e conseguente taglio di gasolio dalla centralina.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.322 secondi