- Messaggi: 43
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Maledetto conta Km...
- marco tealdi
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
13 Anni 10 Mesi fa #68809
da marco tealdi
Risposta da marco tealdi al topic Maledetto conta Km...
riparato.
la ruaota dentata non toccava il cilindro dentato. grazie mille!!!
la ruaota dentata non toccava il cilindro dentato. grazie mille!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 10 Mesi fa #68811
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Maledetto conta Km...
ottimo!marco tealdi ha scritto: riparato.
la ruaota dentata non toccava il cilindro dentato. grazie mille!!!

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 10 Mesi fa #69038
da Spartacus
proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...
Risposta da Spartacus al topic Maledetto conta Km...
In 2 giorni penso di aver smontato e rimontato quel maledetto contakm almeno 4 volte! Ora non mi si presenta più il problema della rotellina che cade (risolto con una staffettina a L che la tiene in posizione) ma sembra esserci qualche ingranaggio dentro che si è spostato. Il tachimetro funziona correttamente ma trip totale e parziale no! O meglio funzionano se esercito una leggerissima pressione sul perno per resettare il parziale: ne troppo, ne troppo poco. Questo fine settimana sono andato fino a mantova e ho passato metà del viaggio col cellulare appoggiato al perno, soluzione che sembrava funzionare. L'altra metà del viaggio l'ho fatta col dito sopra (la mia ragazza che voleva uccidermi perchè sono "un maniaco del joker e non riesco mai a godermi la vacanza"
come darle torto: appena arrivato in area di sosta l'ho subito smontato e aggiornato il kilometraggio ruotando le rotelline a mano
)
Ovviamente il vigliacco è stato smontato più volte, lubrificato, e ho tentato di capirci qualcosa ma per accedere sotto bisogna rimuovere il fondino. Questo è tenuto in posizione da 2 piccole viti a taglio (tra l'altro la vernice di una era leggermente "sbeccata", segno che forse in passato qualcun altro ci aveva messo le mani per sistemarlo). Quindi bisognerebbe rimuovere l'ago che misura la velocità . Ho provato a tirarlo un pò ma sembra non voler venire via, per paura di fare più danni degli attuali ho desistito. Qualcuno sa se posso toglierlo senza problemi o ce un'altra procedura?
Una volta aperto credo di riuscire a sistemarlo, per provare il funzionamento a mezzo fermo si può utilizzare un trapano-avvitatore con innestato un giravite piatto piccolo, da infilare nel perno che è quadrato, tutto sta nel trovare la giusta misura.


Ovviamente il vigliacco è stato smontato più volte, lubrificato, e ho tentato di capirci qualcosa ma per accedere sotto bisogna rimuovere il fondino. Questo è tenuto in posizione da 2 piccole viti a taglio (tra l'altro la vernice di una era leggermente "sbeccata", segno che forse in passato qualcun altro ci aveva messo le mani per sistemarlo). Quindi bisognerebbe rimuovere l'ago che misura la velocità . Ho provato a tirarlo un pò ma sembra non voler venire via, per paura di fare più danni degli attuali ho desistito. Qualcuno sa se posso toglierlo senza problemi o ce un'altra procedura?
Una volta aperto credo di riuscire a sistemarlo, per provare il funzionamento a mezzo fermo si può utilizzare un trapano-avvitatore con innestato un giravite piatto piccolo, da infilare nel perno che è quadrato, tutto sta nel trovare la giusta misura.
proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 10 Mesi fa #69040
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Maledetto conta Km...
Spartacus, anch'io ho il contakm fermo da un (bel) po'.
C'ho rinunciato. Dopo averlo smontato almeno 10 volte, imbrattato d'olio, i meccanismi interni restano "duri".
Ormai c'ho fatto 3mila km col contakm fermo. Però mi da fastidio!
Stavo pensando di farmi prestare da un amico una bomboletta di grasso siliconico spray. E' una bomba, forse risolve il problema....
C'ho rinunciato. Dopo averlo smontato almeno 10 volte, imbrattato d'olio, i meccanismi interni restano "duri".
Ormai c'ho fatto 3mila km col contakm fermo. Però mi da fastidio!
Stavo pensando di farmi prestare da un amico una bomboletta di grasso siliconico spray. E' una bomba, forse risolve il problema....

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 10 Mesi fa #69041
da cice
Risposta da cice al topic Maledetto conta Km...
boh, stesso problema, ma di inverno non la faceva, ora con il caldo, parte e dopo poco si ferma!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 10 Mesi fa #69043
da Spartacus
proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...
Risposta da Spartacus al topic Maledetto conta Km...
Io ho lubrificato tutti gli ingranaggio con del grasso specifico per ingranaggi al teflon della TAMYA (si usa sui pignoni delle slot o mini 4 wd), dove non arrivavo ho spruzzato vasellina tecnica spray ma non è cambiato nulla. L'operazione l'avevo compiuta anche appena preso il furgone perchè il trip era bloccato, ma in quel caso il problema era quello della rotellina caduta dalla sua sede (vedi prime pagine del post con foto). E' andato senza problemi per oltre 10000 km e ora, da un momento all'altro niente, cosa che mi fa pensare ad un ingranaggio interno fuori sede. Non credo che sia un problema di lubrificazione.
Penso che la causa non sia un meccanismo ingrippato ma piuttosto uscito fuori sede. Se mi capita l'occasione proverò a recuperare un altro strumento, poco importa se è di un modello precedente, e senza trip parziale, l'importante è che l'attacco per il cavo sia lo stesso e se non sbaglio tutti i diesel ce l'hanno uguale. Così ne avrò uno da sezionare senza dover smontare quello sul furgone, magari ci capisco qualcosa...
Penso che la causa non sia un meccanismo ingrippato ma piuttosto uscito fuori sede. Se mi capita l'occasione proverò a recuperare un altro strumento, poco importa se è di un modello precedente, e senza trip parziale, l'importante è che l'attacco per il cavo sia lo stesso e se non sbaglio tutti i diesel ce l'hanno uguale. Così ne avrò uno da sezionare senza dover smontare quello sul furgone, magari ci capisco qualcosa...
proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.331 secondi