- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 4
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
smontare tetto alto
- massimiliano
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
8 Anni 2 Mesi fa #145765
da massimiliano
Risposta da massimiliano al topic smontare tetto alto
finita la tappezzeria è arrivato il momento della coibentazione,qui mi sono strippato un sacco ho letto una marea di forum di tutti i tipi per capire come fare e scegliere i materiali migliore.
dopo mesi di ricerca ho trovato un sito inglese dove descriveva bene i passaggi da fare ed i materiali da usare.
imparte lo seguito cosi ho ordinato una guaina nera di due cm adesiva su un lato ed l ho incollata su tutta la lamiera del furgone,tranne delle due portiere davanti (perchè all'interno hanno i finestrini e di conseguenza non si puo mettere nulla)
questo lavoro serve per evitare il classico ponte termico che produce condensa e di conseguenza con il tempo ruggine ruggine e ruggine.
purtroppo o solo un paio di foto.però il lavoro è semplici e ripetitivo
dopo mesi di ricerca ho trovato un sito inglese dove descriveva bene i passaggi da fare ed i materiali da usare.
imparte lo seguito cosi ho ordinato una guaina nera di due cm adesiva su un lato ed l ho incollata su tutta la lamiera del furgone,tranne delle due portiere davanti (perchè all'interno hanno i finestrini e di conseguenza non si puo mettere nulla)
questo lavoro serve per evitare il classico ponte termico che produce condensa e di conseguenza con il tempo ruggine ruggine e ruggine.
purtroppo o solo un paio di foto.però il lavoro è semplici e ripetitivo



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- massimiliano
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 4
8 Anni 2 Mesi fa #145766
da massimiliano
Risposta da massimiliano al topic smontare tetto alto
il secondo passaggio e stato mettere il materiale per coibentare,anche qui ho svolto una bella ricerca ,ho trovato vari materiali certificati ecologici non allergici ,naturali ecc...
tipo:
canapa :
ottimo isolante, analergico,naturale,non tossico l'unico inconveniente e che non e ignifugo
lana di pecora:
idem come sopra
lana di cocco:
idem come sopra.
alla fine ho contattato un po di ditte che utilizzano questi materiali naturali ecc ecc e mi hanno consigliato un tipo di prodotto con tutte queste caratteristiche ed in più e ignifugo.
è un materiale di 5 cm si taglia con un taglierino bello grosso,e abbastanza malleabile ,si sostiene da solo cioè non è molliccio ma ha una bella consistenza.
purtroppo non ho molte foto però il procedimento è uguale ,va messa ovunque tranne che nelle portiere davanti
tipo:
canapa :
ottimo isolante, analergico,naturale,non tossico l'unico inconveniente e che non e ignifugo
lana di pecora:
idem come sopra
lana di cocco:
idem come sopra.
alla fine ho contattato un po di ditte che utilizzano questi materiali naturali ecc ecc e mi hanno consigliato un tipo di prodotto con tutte queste caratteristiche ed in più e ignifugo.
è un materiale di 5 cm si taglia con un taglierino bello grosso,e abbastanza malleabile ,si sostiene da solo cioè non è molliccio ma ha una bella consistenza.
purtroppo non ho molte foto però il procedimento è uguale ,va messa ovunque tranne che nelle portiere davanti



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- massimiliano
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 4
8 Anni 2 Mesi fa #145767
da massimiliano
Risposta da massimiliano al topic smontare tetto alto
finita la coibentazione son passato al rifacimento di tutti i panelli in legno,sia come materiale sia come rifiniture,
i panelli gli ho rifatti in compensato marino,ottimo contro l'umidita(un pò costoso ma ne vale la pena)
per le rifiniture ho usato una carta da parati ,per le parti del tetto ho usato un disegno di un cielo con le nuvole,e devo dire che l'effetto finale è venuto bene anche perchè da una sensazione di spazio.
invece per i panelli laterali ho usato un disegno di finte assi .
faccio prima a postare le foto.
i panelli gli ho rifatti in compensato marino,ottimo contro l'umidita(un pò costoso ma ne vale la pena)
per le rifiniture ho usato una carta da parati ,per le parti del tetto ho usato un disegno di un cielo con le nuvole,e devo dire che l'effetto finale è venuto bene anche perchè da una sensazione di spazio.
invece per i panelli laterali ho usato un disegno di finte assi .
faccio prima a postare le foto.








Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- massimiliano
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 4
8 Anni 2 Mesi fa #145768
da massimiliano
Risposta da massimiliano al topic smontare tetto alto
ho messo solo alcune foto per far capire come ho svolto il lavoro,ho tolto i panelli vecchi e li ho ricopiati pari pari su lastre nuove e dopo di che le ho sagomate e forate,ed incollato la carta da parati con apposita colla
come si può vedere dalla foto del tetto ,ho tolto tutte e due gli oblò perchè mi filtrava acqua anche da li ,c'erano delle micro crepe,me ne sono accorto perchè quando ho smontato il tetto la lana di roccia era umida bagnata.
nei prossimi giorni farò delle foto del lavoro finito con tanto di oblò nuovi
come si può vedere dalla foto del tetto ,ho tolto tutte e due gli oblò perchè mi filtrava acqua anche da li ,c'erano delle micro crepe,me ne sono accorto perchè quando ho smontato il tetto la lana di roccia era umida bagnata.
nei prossimi giorni farò delle foto del lavoro finito con tanto di oblò nuovi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 2 Mesi fa #145770
da __joe
Risposta da __joe al topic smontare tetto alto
Stai facendo proprio un lavorone!! Complimenti ancora!
La tappezzeria ho dovuto rifarla anch'io, pero senza i pezzi originali in quanto non c'era sul furgone quando l'abbiamo acquistato, ed è un bel lavoro lungo e da fare con pazienza. Però dopo è tutto un altro guardare con la moquette nuova
con cosa incolli la carta da parati?
La tappezzeria ho dovuto rifarla anch'io, pero senza i pezzi originali in quanto non c'era sul furgone quando l'abbiamo acquistato, ed è un bel lavoro lungo e da fare con pazienza. Però dopo è tutto un altro guardare con la moquette nuova

con cosa incolli la carta da parati?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- massimiliano
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 4
8 Anni 2 Mesi fa #145787
da massimiliano
Risposta da massimiliano al topic smontare tetto alto
Ho usato una colla vinilica, la.compri dove vemdono la carta da parati
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.356 secondi