- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
smontare tetto alto
- Marcontis84
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
4 Anni 3 Mesi fa #155847
da Marcontis84
Risposta da Marcontis84 al topic smontare tetto alto
Ciao Massimiliano sto iniziando il lavoro che hai fatto tu nel tuo mezzo volevo capire come hai fatto a scollare il tetto per evitare di fare danni
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
4 Anni 3 Mesi fa - 4 Anni 3 Mesi fa #155848
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic smontare tetto alto
Apro OT
Ciao Marco(ntis84), benvenuto nel Forum.
Dato che è il tuo primo intervento, perchè non presenti te ed il tuo mezzo nelle sezioni apposite?
Chiudo OT
Ciao Marco(ntis84), benvenuto nel Forum.
Dato che è il tuo primo intervento, perchè non presenti te ed il tuo mezzo nelle sezioni apposite?

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 4 Anni 3 Mesi fa da OlandeseVolante.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- massimiliano
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 4
4 Anni 3 Mesi fa #155850
da massimiliano
Risposta da massimiliano al topic smontare tetto alto
Ciao marco
prima di tutto
Dovrai rimuovere tutto il sigillante nella canalina esterna,io avevo usato un taglierino di quelli belli resistenti e avevo asportato il piu possibile (una bella faticaccia)
dopo ho usato una spazzola d acciaio montata sul trapano e.o grattato via il tutto,
Finito di levare bene tutto il sigillante ,dovresti vedere un lamierino (nel mio caso era completamente marcio)
Con un cacciavite o un ferro piegato fatto apposta per l occorenza ,devi sollevarlo tutto per bene,praticamente la devi aprire il più possibile perché da li dovrà passare il tetto.se guardi nella seconda pagina di questa discussione troverai uno spaccato (disegno)in sezione fatto da me che ti farà capire com'è incollato il tetto.
una volta fatto questo dovrai piazzare dei legni con il crick al interno (vedi foto nella prima pagina)
Però mi raccomando dovrai alzarlo molto e dico molto lentamente e fare questa operazioni in più punti,parti da dietro e provo alzarlo ,poi lo riabassi e ti sposti un metro più avanti e così via fino al davanti.intanto che alzi con il crick devi cercare di infilare la.lama del taglierino fai il sotto del tetto e la lamiera dove appoggia ,perché anche li è incollato.
mi raccomando molta moltissima pazienza fai questa operazione molte volte .
O poi magari di culo e già scollato e ti si stacca subito,nel mio caso ci ho messo un bel po qualche bella ora
dovrai toglieri tutti i panelli ,coibentazione, e i vari mobili che danno fastidio.
prima di tutto
Dovrai rimuovere tutto il sigillante nella canalina esterna,io avevo usato un taglierino di quelli belli resistenti e avevo asportato il piu possibile (una bella faticaccia)
dopo ho usato una spazzola d acciaio montata sul trapano e.o grattato via il tutto,
Finito di levare bene tutto il sigillante ,dovresti vedere un lamierino (nel mio caso era completamente marcio)
Con un cacciavite o un ferro piegato fatto apposta per l occorenza ,devi sollevarlo tutto per bene,praticamente la devi aprire il più possibile perché da li dovrà passare il tetto.se guardi nella seconda pagina di questa discussione troverai uno spaccato (disegno)in sezione fatto da me che ti farà capire com'è incollato il tetto.
una volta fatto questo dovrai piazzare dei legni con il crick al interno (vedi foto nella prima pagina)
Però mi raccomando dovrai alzarlo molto e dico molto lentamente e fare questa operazioni in più punti,parti da dietro e provo alzarlo ,poi lo riabassi e ti sposti un metro più avanti e così via fino al davanti.intanto che alzi con il crick devi cercare di infilare la.lama del taglierino fai il sotto del tetto e la lamiera dove appoggia ,perché anche li è incollato.
mi raccomando molta moltissima pazienza fai questa operazione molte volte .
O poi magari di culo e già scollato e ti si stacca subito,nel mio caso ci ho messo un bel po qualche bella ora
dovrai toglieri tutti i panelli ,coibentazione, e i vari mobili che danno fastidio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Luca-Waldo Adventures
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 19
- Ringraziamenti ricevuti 6
4 Anni 3 Mesi fa #155854
da Luca-Waldo Adventures
Mic
VW T25 1.6D 1983
Original high top Westfalia Joker
@lucawaldo_adventures
Risposta da Luca-Waldo Adventures al topic smontare tetto alto
Ciao Massimiliano,
inutile dire che sei ormai famoso tra i possessori di westy hightops in tutta Europa, e forse oltre.
Ci sono cosi tante cose da chiedere e domandare che intaseremmo il fodum... Mi pare che cmq tu abbia una dimestichezza con la lamiera e la saldatrice che ha a che fare col tuo lavoro. Quindi, mi chiedo:
1) È realistico che questo lavoro si possa fare senza previa esperienza con lamierati e saldatrici?
2) È realistico aspettarsi che un carrozziere si imbarchi in un lavoro simile e lo faccia con la stessa qualitá?
3) Perché non scrivi un libro/manuale? Con indicazioni e link anche dei materiali usati. Lo comprerei a volo.
4) Ma qualche foto del mezzo finito ce le fai vedere?!?
Che il dio del furgone di benedica.
Mic
inutile dire che sei ormai famoso tra i possessori di westy hightops in tutta Europa, e forse oltre.
Ci sono cosi tante cose da chiedere e domandare che intaseremmo il fodum... Mi pare che cmq tu abbia una dimestichezza con la lamiera e la saldatrice che ha a che fare col tuo lavoro. Quindi, mi chiedo:
1) È realistico che questo lavoro si possa fare senza previa esperienza con lamierati e saldatrici?
2) È realistico aspettarsi che un carrozziere si imbarchi in un lavoro simile e lo faccia con la stessa qualitá?
3) Perché non scrivi un libro/manuale? Con indicazioni e link anche dei materiali usati. Lo comprerei a volo.
4) Ma qualche foto del mezzo finito ce le fai vedere?!?
Che il dio del furgone di benedica.
Mic
Mic
VW T25 1.6D 1983
Original high top Westfalia Joker
@lucawaldo_adventures
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- massimiliano
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 4
4 Anni 3 Mesi fa #155858
da massimiliano
Risposta da massimiliano al topic smontare tetto alto
Grazie mille per i complimenti.
prima domanda
Secondo me e si basta avere molto tempo nessuna fretta,allora così per me lo può fare chiunque, logicamente con le attrezzature giuste,dove c'è passione e amore si riesce a fare qualsiasi cosa.
seconda dipende dal carrozziere e dalle tue finanze,il lavoro che ho fatto io se dovessi quantificare le mie ore in soldi penso che sarebbe impensabile (per le mie finanze).
Terza
non ci crederai ma avevo iniziato a descrivere tutti i passaggi con illustrazioni e foto spiegando il pou possibile,ma poi forse ero talmente saturo ed esausto mentalmente per il lavoro fatto che ho perso l l'entusiasmo.
Quarto
Cazzo e vero non ho postato delle foto decenti del lavoro finito.
Dovrò farlo.
prima domanda
Secondo me e si basta avere molto tempo nessuna fretta,allora così per me lo può fare chiunque, logicamente con le attrezzature giuste,dove c'è passione e amore si riesce a fare qualsiasi cosa.
seconda dipende dal carrozziere e dalle tue finanze,il lavoro che ho fatto io se dovessi quantificare le mie ore in soldi penso che sarebbe impensabile (per le mie finanze).
Terza
non ci crederai ma avevo iniziato a descrivere tutti i passaggi con illustrazioni e foto spiegando il pou possibile,ma poi forse ero talmente saturo ed esausto mentalmente per il lavoro fatto che ho perso l l'entusiasmo.
Quarto
Cazzo e vero non ho postato delle foto decenti del lavoro finito.
Dovrò farlo.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Luca-Waldo Adventures
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- massimiliano
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 4
4 Anni 3 Mesi fa #155859
da massimiliano
Risposta da massimiliano al topic smontare tetto alto
Tempo creazione pagina: 0.341 secondi