Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Teoria e pratica del giunto viscoso

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55284 da SyncroDan

raffo ha scritto:

SyncroDan ha scritto: Per il giunto "stanco", potresti provare prima con la sostituzione dell'olio che sicuramente è meno onerosa, se poi ancora non da segni di vita allora dovrai proprio cambiarlo!


Daniele, la sostituzione dell'olio nella viscofrizione non è un'operazione di manutenzione ufficialmente prevista.
Cioè, c'è qualche mattacchione che sostituisce il liquido siliconico ma è un'operazione un pò delicata: bisogna aprire la visco, che non è cosa facilissima...reperire il fluido, che non è cosa facilissima....e soprattutto richiudere la visco, cosa non facilissima...e a quel punto con la visco aperta , che fai, non ti occuoi delle lamelle? Io taglierei la testa al toro con la sostituzione.

Ciao Raffo! Effettivamente detta così risulta convincente!

PS: Non sapevo che per cambiare il liquido siliconico bisognasse aprirla completamente! Grazie dell'informazione! Tu dici che l'operazione di sostituzione del liquido siliconico non converrebbe economicamente? Non ho la minima idea di quanto possa costare (3-400 euro?) però una volta aperta si può accertare lo stato d'usura ed eventualmente convincersi che si, è da cambiare...sto sognando? :D

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55285 da Daines
Grazie ragazzi per le risposte e i consigli, io però sono veramente a corto di money...
Risolverò le gomme spero con poco (poi se date un'occhiata ho già qualche altra domanda), e per la visco prima cerco un modo economico, nel senso che mi servirebbe presto il 4X4, per andarmi a prendere un pò di legna nel bosco... poi spero di avere due soldini l'inverno prossimo per fare meglio....
Se mi confermate che a girare così non faccio danni, intanto lo uso, che mi serve...
Ma se la visco non attacca, potrebbe essere che è solo scarica di fluido viscoso, e magari mettendolo, torna ok??? ...lo so... forse credo nelle favole, ma sarebba un bel finale: felice e contento.... sperem...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55289 da ame.deox
un ottimo test è sempre quello proposto [url=
www.jokeristi.it/e107_plugins/forum/foru...pic.php?19741.10]quì [/url].
che io sappia l'unica officina che revisiona "ufficialmente" le visco sta in Svizzera ( Dorfbrunnen garage ..). come già detto in francia vendono dell'olio che sembra funzionare (dai forum circa sui 100 E al litro, sufficente per un paio di visco..). il vero arcano è la percentuale di riempimento, che pare si aggiri tra 82 e 86 %. e ancora pare che per riuscirci bisognerebbe iniettarlo, talmente è denso....
personalmente non l'ho mai fatto anche perchè forse conviene farlo revisionare (sostituiscono anche i dischi se danneggiati, oltre ai paraoli e al liquido)

ame_n

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55294 da Daines
Grazie ame.deox e tutti gli altri, le cose si fan più chiare....
Però non riesco a vedere il link che consigli, mi da not found...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55301 da ame.deox
il quì si riferisce alla prova raccontata da syncromat "sotto controllo giunto viscoso"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55324 da Daines
Bravo ame.deox, ho fatto solo le prove del fango in faccia in leggera salita... in settimana provo quella si syncromat, devo cercare un cric, il mio lo ritiro sabato....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.364 secondi