Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Progetto bepifurgon <--> bepicamper

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #6816 da bepifurgon

ulisse ha scritto: Per il tetto cosa hai deciso?
Io stavo pensando a qualcosa di questo tipo:



eheh splendido l'r4 sopra il t3, azz... se ci pensavo prima, ormai ho preso un tetto reimo in germania ( che a quanto ho capito nn è nuovo ma nn è mai stato installato ), me lo dovrebbero consegnare a fine settimana, completo di letto e amenicoli vari tra cui una tenda termica per il soffietto...appena arriva, posterò foto.

X il teo: Per la panca se ti riferisci alle 2 staffe che vanno sopra il vano motore, si li bisogna forare, e nn credo serva saldare dei buloni. io farò dei fori a trapano, e poi, dado e bullone, meno faccio fare e più faccio io e + sono contento.
nn dovrebbe essere difficile, gli altri punti di ancoraggio li fisserò al pianale, anche se nn ho ancora capito, se sotto la panca ci va o no, io credo di no in quanto la mia panca ha un suo fondo e unpiccolo gradino , diciamo nello zoccolo, ma nn capisco se è per il pavimento o per il rivestimento del pavimento, se qualcuno col joker potesse verificare, sarebbe una gran bella cosa. grazie a tutti

caravelle t3 1985 1600 D 9 posti ormai quasi camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #6819 da bepifurgon

Gioy_80 ha scritto: Molto bello anche il color legno dei mobili, è lo stesso dei miei... la trovo una tonalità più "calda" rispetto a quelli color panna...

Sta venendo fuori davvero bene!


si hai ragione, è la variante che preferisco, il bianco e il grigio mi danno un'idea meno naturale, pur essendo i materiali gli stessi, il legno è sempre il legno, visivamente parlando è il mio preferito tant'è che per il pavimento pensavo a del compensato marino, nn rivestito ma verniciato con la vernice nautica, quella che per capirci fa tipo un "vetro" sopra al legno, lavabile, impermeabile, e resistente...costa una cifra e va data in molte mani, ma credo che il risultato finale valga costi e lavoro.
grazie per i complimenti, anche io sono entusiasta dei progressi!

caravelle t3 1985 1600 D 9 posti ormai quasi camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #6823 da il_teo
bepi ma... anch'io vorrei forare però... prova a guardare sotto a dove dovresti fare i buchi.. cosa c'è?? non ci arrivi dal vano motore.. io non capisco come arrivarci! non ho capito la storia dello zoccolo...

Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #6827 da bepifurgon

(il) teo ha scritto: bepi ma... anch'io vorrei forare però... prova a guardare sotto a dove dovresti fare i buchi.. cosa c'è?? non ci arrivi dal vano motore.. io non capisco come arrivarci! non ho capito la storia dello zoccolo...


dopo guardo ma credo che arrivi sotto il pianale non nel vano motore diciamo quello che apri dallo sportello nel bagagliaio, ti devi infilare sotto al furgone ( magari con un cartone o una coperta sotto) per infilare i dadi, cmq nemmeno le guide per il sedile centrale del caravelle hanno dei dadi saldati, sono fissati sotto al fondo con del mastice. In ogni caso appena sono certo di dove forare, se passi di qua i fori li facciamo assieme visto ch nn siamo lontanissimi.
ciao e grazie

caravelle t3 1985 1600 D 9 posti ormai quasi camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #6854 da Syncromat
Per (il) Teo;
occhio: tu hai un Syncro; sotto al mezzo, tra la paratia inclinata ed il motore, proprio li dove dovresti forare, c'è il serbatoio del carburante!
Se ti sdrai sotto lo vedi.

Bepi non ce l'ha (4x2 ha il serbatoio davanti), per questo per lui l'accesso è più facile.
Temo che per te la cosa sia più rognosa: per non rischiare di forare il serbatoio trapanando dall'interno, e per avere spazio per tirare poi i dadi, dovresti smontarlo, il che si porta dietro di dover abbassare il cambio e l'albero di trasmissione, se non ricordo male.. :sbonk:


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #6922 da il_teo
Ecco cosa c'è!!!! esatto!! non so perchè non mi era venuto mai in mente!!
dovrò fare due conti allora ma non mi pare il caso di smontare mezzo furgone per fare due buchi. troverò una soluzione diversa... oppure bisognerebbe sapere a che distanza è il serbatoio! grazie per l'aiuto!! ora p meglio che vado a lavorare...

Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.409 secondi